Pensa che conosco gente, senza fare nomi, che divide tra poliziesco e poliziesco poveristico…
si comunque uniformiamo le liste prima di inserirle perchè con tutto il rispetto per chi ha questo tipo di preferenza, non avrei voglia di leggere 500 fogli excell da 30 film l’uno con frazionamenti tipo:
noir
poliziesco
western esistenzialista
western spaghetti
western surreale
commedia
commedia napoletana
teatro
cortometraggi
commedia sexy
commedia impegnatase semo capiti?
Pensa che conosco gente, senza fare nomi, che divide tra poliziesco e poliziesco poveristico…
cosi forse è un po’ troppo esagerato (ma comunque può essere comodo) però credo non sia un male dividere tipo in:
western
polizieschi/noir/azione
comici/commedia
horror/thriller/gialli
spy/post atominici/guerra
commedia sexy
e un possibile “altro”
non ho detto di non mettere la casella “GENERE” ho scritto di non fare mille fogli di lavoro e di non essere troppo sofisticati,
Ma scusate, qui basta dare la possibilità di uploadare la lista sul sito in modo che sia consultabile dagli altri utenti che ne fanno richiesta, magari aggiornabile on-line tipo google docs o magari semplicemente scaricabile come file allegato che di tanto in tanto l’utente ricarica in versione aggiornata…
Perchè c’è bisogno di una standardizzazione delle voci contenute in ciascuna lista? Io personalmente non ho intenzione di modificare nemmeno una virgola di come è fatta la mia lista, ho troppi titoli e ci perderei veramente troooooppo tempo!
:mad:
Tutto filmacasa & chiesa?
Io cmq manco c’ho exel.
la mia è suddivisa in:
Spaghetti western
Poliziesco all’italiana
Horror e giallo italiano
Arti marziali HK
DVD generici (stranieri e tutto quello che non rientra negli altri generi sopra)
perfettamente d’accordo
fantastica questa discussione
vedo che bene o male postano sempre persone che si conoscono benissimo tra loro
e quindi si presume che possiedano gia’ le liste dei suddetti
a questo punto non capisco il perche’ di queste “standardizzazioni” e complicazioni varie
per far si che siano visibili a tutti?
mi sembra di aver capito il contrario
quindi non vedo l’utilita’
a volte mi sembra di vedere il gatto che cerca di mordersi la coda…
forse sono io che sono ancora indietro in quanto gia’ da tempo ho superato gli “anta”
ma a volte non capisco…
comunque l’idea e’ carina (anche se dovesse essere applicata solo ai “privilegiati”)
P.S. sempre ben accetti cartellini rossi per chi non fosse d accordo
saluti
non c’è da standardizzare niente , tu metti la tua lista come ti pare l’importante è che sia sempre aggiornata (magari si può mettere la data dell’ultimo aggiornamento)
la mia lista ce l’hanno gli amici con cui ho scambiato, niente in contrario a postarla anche sul forum. i titoli sono in ordine alfabetico e stop, mi scoccio di fare mille suddivisioni per generi…
la mia lista è suddivisa in base alla fonte del materiale: dvd originali, registrazioni da sat o digitale terrestre, altre fonti (cioè da vhs, pellicola ecc). In questo modo chi la legge presumendo che conosca già i film si può fare una idea sulla qualità audio video del supporto, poi ovviamente per chiarimenti basta contattarmi.