Come già detto da Andrea, sono proprio 2 montaggi diversi e quindi sono entrambe due versioni ufficiali nei rispettivi paesi, mi sarebbe però piaciuto che nel dvd avessero messo entrambe le versioni, visto che è un dvd italiano, sarebbe stato giusto avere la nostra versione, oltre che quella americana, considerato che la sinister in molti altri casi ha messo le doppie versioni o negli extra le scene alternative/tagliate, non capisco perchè in questo caso non ha messo entrambe (visto che quella italiana non è difficile da trovare).
Anche se però penso proprio che il dvd lo prenderò, perchè mi interessano entrambe le versioni, anche se il finale di quella usa è brutto, mentre quello italiano delizioso.
Devo dire che il nuovo tema musicale della versione americana però non è affatto male (mi riferisco alla canzone dei titoli di coda, perchè la soundtrack italiana non si batte).
Avrebbero potuto fare come per Calde labbra della Cinekult, dove tra gli extra c’é la versione digitalizzata della vecchia vhs Blue Movie (Burning lips)
gliela davo io la versione della CHV a Cozzi
Sarebbe venuto un dvd-9 ma credo tutti i Sinister siano dvd-9, almeno la maggiorparte.
Sul resto non mi pronuncio, ma lavoro con Terminal da oltre 6 anni e nella mia esperienza il distributore non ha mai imposto i prezzi alle case editrici con cui ho collaborato.
Che posso dire sul film… ha già detto tutto Robby!!!11111
Ho visto l’edizione americana, uscita per Sinister. Film illogico, ma che si segue comunque senza mai annoiarsi. Pessima la fotografia, il che è strano in questo tipo di film nei quali di solito era molto curata. Boh.
Il fatto poi che nel 1968 Dallamano abbia portato Jimmy il Fenomeno a girare delle scene in esterni ad Amburgo è qualcosa che mi ha dato da pensare.