liste personali

Bella storia, ci stò. Anche perchè non ho poi così tanti dvd da caricare.
Le vhs no?

Certo, guarda che di fianco ad ogni titolo dovrai mettere il supporto.(dvd vhs dvx ecc.)

la funzione è attiva ? sono rinco quindi sorry in anticipo se ce l’ho sotto il naso o se rompo perchè ci vorrà un po’ per renderla arriva.

Ma devo preparare un file word?

Numero e titolare della carta?

…e se scegliessimo tutti un unico programma di archiviazione tra quelli esistenti? Così le liste sarebbero identiche e leggibili da tutti…
…nel senso, chiaro che se facciamo una tabella excel tutti è lo stesso, ma ci sono alcuni software appositi per l’archiviazione delle videoteche che contengono immagini, trame…
…scusate la caxxata, badreputatemi…:rolleyes:

Se la lista deve essere visibile a tutti non sono d’accordo si rischierebbe il finimondo con richieste tipo “ho visto che hai quel film ecc ecc…”, per carità, sono sempre stato disponibile ad inviare (anche gratis) un film che qualcuno cercava, ma con la lista poi sarebbe troppo impegnativo…:rolleyes:

beh ovviamente intendevo da tutti quelli autorizzati, era solo una proposta per standardizzare un formato…:wink:

sarebbe bello si vedesse tutto…
così finalmentte oltre che gli altri ance io sò che film ho oppure no…:slight_smile:

minchia avevo scritto uguale pure sopra!
memoria di MERDA!

minchiaaaaa pino… ho appena finito di stilare la lista su excel…finalmente tutti i titoli in ordine alfabetico e divisi per genere

eviterei l’accoppiamento con le immagini, inserire più di 4000 cover in lista per me significherebbe rinunciare.

La mia lista in Excel ha le seguenti voci:

Titolo
Regista
Genere
Supporto

Sì vabbè non c’era bisogno di questa sboronata… :smiley:

Comunque è ovvio che le immagini sarebbero una follìa, qui c’è gente che ha migliaia di film… e poi un elenco deve restare un elenco, se no diventa un catalogo ed è un’altra roba.

Io personalmente aborro solo chi si fa la lista in word… capisco se uno ha ““solo”” 2-300 film, ma chi ha passato i mille e non usa excel peste lo colga :axeman:

Ah ma non volevo fare il figo! E’ che l’idea è carina e la lista in excel già ce l’ho, le immagini visto che i film sono tantissimi le avrei evitate volentieri.:wink:

perchè?
io non sono uno scambista (ho pochi titoli in dvd -500- e tendenzialmente non tengo divx, vhs buttate tutte), ma ho una mia listina in html che se qualcuno me la chiede faccio un copincolla e gliela mando nel corpo mail addirittura
cosa faccio di male?
lo chiedo solo per curiosità verso il mondo degli scambisti, che conosco poco e nulla

Personalmente le trovo diffiicli da consultare e disordinate.

Quoto il Scerba, e perdipiù con excel c’è la possibilità di usare i filtri e selezionare solo un certo genere, o un certo regista ecc.ecc.

ah ok, la differenza quindi è fra fare un database o no, ho capito adesso

Anch’io prima avevo tutto in word e nemmeno in ordine alfabetico, tantè che i pochi scambi che ho fatto mandavo sempre la listazza che poi era da spulciare da capo a piedi, adesso un po alla volta (in circa un mese) ho fatto anch’io la mia lista in excel suddividendo i generi in varie pagine e mettendoli rigorosamente in ordine alfabetico, adesso mi manca di inserire i supporti e le case editrici.
Comunque 500 dvd Robby è una bella collezione io ne ho più o meno come te.

Io ho una lista excel divisa in CINEMA DI GENERE ITALIANO - SOLO SPAGHETTI WESTERN - ALTRI - WANTED LIST, ed ha le seguenti voci: Titolo, Provenienza [fonte], Genere, Regista, Attore 1, Attore 2, Attore 3 …

si comunque uniformiamo le liste prima di inserirle perchè con tutto il rispetto per chi ha questo tipo di preferenza, non avrei voglia di leggere 500 fogli excell da 30 film l’uno con frazionamenti tipo:

noir
poliziesco
western esistenzialista
western spaghetti
western surreale
commedia
commedia napoletana
teatro
cortometraggi
commedia sexy
commedia impegnata

se semo capiti?:wink: