Regia :Umberto Lenzi
Personaggi e interpreti:Richard Harrison, Daniele Vargas, Luciana Gilli
Musica :Francesco De Masi
Fotografia :Angelo Lotti
Allan Foster è un avventuriero incaricato dal rajah del Punjab di rubare il famoso diamante la montagna di luce, incastonato sulla fronte di una statua. Portato a termine con successo il furto - grazie anche all’aiuto di Sitama - Foster rifiuta di consegnare la pietra preziosa al rajah e cerca rifugio nel protettorato inglese. Ma iniziano i guai: infatti, sulle sue tracce si mettono il rajah e Sitama, per nulla decisi a rinunciare ad un bottino così ricco.
In onda su RaiSat Cinema World martedì 6/3 alle 21.00
Non perdetelo, è un ottimo Lenzi, considerato il precurosore degli “Indiana Jones”, a mio parere il suo migliore tra gli avventurosi girati nei '60, e il più salgariano. Bellissima anche la locandina.
Doppio audio anche stasera, e non solo: e’ una versione reintegrata di dieci minuti che erano stati perduti nel corso di un telecinema raffazzonato di qualche anno fa. Fai caso ai penultimi dieci minuti e vedrai un leggero salto di qualita’ dell’immagine: e’ tratta dalla copia positiva della Cineteca, non dal negativo originale (che e’, probabilmente, rimasto incompleto).
Il motivo per cui e’ saltata la prima data prevista (e il film e’ stato sostituito con “Il grande attacco”) e’ che si era scoperta l’esistenza dei dieci minuti mancanti e si e’ deciso di reintegrare la copia per non mandare in onda, in un omaggio a Lenzi, la versione mutilata.
Guardando le schede che riportate sembrerebbe che il CG ha reintegrato il famoso rullo “dimenticato” e recuperato recentemente nella messa in onda di RAISAT, mentre il Flamingo no.
Infatti CG durata 103 min. - Flamingo durata 85 min.
Sarà così ?
Non so dirti Venticello… secondo me il dvd che ho indicato nel mio post di un mese fa corrisponde a quello della flamingo postato oggi da mark… soprattutto perché i dvd della flamingo sono distribuiti dalla Cecchi Gori, quindi ho l’impressione che il prodotto sia il medesimo!
Riguardo la durata bisognerebbe vedere se su dvd.it hanno messo la data del film non avendo ancora in mano il dvd e se quelli di kultvideo invece hanno messo la durata presente sulla fascetta… se chi lo prende (o lo vede in qualche negozio) ci può gentilmente confermare far sapere qui su cosa dice la fascetta credo farebbe un piacere a molti forumisti.
Io ero parecchio intrigato dal film… ma se il dvd è davvero tronco e mancano tutti quei minuti non credo proprio che lo comprerò :mad:
Cavolo ho letto tutte queste belle discussioni dedicate a questo film di Lenzi…non avendolo mai visto non lo posso giudicare ma ora ho saputo che veramente è considerato un precursore della serie trilogia di Indiana Jones…infatti mi pare di ricordare che in un intervista di Umberto Lenzi o da qualche pagina che ho letto nel web, Steven Spielberg in Indiana Jones e l’ultima crociata ha dedicato appunto a Lenzi un intera sequenza ispirata da un suo film, forse proprio da La montagna di luce…
Il dvd è prodotto dalla Flamingo e distribuito da CG, non sono due diverse versioni.
L’ho acquistato oggi: il master è splendido, perfetto e nel corretto formato cinematografico (Cinemascope, 2,35:1), non 1,85:1 come indicato sul retro del dvd;
ha una durata di 1:24:06.
Stando al metraggio dichiarato, di m. 2692, la durata effettiva del film dovrebbe essere 98 minuti e 40 secondi.
In Francia è uscito con una durata di 90’, in G.B. di 87’.
Ben stretto fino a un certo punto, visto che me lo dovrai passare
Comunque, ho ricontrollato una registrazione del film che avevo fatto da Raiuno ed ha la stessa durata del dvd, però ha il formato video errato(1,85:1).