Le notti del terrore - Zombi Horror (Andrea Bianchi, 1981)

Guarda, dubito che avrebbero consentito di girare le scene in cui lottavano con gli zombi, effettacci e tutto. Ti assicuro che ottenere le autorizzazioni per girare certe cose in luoghi di rilevanza storia e culturale è quasi impossibile.

Non insisto.

https://www.davinotti.com/forum/location-verificate/le-notti-del-terrore-zombi-horror/50001821

Ma che diversi interni fossero quelli non ci piove, uno dei saloni è riconoscibilissimo… però anche prima del finale al convento ci sono numerose scene d’azione, la finestra che viene rotta quando aggrediscono la Antinori eccetera. Lecito quindi supporre che alla villa abbiano girato le scene più “innocue” della prima parte, diciamo così.

Non ricordo una cosa, davvero. Il buon (…) Gabriele Crisanti è ancora vivo? Perché, anche lasciando stare il regista, mi chiedo quanto fossero spudorati certi produttori a finanziare simili film. Spudorati, o senza scrupoli, come preferite… :pensive:

…colonna sonora si suggestiva ma interamente riciclata dal famigerato Katarsis - Sfida al diavolo di Nello Vegezzi (1963).

3 Mi Piace

No è mancato nel 2010. Credo che i due aggettivi da te usati siano entrambi giusti. Il 50 % di uno e il 50 % dell’altro, senza dubbio. Ci vuole spudoratezza e poco rispetto del cinema per primo e degli spettatori per secondo e non mi si venga a dire che per gli appassionati dello spezzatino tutto fa brodo, perché non è così

1 Mi Piace

Esatto, Betti.:ok_hand::ok_hand::ok_hand::ok_hand: Nel frattempo, la 88 Films fa uscire in Gran Bretagna un altro br, con nuovo master. Con copertina meravigliosa. Che fa sembrare il film quello che NON è. Ovverosia, una gran figata… :sunglasses:

1 Mi Piace

Come dicevo sopra, al tizio con cui ho parlato Crisanti disse chiaro e tondo che dei film che produceva non gli importava nulla.

2 Mi Piace

Sicuro? L’ho visto molti anni fa e non ricordavo assolutamente queste musiche. peraltro, alcuni brani erano presenti anche in Malabimba. Che dal canto suo riciclava la colonna sonora de La Morte ha sorriso all’assassino, gira gira…
Effettivamente, la musica dei titoli di testa dell’horror di Bianchi viene da qui, anche se con delle modifiche lo spartito è il medesimo:

Sicuri che questo pezzo nel film Sfida al diavolo ci fosse? Secondo me, no… doveva essere una delle sonorità elaborate da Elsio Mancuso, co-autore della colonna sonora di Zombi Horror.

1 Mi Piace

Si vede.

2 Mi Piace

Il marketing è soprattutto questo. C’è chi magari ancora non l’ha visto e ne approfitta comprando l’ennesima versione, inutile

Penso che il produttore poteva fare a meno di dichiarare ciò. È così chiaro che ogni commento risulta superfluo

2 Mi Piace

Poteva darsi alla coltivazione di frutta, tuberi e ortaggi. Ne saremmo stati tutti più profondamente grati.

2 Mi Piace

Certo che, se durante un’intervista, un produttore mi avesse detto una cosa simile, gli avrei ribattuto “Ma allora, perché si è messo a fare questo mestiere?!”. E forse lui, di nuovo con spudorata sincerità, avrebbe potuto dirmi “Ma per rimediare la fi*a!!”… :grin::grin::grin::stuck_out_tongue_closed_eyes::confounded:

2 Mi Piace

Visto che doveva comunque cacciare soldi tanto valeva che andava a mignotte. Che poi pure le attrici per fare quali film? Voglio dire, per apparire in LE NOTTI DEL TERRORE dovevano pure andare a letto con Crisanti?

3 Mi Piace

La Giordano si. :grin:Le altre, preferisco non indagare… :pensive:

2 Mi Piace

Oppure alla pastorizia o ancora meglio all’ippica

Mi meraviglio che non abbia mai prodotto un film con Al Pacino o Jack Nicholson. Poi comunque ci sono altri motivi per inserirsi nel campo delle produzioni cinematografiche, non esclusivamente la f…a

Non fa una piega. Però alcune attrici avranno pensato che questo sacrificio sarebbe stato ripagato perché almeno uno dei film prodotti da Crisanti sarebbe stato editato da una miriade di label e persino in 4k, mica sciocchezze. Facendo dei calcoli il sacrificio può starci

1 Mi Piace

Beh, si. Avrebbero dovuto aspettare tra i venti e i trent’anni, ma vuoi mettere la soddisfazione.

2 Mi Piace

Per Betti: hai ragione. Oltre al rimediare passera, produrre film permette di riciclare soldi “sporchi”. :confounded::black_heart:Ah, le attrici allora sono state eccezionalmente lungimiranti, non come i poveri spettatori, o quelle carogne dei critici : sapevano bene delle future uscite del film in formati tecnologicamente avanzati. Che donne, signori miei. Non se ne fanno più. In ogni senso…:stuck_out_tongue_winking_eye::stuck_out_tongue_winking_eye::stuck_out_tongue_winking_eye::stuck_out_tongue_winking_eye::stuck_out_tongue_winking_eye::stuck_out_tongue_winking_eye::yum::yum::yum::pig::pig::pig:

1 Mi Piace

Ecco, sei stato molto esplicito. Questa è una realtà che non può essere negata, purtroppo

1 Mi Piace

E qui mi devo ripetere : come per le eventuali “prestazioni extra” delle attrici coinvolte, meglio non indagare… :thinking:

1 Mi Piace