Il pubblico penserebbe “Il vecchio muso giallo ha bevuto troppo whisky yankee. Non è abituato, e si vede…”
Ma noi sapremmo che non e’ vero!
In ogni caso spero nella sua vittoria, sai quali sono gli altri candidati?
Ciao!
C.
Caro Cage, guarda in rete, e saprai tutti i candidati. Non lasciare che la pigrizia prevalga, sulla tua giovane età…
P.S. Il vecchietto giallo stia attento. Noialtri gaijin ridiamo e scherziamo, ma siamo pronti a togliergli il sostegno. Non sappiamo usare la katana, ma un po’ di calci nelle parti basse, riusciamo ancora a darli. Non vogliamo chissà che. Solo un po’ di gratitudine, eh…
Ho trovato la lista @Zardoz!
Non ne ho visto nessuno dei nominati ma, a naso, l’unico che mi sembra possa contendergli il titolo sia il milionesimo film sull’uomo ragno.
Non sarebbe la prima volta che agli oscar tirano il tranello allo studio ghibli: nel 2014 preferirono “Frozen” a “Si alza il vento” e, l’anno dopo, quel capolavoro de “La Principessa Splendente” fu battuto da “Big Hero 6”.
E ho detto tutto.
Ciao!
C.
Tutto vero. Ma dopo quelle sconfitte, è appunto il momento giusto per vincere di nuovo. 21 anni dopo “La città incantata”. Poi, lo sanno anche i sassi: la Disney ha perso terreno, smalto, INCASSI. La vittoria ai Golden Globe, dovrebbe essere l’antipasto, per così dire…
Io incrocio le dita!
Ciao!
C.
Ok. La notte degli Oscar procede bene. Il film di Miyazaki ha vinto la statuetta…
Diciamo più un premio alla carriera che altro. Meritatissimo per altro anche se mi ricorda il contentino dato a Morricone per The hateful eight. Ma non è il suo film migliore. D’altra parte ricordiamoci che han dato premi a registi che poi si sono rivelati dei fuochi di paglia - Sam Mendes ad esempio - e neanche uno a Chaplin, Hitchcock, Kubrick, De Sica e Fellini.
Fellini e De Sica, fecero il pieno di Oscar, eh…
P.S. E per Miyazaki è comunque il SECONDO Oscar…
Come migliori registi non li vinsero mai. Del precedente Oscar per Miyazaki non sapevo. Vedi, lo ammetto.
Il premio come film straniero, vale comunque. Kubrick non ebbe mai uno straccio di statuetta, fra le mani. E i 2 Oscar che Tarantino ha a casa, sono per la sceneggiatura, anziché per la regia. No, dico, Tarantino. E Miyazaki, per “La città incantata”, ebbe il premio nel 2003. Spero di essere stato chiaro, ed esauriente…
Esce finalmente, il 20 ottobre, in br. Stop così. Scusa CUG, eh…
Uscito in questi giorni. Dvd, br e combo br+4k. Se ve lo siete perso in sala, vivaddio mettete mano al portafoglio. Branco di spilorci infedeli filistei. Detto con affetto e infinito rispetto, ovvio…
Mi e’ venuto voglia di rivederlo, infatti!
Ciao!
C.