LA LEGGE DELLA CAMORRA (1976) - Demofilo Fidani Con: Dino Strano, Simonetta Vitelli, Silvio Noto, Marco Guglielmi, Jeff Cameron, Mariangela Matania, Anthony Stanton, Raffaele Di Mario, Enzo Pulcrano Soggetto: Demofilo Fidani Sceneggiatura: Demofilo Fidani, Maria Rosa Vitelli Valenza Musiche: Lallo Gori
:smt082 Ricordo che ne parlavi come uno dei peggiori di sempre…
Non avendo mai avuta la possibilità di vederlo/trovarlo - se non a 250 euro… - , lo comprerò pure io.
uscito regolarmente quest’oggi…ho dei dubbi sul formato video (che attenzione non è assolutamente il 4/3 indicato in copertina…)…sembra un 1.85 farlocco…comunque il film è da sempre un inguardabile per antonomasia, di una prolissità più unica che rara…
Eccetto Napoli violenta(ottimo) e Napoli si Ribella(discreto), non hanno mai fatto film validi sulla città !!!Nonostante ce ne è di materiale su cui parlare e basare determinate storie…
Questo appartiene profondamente a questo gruppo di film polizeschi ambientati a Napoli, con pochissime sottigliezze,storie distanti dalla realtĂ e tanta barba!!
Ma l’hai visto?
Mica è ambientato a Napoli… (è girato negli USA, si presume… ).
Secondo me a Fidani piaceva l’altisonanza del titolo; ma non aveva idea di nient’altro.
So di andare controcorrente, ma l’ho sempre visto con piacere… è vero che sono di bocca piuttosto buona per quanto riguarda i mafia-movies.
Segnalo una curiositĂ : durante un colloquio tra boss, sullo sfondo si intravede una libreria in cui spiccano un catalogo della Titanus e un annuario del cinema 1968/69 :-p
Benito Pacifico, che non è nemmeno accreditato, nel film è onnipresente in ruoli (quasi) sempre diversi…
INIZIO/FINE (uomo di Gaetano Liguoro)
Killer al servizio di Gaetano Liguoro, ma senza baffi
Mentre è in auto, il tizio che gli sta di fianco dice al tizio seduto dietro che un certo Franco, in questo momento sta pigliando un sacco di mazzate
Quindi, cambio di scena, ed ecco Pacifico, in stato di bilocazione, che rifila le mazzate al sopracitato Franco
Mentre viene ucciso
Ma attenzione! Poco dopo ricompare in una sparatoria fra “piccole bande rivali” e - giustamente - ammazza l’uomo che poco prima lo aveva ammazzato…
…E’ cosa, quasi, impossibile: non riesco a salvare nulla di questo deprimente film che, parafrasando un altro celeberrimo film recentemente restaurato in dvd, è proprio Naka-Kata. :rolleyes:
Usa?
E’ girato al quartiere eur di roma
E cmq usa o eur questo film e’ uno dei peggiori
del genere,al suo livello ci metterei il pessimo
“provincia violenta”
…provincia violenta l’ho comprato solo perchè nel 1977 è stato girato nella mia città natale (aversa-caserta)…poi …vabbè lasciamo perdere. Il Capitano sembra un alcolizzato piu’ che un tutore dell’ordine!!!
mi e capitato di vederlo anche io ma la mia opinione e che e inguardabile!!! scarsa scenografia e attori!!! non mi a entusuasmato tanto anche se credevo il contrario.!!! grande ragazzi:)
Scopiazzatura de Il padrino, con 4 soldi e una storia molto confusa e noiosissima…c’è il tema della droga che minerà l’ordine prestabilito dalle varie famiglie mafiose, per esempio.
Comunque la trama è davvero improbabile, troppi flashback, che poi non si riesce a capire dall’ambientazione se ci troviamo negli anni '30 o “ai giorni nostri”, visto che il film è girato tutti in interni o in esterni agresti con troppi primi e primissimi piani a nascondere sfondi poco americani. C’è Pietro Torrisi, truce come al solito, ed una sequenza di “crisi di astinenza da cocaina” da piegarsi in due dalle risate
Dubbio personale: forse Gigi Reder ha doppiato il personaggio di don Gaetano…
Ho da poco realizzato che il co-protagonista di questo film di Fidani (insieme a Dino Strano) è l’attore iraniano Reza Beyk Imanverdi, che risulterebbe protagonista anche dell’altro film di Fidani Sedia elettrica (che non posseggo) come tale “Big I.Verdi”. Più difficile capire se e come sia accreditato in questo film…Robert Macaluso? Jerry Ross? Mah…
parmi di ricordare che una volta disse il forumista Iochisono che fidani girò un pò e poi ci fece due film… Ovviamente La legge della camorra e Sedia elettrica
se così è immagino che molto dovrebbe essere molto simile :pollanet: