Late Night with the Devil (Colin e Cameron Cairnes, 2023)

sebbene a scoppio ritardatissimo posso straconfermare che il film (visto l’estate scorsa) è una sorta di criptoremake for dummies o di figliastro sciocchino di historia de lo oculto, scremato però delle non lievi risonanze politiche, che è forse a sua volta tratto o ispirato (d)al racconto di cui dite. un altro ovvio riferimento mi sembra tutto il mediatico satanic panic scatenato dall’incredibile caso di michelle remembers, sul quale esiste anche un buon documentario, satan wants you, il cui implemento consiglio. ma ci sono anche occhieggiamenti a lavey e a tutta la controcultura esoterica del periodo, al notevole antrum e (vedi qualificativo precedente) halloween III.

detto questo, l’idea della tv come metafora di satana è tutt’altro che appena uscita dal frigo, ma a me il film ha divertito un botto e ho trovato sagace per toni e controllo formale l’approccio filologico con la stand up comedy dei tardi anni 70. e che dire della neo linda blair (witch project) ingrid torelli. applausi, solo applausi.

3 Mi Piace