Anno 1969
Durata 102 minuti
Origine ITALIA
Tratto da RACCONTO DI EDGAR MILLS
Formato CROMSCOPE EASTMANCOLOR
Produzione GIANCARLO SEGARELLI PER SALARIA FILM
Distribuzione PANTA - CAPITOL INTERNATIONAL VIDEO
Vietato 18
Regia Giuliano Biagetti
Trama A bordo di un motoscafo, quattro persone - Fabrizio, fotografo di moda, Maregalit, indossatrice, Anna, proprietaria di una casa di mode e moglie di Fabrizio, e Valeria, modella giungono in un isolotto per realizzare un servizio fotografico. Allontanatosi Fabrizio, per recarsi ad acquistare carburante, le tre donne restano sole sull’isola. Sopraggiunge poco dopo un giovane sconosciuto il quale, presentatosi col nome di Marco, si aggrega ben presto al gruppo delle tre donne. La diffidenza con la quale costoro accolgono il nuovo arrivato finisce col rivelarsi tragicamente giustificata…
Ritmo piuttosto blando per quasi tutta la durata: si riscatta nel finale abbastanza riuscito.Timidi e superficiali riferimenti a due famosi lavori di Antonioni.
Efficace Corrado Pani come rude evaso in maglietta e jeans per tutto il film.
Molto intrigante la Politoff che ruba la scena alle altre protagoniste.
Conosciuto anche come “THIS, THAT AND THE OTHER”
Ricorda vagamente L’avventura di Antonioni. 1 ora e mezza di nulla, e appena interessante il finale che comunque non può salvare il film. Gustose le attrici (soprattutto la Politoff) e anche l’interpretazione svaccata di Orsini. Nel complesso per me non è sufficiente.
Si beh anche Blow Up ovviamente, ma non me la sentivo di citare due film di Antonioni per un filmetto del genere, che spero non avesse le pretese di film d’autore. Concordo sulla colonna sonora che ho apprezzato anche io.
Che sia affascinante lo posso anche capire, ma la trama, insomma, è talmente misera… e giostrata in lungo e in largo per arrivare all’ora e mezza. Comunque c’è di peggio eh.
Mi son gustato questo film l’altra sera con mia grande sorpresa, molto ben fatto!
Peccato che non ci sia per nulla un DVD realizzato coi controcazzi! Ottimo apporto degli attori e della colonna sonora di Pisano, coadiuvato dalla sublime voce di Edda Dell’Orso :rolleyes:
Visto un paio d’anni fa, proprio d’estate, non mi ricordo molto bene ma so che mi lasciò una buona, buonissima impressione. In ogni caso preferisco Top Sensation perchè ha più “carattere”.
“?! - INTERRABANG - UN PUNTO INTERROGATIVO CHE S’INTERSECA CON UNO ESCLAMATIVO, SEGNO D’INCERTEZZA E DI DISORDINE SESSUALE - PANI E LA POLITOFF DI NUOVO INSIEME DOPO I FASTI DI BORA BORA…”
Questo più o meno il contenuto del flano pubblicitario che, a fine 1969, mi spinse in sala a vedere il film in prima visione. E fu una delusione terribile! Tutte le scene sexy infatti erano state accuratamente eliminate, snaturando completamente il film.
In seguito lessi sui giornali dell’incredibile accananimento giudiziario nei confronti di questo film, tale da mettere economicamente in ginocchio il regista (anche produttore), molto noto per i suoi caroselli.
Da notare la durata di questa vhs della svizzera SATURNO VIDEO: 78’ . Direi che è la versione “per educande” da me vista in sala dopo il dissequestro.
Per l’autorevole " VIDEOMANIA: GUIDA ALLE VHS RARE" la durata di questa vhs è di 77’17’’. (102’ la durata originale del film). !?
Il dvd Cinekult dura 1:33:10
Il Master mi sembra molto buono
Non c’è il trailer originale,L’intervista ad Orsini dura 16 minuti circa e viene intervistato pure Pulici