La Banda Vallanzasca


LA BANDA VALLANZASCA (1977) - Mario Bianchi
Con: Enzo Pulcrano, Gianni Diana, Stefania D’Amario, Antonella Dogan, Franco Marino, Enrico Maisto, Franco Garofalo, Liliana Chiara, Paolo Celli…
Soggetto e Sceneggiatura: Mario Bianchi, Vito Bruschini
Musiche: Giampaolo Chiti


Toglietemi un dubbio: questa donna è Antonella Dogan o Alicia Leoni?

Alicia Leoni, in “Clouzot & C. contro Borsalino & C.” (del 1978), la ricordo decisamente più giovane e carina…

Cult trash particolarmente scollacciato…protagonista trash (Pulcrano)…un mitico Franco Garofalo…un Mario Bianchi assolutamente da vedere :wink:

E’ Antonella Dogan (il nome è uno pseudonimo).

Mario Bianchi è impegnato nel film anche come attore.

Paolo Celli era un notissimo oste romano, poi finito nei porno…

Molti, noti o meno, sono finiti nel porno.
Nel porno basta(va) avere pochi scrupoli e gli “argomenti giusti” per lavorare.

Anche senza argomenti giusti (vedi Kieran Canter, Sal Carrara, Piero o’nfamone, e altri…).

Eh sì, c’erano anche loro, i “barzotti”, sia pure in parti non proprio principali (oddìo, siamo off topic!!!)…

Per cui Antonella Dogan e Alicia Leoni sono la stessa persona?!

No, sono ovviamente due persone diverse.

Fisicamente non ce l’ho presente. E’ possibile postare una sua foto?

Cioe Bianchi che parte fa da attore nel film?

Questa è Alicia Leoni nel 1978 (da “Clouzot&C. contro Borsalino&C.”):

Allora ha ragione Grattarola: l’altra è Antonella Dogan.

Aflow, nell’errore mi hai fatto sapere anche chi è Alicia Leoni, di cui avevo già chiesto nella discussione su “Provincia Violenta”. :wink:

> Cioe Bianchi che parte fa da attore nel film?

Uno dei capetti dell’associazione politico-criminale che assolda Pulcrano (è l’uomo che alla stazione di servizio uccide i due energumeni in macchina).

> Allora ha ragione Grattarola

Grattarola ha sempre ragione, anche se non desidera una morte a testa in giù come quell’altro che aveva sempre ragione.

Ah si la ricordo quella scena…lui con baffi e cappellino, uccide i 2 uomini in macchina senza che la pistola facesse minimamente fuoco… i colpi sono stati solo inseriti nel doppiaggio :slight_smile:

1 Mi Piace

Venerdì 25 maggio alle 21:00, FX

Consigliatissimo: grande il dialogo iniziale nel parlatoio del carcere

Visionato ieri sera. A parte la scena iniziale priceless subito dopo le splendide musiche dei titoli di testa, che fa morir dal ridere (siamo sui livelli del Nerone de i Ragazzi della Roma Violenta), il resto del film scorre via piacevole senza troppe sorprese, ma con un buon ritmo. Attori sicuramente non eccelsi, ma bella fotografia e non male la regia di Bianchi specie nei momenti topici (ricordo ben 7 inquadrature in montaggio alternato in 5 secondi verso il finale). Una nota di merito per il master di FX, formato corretto, colori ottimi, ottimo audio e master abbastanza pulito. Altro che Fantasy…

1 Mi Piace

Parlavo in privato un pò con Franco Garofalo e gli ho chiesto un po di questo film …lui stesso mi ha chiesto di parlarne un po tutti assieme.Franco ha detto:
“La banda vallanzasca era un’ottima idea con un titolo perfetto, ma per la fretta dei produttori incapaci è stato un flop. Per il personaggio di renè io non avrei preso Pulcrano e avrei curato molto di più la sceneggiatura. E’ stato un vero peccato xchè il titolo e l’idea furono un vero colpo di genio ma il film per la fretta, fù organizzato malissimo”
Se avete domande da fargli o curiosità sul film di Bianchi, visto che e uno degli attori del film in questione, Franco Garofalo è felice di rispondere a tutti :wink:

dopo tanta insistenza sono riuscito ad averlo in vhs. pagata euro 15,00 (una copiaccia)…che delusione. film da vedere e dimenticare. ancora peggio di provincia violenta. pazienza, l’ho travasato in dvd e me lo tengo per ricordo. allora è proprio vero che bisogna dare retta al dizionario di CINICI INFAMI E VIOLENTI. Caspita le recensioni sono sempre azzeccate e difficilmente hanno toppato.:frowning:

1 Mi Piace