Rispondo a titolo personale chiaramente, ma consapevole di essere attualmente uno degli utenti più attivi su GdR, nonché di avere un ruolo “istituzionale” qui dentro come moderatore, quindi cercherò di misurare bene le parole per esprimere il mio punto di vista in modo chiaro ed esaustivo senza urtare la sensibilità di nessuno (spero!).
Credo che la contrapposizione che “ai tempi d’oro” si era creata tra i due forum dipendesse molto dal tipo di fruizione che c’era di internet a quel periodo (stiamo parlando della prima decade degli anni 2000): mentre ora l’identità digitale e quella reale coincidono molto, allora la rete era una sorta di far west. Ci si creavano degli alterego virtuali attraverso i quali ci si lasciava andare facilmente all’impulsività, senza dare molto peso a concetti come la mediazione o la comprensione reciproca, si sparavano a zero giudizi e sentenze, si facevano accuse e si lanciavano strali senza dar ntroppo peso a quelle che potevano essere le conseguenze di tutte queste dinamiche, perché tanto le si consideravano appartenenti a un mondo virtuale, fittizio. Peccato che le conseguenze di questi atteggiamenti (acredine, rabbia, vissuti di insoddisfazione o di insofferenza) erano sentimenti reali, che la gente viveva con forza verso di se, e che potevano pertare davvero a generare dinamiche di antipatia, fino a sfociare nel vero e proprio odio reciproco.
Questi sfoghi, provocazioni ed esagerazioni avvenivano da entrambe le parti, anche da persone posate e tranquillissime, che de visu mai e poi mai si sarebbero comportati così. Inoltre in entrambe i forum c’erano personalità forti e un po’ suscettibili, che negli anni hanno saputo smussare i loro caratteri in funzione di una più serena confronto, ma che all’epoca poca attenzione facevano al rispetto dell’altrui personalità, individualità e punti di vista, rendendo spesso impossibile quello che avrebbe dovuto essere l’obiettivo principale di un forum di discussione, ovvero discutere. Nell’ultimo periodo questo fenomeno si è ampliamente ridimensionato, e chi ancora ha resistito ed è presente tuttora in forum (parlo inevitabilmente di quello di gdr, visto che purtroppo quello di nocturno aveva chiuso i battenti) ha saputo fare dei cambiamenti dentro di sé ed essere centrato meno su sé stesso e maggiormente sulla possibilità dell’incontro con gli altri.
Non ho parlato finora dei troll, fenomeno di malcostume che all’epoca imperava su tutta la rete, che si divertivano a sabotare apposta le discussioni e ad incendiare il più possibile gli animi. Fenomeno che fortunatamente ormai è un ricordo sbiadito e che possiamo tranquillamente mettere nel dimenticatoio.
Un altro elemento da tenere in considerazione è che gdr nasce con un peccato originale, ovvero quello di volersi proporre come alternativa al forum di riferimento, che di fatto era quello di nocturno; per quanto quest’ultimo restasse un forum molto specifico e di certo non mainstream (non era il forum cecchigori, tanto per citarne un altro che all’epoca raccoglieva utenti che stavano anche su nocturno e gdr) era inevitabile che avendo alle spalle la struttura della rivista prima e della shendene poi fosse il forum di nocturno fosse il primo approdo per l’internauta neofita che si avvicinava al cinema bis, mentre gentedirispetto si configurava quasi come un doppione e poteva quindi esser visto di cattivo occhio anche solo per la sua esistenza da chi il forum di nocturno lo aveva concepito o cmq vissuto fin dalla prima ora(mentre un discorso diverso si può fare ad esempio per il forum di videoarcheologia, che avendo un focus così specifico e limitato non si poneva in contrapposizione con nessun altra delle piattaforme esistenti).
Altro elemento da considerare, il fatto che gdr fosse moderato in modo davvero molto rigido (anche troppo secondo me) sotto gli aspetti formali, mentre nocturno lo era pochissimo. Su gdr se facevi una digressione su un film all’interno di un altro topic ti beccavi una badrep (cartellini rossi che minavano la tua credibilità e popolarità) o potevi essere sospeso o bannato, mentre invece su nocturno si sproloquiava di tutto in qualsiasi topic e venivano aperte mille discussioni sullo stesso argomento. Ne conseguiva che su nocturno spesso era difficile ritrovare le informazioni, ed a volte gli uternti si scocciavano abbandonando la piattaforma per spostarsi invece su questo forum.
A livello invece di moderazione degli interventi entrambe i forum erano molto acerbi, per cui in entrambi volavano parole grosse con estrema facilità e si creavano grandi faide anche all’interno degli utenti dello stesso forum. Il problema è che, avendo nocturno un bacino di utenti molto più ampio, le liti lì erano molto più frequenti, quasi all’ordine del giorno, e questo è un altro motivo per cui ogni tanto qualche utente si scocciava e da lì migrava di qua.
Personalmente io per anni sono rimasto su entrambe le piattaforme, poi l’atmosfera pesante (a livello di dinamiche di insulti ed attacchi personali) presente su nocturno, unita al fatto che le discussioni diventavano grandi ammassi pachidermici di contenuti eterogenei nelle quali non si riuscivano più a trovare le info necessarie, mi ha fatto propendere per spostarmi definitivamente su gdr. Forum sul quale c’era effettivamente un’atmosfera quasi “militaresca”, troppo piena di regole e punizioni, ma dove almeno c’era molto più ordine e dove tendenzialmente i toni degli scambi tra gli utenti erano più pacati e amichevoli.
Questa situazione che ho descritto effettivamente aveva portato al formarsi di due gruppi contrapposti che, nonostante al loro interno avessero (anche se con diverse gradazioni di intensità) bisticci e marette, si trovavano piuttosto coesi su un punto: provare insofferenza l’uno verso l’altro. Così nasce secondo me la contrapposizione tra i due forum.
E spendo anche un’altra parola in merito a gdr, conoscendola molto più da vicino rispetto a nocturno (che penso abbandonai intorno al 2005): in questa ottica un errore di questo forum è stato quello di non saper gestire personalità effettivamente complesse e difficili da contenere, come quella di Franco Grattarola ad esempio, che pur essendo una persona di grande cultura (cinematografica e non) giocava sulla piattaforma ed utilizzava il forum come strumento per lanciare strali ed attacchi personali quasi quotidiani verso nocturno, mandando in merda le discussioni e fomentando di fatto l’antipatia reciproca tra i due forum. Ma devo per onestà aggiungere che anche dall’altra parte chi avrebbe dovuto moderare e gestire la situazione (cercando di distendere e ammorbidire i rapporti - o al limite ignorare le provocazioni) aveva un caratterino niente male che lo portava a rispondere per le rime, anche con cattiveria e volgarità, fomentando reciprocamente odio. E lo dico a malincuore perché a me Davide è sempre stato simpatico, e quando l’ho incontrato di persona con me è stato sempre gentile e generoso; forse soltanto aveva un carattere troppo focoso, o non aveva la determinazione o la voglia, di gestire e moderare un qualcosa di mastodontico e complesso come il forum di nocturno, con tutte le dinamiche interelazionali esplosive e deleterie che in esso si verificavano, che nulla avevano a che vedere con il mondo cinematografico o con elementi in qualche modo ad esso annessi e connessi.
Per quanto riguarda gentedirispetto, ci sono tornato durante il primo lockdown dopo anni in cui non l’avevo più frequentato a causa degli impegni lavorativi e personali sempre più ingenti che facevo fatica a gestire e per la mia scarsa capacità di organizzarmi il tempo. Quando ci sono tornato ho trovato un ambiente diverso, in cui gli utenti che erano rimasti si relazionavano tra loro con dinamiche decisamente migliori, anche se ancora c’erano interventi poco delicati o empatici eravamo ben lontani dalla situazione giunglesca che avevo lasciato. Purtroppo da allora abbiamo perso qualche altro utente anche storico, e me ne duole davvero, e in cuor mio continuo a sperare nel loro ritorno.
Nel mentre ho cercato e sto cercando di dare il mio contributo come moderatore, mettendo anche a frutto la mia esperienza professionale nell’ambito delle relazioni umane, per fare in modo che questo forum sia un luogo dove il rispetto per le diversità individuali e per i differenti punti di vista sia la base da cui partire per delle discussioni proficue e serene. Un luogo piacevole dove stare e confrontarsi con altri appassionati parlando di ciò che più ci piace, il cinema, senza il pensiero di doversi sempre stare a difendere da accuse ed attacchi altrui, sapendo che la nostra posizione può anche non essere condivisa ma sempre nel rispetto delle sensibilità personali e delle regole della civile convivenza.
Da quando è apparsa questa nuova versione del forum di nocturno ci ho fatto qualche giro come guest, e devo dire che dentro di me ho pensato che è davvero un peccato che gli utenti che vi si sono iscritti abbiano scelto di rifondare una nuova piattaforma invece di provare a venire su questa, che è già operativa e rodata e ha anni di storia alle spalle. Siamo rimasti così in pochi come appassionati ad essere rimasti “attivi” che è un peccato che ci si disperda invece che unirci, che i saperi e le informazioni vengano diluite e spalmate su diversi portali invece che incontrarsi rafforzandosi a vicenda. Ma conosco anche i motivi storici che hanno portato a questa scelta, so che questa contrapposizione tra la fazione “nocturno” e la fazione “gentedirispetto” (se così vogliamo chiamarle) ha radici profonde che non è possibile ignorare. Ma spero anche che col tempo queste divergenze finiranno per dissolversi totalmente e si possa arrivare non solo a una coesistenza pacifica ma anche a una collaborazione proficua e serena, che ci permetta di essere uniti e coesi in nome delle nostre passioni!
Come ho già accennato prima, siamo rimasti così in pochi che è stupido e controproducente farsi la guerra o mantenere il muso!
Per quanto mi riguarda è già da tempo che ho azzerato le antipatie e mi rivolgo con apertura e fiducia a chiunque abbia la voglia ed il piacere di parlare di cinema (e in particolare di cinema underground/bis/oscuro/di genere/degenere), sperando di trovare altre persone valide e piacevoli con le quali confrontarmi e condividere le mie passioni!
Un grazie a @BlueMovie che ha avuto la voglia ed il coraggio di intavolare, con semplicità ed apertura mentale, un argomento tanto delicato e potenzialmente spinoso. Credo e spero che tutte le criticità connesse a questo argomento appartengano ad un passato ormai superabile che possiamo e dobbiamo lasciarci alle spalle… Spero che tanti altri la pensino come me!