Ora: o si consente che chi beve possa guidare, o si vieta a chi guida di bere. Partendo dal presupposto che sono convinto che non sia minimamaente concepibile sanzionare uno per un evento che non sia ancora accaduto, per cui non è da sani di mente sanzionare chi ancora non ha provocato un incidente, solo perchè potrebbe farlo (e vale per la guida in stato d’ebbrezza, sotto l’effetto di stupefacienti, per chi supera i limiti di velocità - che senso ha andare a 50 allora su una strada larga con ottima visibilità fuori da centri abitati alle 4 di notte? - e via dicendo), a questo punto preferisco i paesi come la romania nei quali il tasso alcolico consentito per chi guida è zero. Almeno si elimina l’ipocrisia. L’italia è un paese in cui la cultura del bere è fortemente radicata, che senso ha continuare ad abbassare sempre di più il limite consentito? Che chiunque guida dopo cena è oltre il limite. Anche dopo un bicchiere di vino o due. Dunque pressochè chiunque può essere fermato e ricevere una bella multa. Bel modo di rimpinguare le casse dello stato. Facendo passare qualsiasi cittadino per un possibile assassino. Consentite che si beva e si guidi? Allora per favore non dosatemi la mia bevanda col contagocce. Tutti sappiamo che non servono due birre medie per causare un incidente. Serve essere disattenti o irresponsabili. E allora, che senso ha questa legge? Probabilmente una sera si e una sera no se venissi fermato sarei nella condizione di essere multato o arrestato… Eppure non ho mai causato un incidente, nemmeno il minimo tamponamento. Basta insegnare alla gente ad usare la testa fin da piccoli, invece di accusarli da grandi perchè non sono in grado di farlo. Se sai che sei perfettamente nelle condizioni di guidare, fallo, anche se hai bevuto una birra media (se mi sanzionano che ci posso fare? Sono loro che hanno fatto regole del cazzo, mica io, consapevole di essere nell’impossibilità di rispettarle a meno che di astenermi dal bere, cosa che non voglio fare dato che la legge teoricamente me lo consentirebbe). Se sai che sei alticcio, guida piano, che non farai mai male a nessuno, né a te stesso. Se non sei nelle condizioni di guidare, dormi in macchina e riparti domattina. Se ciascuno usasse la testa, le cose andrebbero meglio. Che senso ha mettere dei limiti repressivi sapendo che nessuno sarà mai in grado di rispettarli? Inoltre molti, sapendo che bevendo anche solo una vodka rischiano comunque una multa, dicono “tanto rischiare per rischiare che cazzo me ne frega, me ne bevo due, tre, quattro”, poi si perde il senso del limite e se ne buttano giù dieci! Ecco cari legislatori che bei risultati avete ottenuto! Sapete qual è il mio consiglio? Fate come in svizzera (dove esiste un servizio gratuito che consiste nell’andare a prendere fuori dal pub chi ne fa richiesta poichè ha bevuto troppo, guidare la sua macchina fino a casa sua, salutarlo e dirigersi a scarrozzare quello che ha fatto la chiamata successiva) invece che pagare fior di sbirri in giro tutta notte a rompere i coglioni ai ragazzi che vanno a farsi un paio di birre.
Questa politica inasprimento sanzioni serve solo a terrorizzare e consecutivamente confortare quei gerontomostri (ma non solo, ormai chi non pensa è ovunque, non solo per decadimento delle cellule celebrali ma anche per indotta ignoranza) over 40/50/60 che compongono l’elettorato su cui si può contare (ovvero che si può plagiare) e a istigare e penalizzare ingiustamente la popolazione che vorrebbe farsi i cazzi propri agendo secondo coscienza (beati loro che ancora ce l’hanno).
Su 'sta storia dell’alcol In Parte son d’accordo.
Purtroppo ne muoiono troppi di ragazzi nei weekend soprattutto per l’alcol.
Poi, è verissimo, esistono quelli che sono responsabili e guidano piano, lasciano la macchina ferma e si fanno un sonno, fanno guidare chi è lucido, ma sono in pochi a saper usare la testa. Tanta gente guida lo stesso in condizioni davvero alterate.
Ed è troppo facile a dirsi, e buon per chi lo dice, gli è sempre andata bene ma quando poi capita a te ed avevi bevuto poi sono cazzi, e si rischia grosso. Si rischia davvero di rovinare intere famiglie x un bicchiere.
Si pensava anche di identificare chi guida all’ingresso delle comitive in discopub e discoteche, e non vendere a questi consumazioni alcoliche.
Io comunque ho deciso che smetterò di bere quando guiderò.
Basta essere responsabili e guidare a turno. Cazzo ci vuole?
Gli altri si possono anche ammazzare di alcol e il prossimo weekend si ammazza quello che ha guidato il weekend prima e guida un altro (sobrio).
Poi non è che ci si diverta solo se si ha bevuto, anzi… sentire di gente che dice “mi sacrifico” mi fa girare i coglioni…come se esistesse solo l’alcol quando uno esce. Ci sono i discorsi, gli amici, lo stare insieme. Noin è fondamentale il bere.
Si ma io non è che esco sempre con le stesse persone, non ho una compagnia fissa, ma tanti amici. Mi vedo con chi mi pare e quando mi pare, mi muovo col mio mezzo perchè abito piuttosto lontano dalle mie frequentazioni… Come la mettiamo? Se mi gira bevo, se no evito, poi quando mi metto al volante mi regolo di conseguenza. Non dico che non farò mai incidenti da ebbro, ma moooolto probabilmente essi non saranno dovuti all’alcool che ho in corpo ma ad altri fattori.
Ripeto, basta saper usare la testa, capire che una macchina che va a 100 km/h dove non è il caso di mantenere questa media è una potenziale arma suicida/omicida, e non ci vuole molto credo a fare questi 2 conti.
Quando guido dopo aver bevuto (e la maggior parte delle volte definirlo stato d’ebbrezza è veramente ridicolo) solitamente il maggior pericolo che corro (e al quale sto più attento) è il venire fermato da una pattuglia.
Anche io ero così sicuro, Frank.
Poi ho iniziato a bere sempre di più, finchè una sera, forte della mia convinzione di saper guidare ubriaco ho bevuto di brutto e ho guidato e mi sono ritrovato contromano i testacoda . E ti assicuro non è bello.
E se io quella sera ammazzavo un poveraccio che tornava dal lavoro e andava ad abbracciare moglie e figli e che x colpa mia non avrebbe più rivisto nè loro avrebbero visto lui, sarebbe stato dovuto solo e unicamente al fatto che ero ubriaco al volante. Una distrazione del genere da lucido non sarebbe mai capitata.
Prevenire è meglio che curare, fidati.
Ne ho visti troppi morire,e tutti quando si sono messi al volante erano sicuri di essere a posto.
Forse Frank sarai l’eccezione, perchè quando sei un pò fuori ti rendi conto e vai piano e giustamente corri il rischio di essere fermato perchè andavi a 50km/h per un controllo e poi ti levano la patente anche se non eri un pericolo per nessuno. A parte che dubito che fermino uno che va piano, e conosco tanti amici che sono in Polizia o nei Carabinieri a cui capitano spessissimo guidatori che trovano al volante un pò fuori ma che lasciano andare perchè si rendono conto che sono tranquilli come te, magari gli dicono stai lì un ora e riparti, ma non gli fanno 12000 euro di multa e confisca di mezzo e patente come oggi vorrebbero fare.
Ma purtroppo ce ne sono troppe di teste di cazzo per cui mi spiace per quelli come te, ma fanno bene ad andarci pesante.
Si salvano solo vite.
Anche perchè poi quando muore la gente si vedono i servizi patetici della mamma degli amici del prete e tutti dicono “era un bravo ragazzo, non capiamo come possa essere successo” e invece 'sto stronzo si è messo al volante della sua Auro da 250 cavalli dopo aver ingurgitato superalcolici in gran quantità e poi ci lamentiamo perchè muoiono i giovani.
Probabilmente hai ragione tu, forse io soffro della sindrome di san tommaso, per cui finchè non vedo non credo (eppure tommaso l’han fatto santo, qualche ragione deve pur averla avuta…), riguardandomi indietro ci sono state delle volte in cui ho sbagliato e mi è andata bene, ma sono dell’idea che i miei errori non fossero probabilmente così madornali… (ma forse sono portato a pensarlo solo per pararmi il culo dalla mia coscienza)
Resta il fatto che la legislazione è sbagliata: a questo punto meglio l’obbligo di non bere. Se si consente di bere, perchè non redere obbligatorio il custodire in macchina un etilometro, così come fanno (con rigidi controlli) per i secondo me relativamente utili giubbotti catarifrangenti? Perchè una persona normale che non usa ebay ma guarda i tg non ha neppure la minima idea di dove procurarsi un etilometro? Perchè quando si è voluto si è stati in grado di spedire tranquillamente a casa di ciascuno un eurocnvertitore gratuitamente (oggetto alla fine non indispensabile, dato che sopperisce ad un banale calcolo matematico) e non si fa altrettanto con un etilometro (nessuno, nemmeno un luminare della scienza, è in grado di quantificare quanto ha bevuto, se è entro determinati limiti o meno)? Infine, se l’autovettura è un’arma così pericolosa (come in effetti è), perchè è così facile ottenere la patente? Perchè non c’è un esame di abilitazione davvero serio e selettivo come avviene per molti ruoli professionali o per altri brevetti (ex quello per guidare i deltaplani)? Mi viene il dubbio che alla base ci siano delle motivazioni economiche che spingono le eminenze grige in grado di regolamentare tutto ciò a sacrificare migliaia e migliaia di vite umane ogni anno di fronte alla prospettiva di non vendere più automobili (e benzina…). :mad:
Perchè quando ho letto il post di basik mi è scappato un sorrisetto irrisorio quando invece dovrebbe essere così chiaro e pacifico che la bicicletta spesso e volentieri può essere un mezzo alternativo all’automobile molto valido (giorno o notte che sia, sempre che non si debbano percorrere diverse decine di chilometri) e che vale la pena di utilizzare? Forse perchè mi hanno indottrinato male, consapevolmente però… Ma più divento grande più la vedo come una strategia globale ben pianificata, che agisce in ogni ambito. Ancora devo capire bene chi ne tira le fila… Fatto sta che tutto torna, tutto combacia…
Ragazzi non ho letto i reply oltre il primo…ho appena guidato in gatta fino a casa e non c’ho voglia (no, non ho rischiato nessun incidente, quando ho bevuto un po vado piano, se ho bevuto troppo non sono manco in grado di guidare)
Vorrei semplicemente dire che per me possono pure mettere l’ergastolo per chi guida in “stato di ebbrezza”, ma resta il fatto che a 29 anni abbondanti non ho mai beccato un posto di blocco nei weekend, non mi hanno mai fermato e non ho mai fatto il palloncino…
Non penso sia un problema di leggi, come del resto non lo è per quasi nulla in Italia, ne abiamo fin troppe di leggi.
Che culo! Forse a rimini e dintorni sanno che l’economia è talmente basata su droghe e alcool e divertimenti notturni che i poliziotti hanno precise disposizioni… Anche io mai stato palloncinato, ma fermato spesso!
A me una volta dei carabinieri m’han fatto l’alcol test dopo che ero sceso dall’auto. Fa un po’ te… Poi dicono che gli fan le barzellette…
In realtà soprattutto a ridosso dell’estate nel fine settimana le pattuglie si vedono eccome. Tra la zona del Marano a Riccione e Marina centro a Rimini troppi ne becchi…
sono sincero pur non avendo mai guidato in vita mia mi sono trovato dentro a qualche cazzata di troppo, alcune quando ero giovincello altre che giovincello non lo ero neanche più, e se mi giro dietro e ci ripenso la cosa mi ruga
il fatto è che se una sera ti sei fatto venti canne sarà pure vero che avrai la vista un pò annebbiata e i riflessi rallentati, ma te ne rendi conto benissimo e di conseguenza vai piano… piano piano piano, che non significa necessariamente che non puoi causare un ciocco ma è un discorso
se bevi abbastanzetta puoi rendertene conto ancora e agire di conseguenza, non nego ciò
ma se bevi a sfascio, ma dico veramente a sfascio, spesso e volentieri l’alcol in giro e l’euforia che ti provoca può spingerti a fare qualche cazzatona che poi magari va tutto liscio e giusto poi quando sei nel letto ti trovi con gli occhi sbarrati a pensare ma quanto cazzo sono coglione, però statisticamente parlando la probabiltà che nel tuo letto non ci arrivi si alza orribilmente, bisogna avere il coraggio di ammettere che è così
sinceramente come porre rimedio è difficile dirlo e io non lo so, però bisogna fare qualcosa, bisogna necessariamente fare qualcosa, non lo dico sulla mia pelle perchè fino ad adesso ho avuto culo in materia, però potrei non averne avuto
Sono assolutamente pro legge ammazza stronzi ubriachi.
Se vai in bici ( e concordo al 1000% con lucio) non crei danno a nessuno, neanche se, e la vedo dura che tu riesca con 13-14 birre addosso, a 70 km/h.
Se guidi una macchina sei ufficialmente entrato nel club dei pericolosi per gli altri.
Il discorso dell’educazione non significa niente, io posso essere educatissimo, bravissimo e ubriachissimo, sfortunatissimo e disattentissimo, ma non posso ucciderissimo, per questo non vi è superlativo.
Sul discorso che alcuni tengono meglio l’alcol di altri, che altri tengono meglio l’alcol di taluni a stomaco vuoto, che tal’altri siano più attenti quando bevono di chicchessia quando non beve, sono una marea di cagate per giustificare un solo inleuttabile fatto:Sei un pericolo stronzo, una mina vagante, che se va bene te ne stai li e scoppi da sola contro un palo, se va male rompi la vita di uno nessuno e centomila.
Quando vado forte in macchina, e capita spesso, mi dico, una volta al sicuro nel mio lettuccio con i miei pargoli che dormono sereni nell’altra stanza, devo stare più attento e andare piano, magari la prossima volta non torno, o peggio non faccio tornare altri.
Ma il giorno dopo tutti i buoni propositi della notte spariscono,e torno ad essere lo stronzo irresponsabile che ha sempre fretta.
Questo fa di me un criminale?
No ma fa di me uno stronzo, e personalmente, anche senza lo sbirretto che mi sgrida, spesso mi duole puzzare di merda anche se nessuno se ne accorge.
Sul prendere a calci in culo chi guida da mbriago son d’accordissimo, quelli son pericoli pubblici. Non mi trova invece d’accordo questo tentativo di far risalire la causa delle stragi sulle autostrade solo all’alcol. E diciamolo, una buona volta: il vero problema è l’indisciplina stradale, di cui la guida in stato d’ebbrezza rappresenta un sintomo. Non rispettare la segnaletica, fregarsene dei limiti di velocità e del buon senso, son cose che fanno tanti maleducati al volante, anche astemi. Mica avvengono solo il sabato sera, gli incidenti mortali: quante tragedie in pieno giorno son dovute ad un pirla che taglia la strada col motorino all’automobilista di turno? I semafori non rispettati, i diritti di precedenza violati… tanta “brava gente” se ne fotte, e i risultati li abbiamo sotto gli occhi. Le “mamme coraggio” farebbero meglio a togliere le chiavi della macchina al figliolo scapestrato e rispedirlo alla scuola guida, invece di invocare la chiusura anticipata delle discoteche.
L’alcol è sicuramente un notevole fattore di rischio avendo un’evidente incidenza nella casisitica degli incidenti notturni. Ogni misura preventiva deve essere quindi ben accolta e incentivata. Ma è solo una concausa.
Il fenomeno è complesso, molto radicato e difficilmente eliminabile.
Ad esempio a 19 anni mi è capitato un incidente ma ero assolutamente sobrio (mai bevuto nulla; qualche canna di rito). Ricordo altri episodi, alcuni anche gravi (tipo la roulette all’incrocio). Poi il ritorno alla normalità: nessun danno personale o arrecato ad altri e nemmeno una multa visto che i controlli, almeno ai miei tempi, erano davvero sporadici (non così all’estero).
La soluzione proposta poi mi sembra poco praticabile.
D’accordo con Agentespeciale sulla disamina degli stronzi e delle stronzate.
Però, cazzo, se io mi bevo una birra media e mi metto in strada e mi arrestano, porca troia, è assurdo. E’ una legge un attimino illiberale.
Colpire i briachi al volante va bene(anzi, benissimo), ma colpire a caso mettendo un tasso di 0,4 è pazzesco. E’ uno stato di Polizia.
Inoltre se con 0,4 ti arrestano, tanto vale bere fino alla morte, tanto ti arrestano uguale: rischio per rischio, chissenefrega, pensa il ragazzo che va in discoteca. E invece che una birra beve 10 coca e rhum. O no?
Queste cose mi perplimono. Pene severe ok, ma per chi è briaco, non per chi beve una birra perdio! 0,4 è un tasso alcolico ridicolo… Se pigli un crodino col vin bianco al bar prima di cena e poi vai a casa e ti fermano, ti arrestano e ti processano. Dimmi te… E il risultato??? Hai prevenuto una strage??? No, hai creato un disagio sociale enorme alla persona in questione, magari lavoratore con famiglia e gli hai rovinato la vita. Magari la moglie lo molla, perde il lavoro e lui diventa seriamente alcoolizzato…