Il mostro dell'obitorio (Javier Aguirre, 1973)

Preso oggi in una edicola della mia città, Roma

filmone!!!
la cosa che mi ha impressionato maggiormente è il ritmo che riesce a tenere, non ti molla un secondo… questo al netto di diverse scene che, letteralmente, strappano l’applauso
davvero entusiasmante, un grazie alla mosaico (anche se la qualità del dvd è modesta, l’audio in particolare)

1 Mi Piace

dovesse passare da questo topic segnalo a Mosaico che, ancora oggi, nelle migliori edicole di Ct questo attesissimo film manca all’appello:mad:

con la visione di ieri sera adesso ho visto questo film 2 volte. mi trovo perfettamente in sintonia con quanto espresso da robby e dagli altri… il dvd è abbastanza scarso, l’audio in particolare… sì… ma non è che il video sia tanto meglio. soprattutto nelle scene più buie.

il film, invece, è strepitoso… puro divertimento… adoro i Mad Doctors e le Creature da laboratorio.
per non parlare dei gobbi necrofili eh eh eh

bello bello bello.
:rolleyes:

1 Mi Piace

Mya Communications - 24/11/2009.

Nelle info viene riportato come formato 1.85:1, durata 82 minuti, audio : ita,eng,spa 1.0, extra : scene alternative, trailer, galleria di foto e poster e titoli di testa in inglese.

mah vista la qualità delle ultime edizioni sembra migliore l’edizione Mosaico…

Visto qualche settimana fa.
Curiosa l’ambientazione austro - teutonica coi titoli di testa in spagnolo :confused: ;
Ottimo horror artigianale dalla resa più che soddisfacente e dalle buone interpretazioni dei protagonisti (Su tutte quella di Naschy e del dottore che ha qualcosa in comune con Powers Boothe).
Un gioiellino, nel suo genere.

segnalo a tutti che Mosaico ha rieditato questo film per la serie Cult70 a tiratura limitata (999) e numerata.
l’ho preso oggi ma ancora non ho avuto la possibilità di controllare la qualità… di sicuro, cmq, trattasi di master anamorfico.

conto di vederlo tra sabato e domenica, vi aggiorno;)

Si, facci sapere per piacere. Come sarebbe carino se qualcuno potesse dire se esistono differenze di qualità tra le vecche edizioni e le nuove edizioni (siano esse edizioni limitate o ristampe) di:

Il mostro dell’obitorio
Il pianeta dei dinosauri
Il tocco di Satana
L’eretica
L’impero delle termiti giganti
La bravata
La scala della follia
Le calde notti di Caligola
Satan’s sadist

Qualcuno sicuramente ne è già stato parlato (Le calde notti di Caligola, mi sembra) ma mi piacerebbe che qualcuno faccia il punto sulla situazione, in modo chiaro…se riescono in edizone limitata e a prezzo alto, vorremmo perlomeno sapere se esistono differenze fondamentali con le vecchie edizioni

Magari intervenisse la Mosaico in persona…

vai tranquillo bastard, il master è decisamente migliore di quello precedente.
ho preso il disco a 13 euro e non me ne sono pentito, l’altro oltre a non essere anamorfico era troppo compresso… questo non dico sia ottimale, ma per me è più che accettabile.
devo dire che tutti i nuovi Mosaico che ho preso mi hanno convinto: master dal “passabile/discreto” al “buono” e in ogni caso segnano un upgrade concreto rispetto alle vecchie edizioni (sempre Mosaico, non sto facendo confronti con gli import).

riguardo alla lista che hai proposto: non ho intenzione di prendere tutti quei titoli, non in questo periodo.
ma per L’Eretica ti aggiornerò nel topic dedicato appena esce.
quello l’ho ordinato perché insieme al Mostro è un titolo che voglio in un’edizione decente :wink:

ti ringrazio…in generale ho sempre sospettato che le ristampe avessero un upgrade rispetto alle prime edizioni. In genere leggendo un pò qui e un pò la sembrerebbe che in effetti la situazione sia proprio questa. Beh, devo liberarmi delle prime edizioni allora :slight_smile:

Il nuovo dvd Mosaico ha una durata di 1h18m02s
Immagino sia la versione integrale dato che sono presenti numerose scene gore ed un veloce nudo della porteña Rosanna Yanni
Il frame del titolo è in italiano, i restanti titoli di testa sono in tedesco
Ci sono due brevi sequenze in spagnolo non sottotitolate

1 Mi Piace