Lo Squartatore di New York (Lucio Fulci, 1982)

vi segnalo l’uscita a settembre di quest’altra Special Edition del grande film di Fulci:
http://thrauma.it/dettaglio.php?dettaglio=dvd&id=32648

è BU ed ha un prezzo popolare (15,78) -io la prendo;)

segnalo inoltre l’uscita del bd, sempre americano BU!

mah, potrebbe essere una replica del dvd NP e nella scheda non si fa accenno se si tratti dell’edizione italiana o internazionale del film.

è un’uscita doppia: dvd e bd… ciò almeno lascia intendere che il master potrebbe essere in alta definizione;)

:wink:

Visto stanotte per la prima volta. Come già detto, il fuori sync del dvd franzoso nei primi 8’ circa è davvero allucinante, una cosa che fa girare i OO non poco, ma per fortuna scompare presto.
Tutto avrei immaginato tranne trovare Urs Aristoteles Althaus nel film, in un micro-ruolo non accreditato ovviamente… eh eh.
Il film in sé secondo me non è gran cosa, il solito serial killer misterioso e bla bla bla. Comunque Fulci dirige con buona tecnica ed il film passa in modo gradevole, pur rimanendo sostanzialmente un filmetto, a mio avviso.

Domanda ai fulciani più ortodossi: la scena in cui la ninfomane va nel bar coi latinos ed uno di questi le infila mezzo piede nel più sacro dei suoi buchi… nel dvd franzoso l’audio italiano scompare per circa 1-2 minuti e si passa all’inglese: era una scena prevista solo per l’edizione estera?

no. tanto è vero che nella vhs StarVideo questa scena -per me bellissima e morbosissima- ha tranquillamente audio italiano.
purtroppo è un altro errore del dvd NP :frowning:

NB: ne approfitto per segnalare che il nuovo dvd USA presenta il cut internazionale del film con solo audio inglese.

Grazie Ricky.
Insomma 'sto cazzo di dvd francese è stato decantato come se fosse chissà che ma ha già due difetti che nei dvd avo da 5,90 non ho mai trovato… mah

il dvd in questione ha diverse cose molto allettanti: una vagonata di extra, alcuni molto belli; un packaging da urlo…

però sti difetti, con l’aggiunta del fattore “sottotitoli non escludibili”, restano una significativa lacuna del prodotto.

:frowning:

Sì sugli extra non discuto perché ancora non ho visto nulla se non il film… ed il packaging personalmente a me non interessa, senza contare che sul lato interno della custodia si scopre chi è l’assassino del film; se non l’avessi scoperto leggendo qui da voi mi sarei sputtanato la visione prima ancora di iniziarla… altro piccolo difettuccio diciamo

sì sì purtroppo questa edizione poteva risultare migliore :frowning:

per fare davvero un buon lavoro avrebbero dovuto realizzare una edizione a due dischi: una con l’edizione internazionale e una con quella italiana, invece aver cercato di forzare l’audio italiano su quella estera ha ovviamente creato un mezzo pasticcio.

Sì, ma il DVD AVO del film in questione è una merda. Io mi tengo il NP; avrà pure un paio di difetti audio ma almeno è un’edizione home video vera.

Quello AVo ormai è solo un feticcio, trattandosi della prima edizione in DVD italiana. Curiosa la scelta di incorporare tra gli extra le scene cut…

quello AVO l’ho dato via tre anni fa… ma tra gli extra non c’erano le scene uncut ?

Tra gli extra c’erano le scene che l’avrebbero reso uncut se fossero state integrate nel film

Di buona fattura il bluray americano con video dettagliatissimo e doppio audio (paradossalmente è più efficace,a mio avviso, il mono originale), anche se in bd 25 anziché 50 e con pochissimi extra:
…è la versione Usa integrale, come ricorda Imdb: ma, purtroppo, non contiene la sequenza finale (imperdibile, imho) di Paolo Malco e qualche altra cosina presenti ivece nel doppio dvd francese NP (oggi ristampato anche in singolo disco) che conviene avere e tenere.
Acquisti, dvd doppio francese e bd statunitense, che consiglio entrambi. :slight_smile:

Cioè stai dicendo che il BD è cut e lo consigli? Non capisco… :confused:

Il bd è uncut giacché, come ti riporta Imdb, corrisponde alla durata della versione Usa uscita nelle sale priva di tagli censori.
Il dvd francese riporta alcune sequenze aggiunte ed a suo tempo eliminate non per ragioni censorie, ma per scelte registiche (normali) di post produzione.
Qundi non è che il bd è cut e il dvd francese è integrale, cut è il dvd italiano Avo perché privo di molte scene censurate che poi mette negli extra.
Non è che le versioni con scene aggiunte, mai viste al cine, sono integrali e quelle cinematografiche sono cut.
Sul libro di Paolo, che qui ti consiglio, si entra molto più nei dettagli di quanto abbia fatto io.
Pochi secondi dura la sequenza dui malco che ho spoilerato e non inclusa nella versione Usa, come nella prima italiana, per ragioni differenti dalla censura. iom l’avrei inserita sempre e ovunque, chi poteva farlo non lo ha disposto ma non per questo le copie mancanti sono cut giacché Fulci medesimo l’ha esclusa.
Per me questo film è un capolavoro per cui, come ho fatto, voglio avere più versioni possibili (ho persino il dvd Avo, infatti).
Il bd è molto appagante, con audio soltanto inglese però, il dvd francese pure ma con qualche problema di fuori sincrono forse dovuto alle aggiunte in questione (che extra eccellenti, commento incluso, però). :slight_smile:

Per me è l’ultimo grande film di Fulci, mi piace moltissimo l’ambientazione metropolitana malsana ed inquietante, una New York così livida e sporca da sembrare quella vista nelle opere migliori di Abel Ferrara. Che poi l’intreccio giallo può avere delle imperfezioni è vero, ma a mio avviso il film per ritmo e atmosfera è veramente degno di nota.

E non solo per te tant’è vero che, pur in mancanza di audio e sottotitoli italiani, in Italia molti abbiamo acquistato l’ottimo bd americano che (nel video) restituisce potenza visiva ed efficacia estremamente incisiva alle location ed ai protagonisti (e comprimari) di un film a mio avviso essenziale nella storia della cinematografia italiana dei film di genere: spiace, ancora una volta purtroppo, segnalare l’indifferenza delle case italiane a Fulci…
…per fortuna che all’estero, ancora, lo venerano ed escono fuori fatti pregevoli come il bd de quo ed il doppio dvd francese 8pur con qualche limite, noto ma sormontabile). :slight_smile:

resta il fatto che, purtroppo, dvd e bd citati presentano la versione internazionale del film (nel doppio francese inoltre un segmento di film imho bellissimo passa automaticamente in lingua inglese -o francese non ricordo- quando di tale segmento esiste il doppiaggio italiano come è possibile riscontrare nella vhs StarVideo) e ancora nessuno ha pubblicato la versione italiana integrale: quella, appunto, uscita nei nostri cinema e pubblicata in vhs Star.

aspettiamo e speriamo…