Mad Max 2 - Interceptor - Il guerriero della strada (George Miller, 1981)

Eccolo qui il Mad Max che mi ricordavo, quello che mi è rimasto impresso nella memoria!
Finalmente arriva l’ambientazione postatomica, che davvero riesce a mettere una marcia in più ad un personaggio che già era eccezionale, regalandoci una pellicola unica.
Una galleria di comprimari caratterizzati egregiamente, con un sacco di tratti salienti che colpiscono lo spettatore: il tizio con l’elicottero ed il serpente, il bambino selvaggio, il cattivo senza volto e quell’altro con la cresta rossa, il cane, la donna combattente…

E poi l’ambientazione della città petrolifera assediata, l’estetica della ruggine e della polvere, quelle marcatissime influenze punk nell’abbigliamento e nelle acconciature, l’imbarbarimento dell’uomo che coincide con la dittatura delle gang di centauri… Un cocktail di elementi azzeccatissimo che non solo dà forma a un film meraviglioso, ma getta le basi di un genere vero e proprio, influenzando significativamente tutte le opere ambientate nell’era post-nucleare che sono venute dopo, da Hokuto no Ken ai nostri postatomici all’amatriciana.

Ma sbaglio o questo Mad Max 2 è proprio il primo film a dipingere così il mondo dopo il tracollo della civiltà industriale?

Visto in un vetusto dvd snap case in edizione USA del periodo di transizione tra vhs, laserdisc e dvd. Qualità video mediocre ma soprattutto stampato su un dvd a doppia faccia, da un lato il film in widescreen e dall’altro in pan&scan… Assurdo a pensarci oggi! :joy:

5 Mi Piace

C’e’ un bel cofanetto in dvd che contiene le 4 pellicole (bello nel rapporto qualita’ prezzo e per l’interessantissimo documentario), ma giusto questo film sembra un riversamento da una vhs :frowning:

Ciao!
C.

1 Mi Piace

Ho trovato questo cofanetto bluray a prezzo regalato, ma non sembra avere il documentario:
https://www.amazon.it/Mad-Max-Anthology-4-Blu-Ray/dp/B018UXST38/ref=sr_1_3?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&keywords=mad+max&qid=1639688106&s=dvd&sr=1-3

Il cofanetto dvd per caso è questo?
https://www.amazon.it/Mad-Max-Anthology-New-DVD/dp/B01AV17DZM/ref=sr_1_4?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&keywords=mad+max&qid=1639688106&s=dvd&sr=1-4

Ciao!

Io ho comprato la raccolta in dvd che si trova al secondo link che hai indicato, posso confermare che contiene il documentario perche’ ancora sto finendo di guardarlo. :slight_smile:

Pero’ ho notato, guardando la fotografia del retro del cofanetto blu-ray, che pare contenere un 5° disco (in formato dvd) con un documentario che ha lo stesso titolo di quello del cofanetto che ho io; se ho visto bene mi sembra ragionevole pensare che si tratti dello stesso documentario.

Se fosse cosi’ potresti prendere il cofanetto che preferisci con la sicurezza di avere il documentario (in cui si scopre che “Mad Max” fu un film folle da girare come il protagonista)! :+1:t5:

Ciao!
C.

1 Mi Piace

Hai ragione, non avevo letto bene.
A quel prezzo è un delitto non prenderlo!
Grazie :wink:

Di nulla proprio! :slight_smile:

Ciao!
C.

Il migliore, semplicemente, dei film dedicati a mr. Rockatansky. Gibson di pochissime parole, ma gran presenza, impareggiabile . Un cattivissimo, doppiato da Zamuto, che anticipa il Jason Voorhees “ufficiale”. Inseguimenti e acrobazie automobilistiche REALI, da paura in ogni senso. Ambientazioni, perfette. Che volere di più? Niente. Ottimo il br Warner, anche meglio il 4k. Da prendere senza dubbi… :+1::heart::sunglasses::kiss:

4 Mi Piace

Uno dei film della vita, per me. Visto quando uscì, ringrazio ancora i gestori del defunto cinema Alambra di Battipaglia (SA) per non aver affisso il divieto ai minori di 18 anni e avermi consentito così di gasarmi con uno spettacolo memorabile. A 12 anni, potete immaginare l’entusiasmo… tornato a casa, raccontai il film a mio padre, esaltatissimo.

3 Mi Piace

pronto a scommettere tutti i miei averi che il titolo del postatomico scodellato l’anno dopo da castellari, come anche del resto parte del plot, viene dritto sparato dalla frase di lancio di questo film



3 Mi Piace

Recensione molto interessante. Autera del film, vorrebbe parlarne nel miglior modo possibile (e giustamente elogia quel che è sacrosanto elogiare), ma si caga sotto a causa della violenza visiva (il verginello…:grin:). Che a dirla tutta, non è nemmeno la gran cosa che il critico vorrebbe far credere all’incauto lettore,e potenziale spettatore. Di acqua, in 40 e rotti anni, ne è passata sotto i ponti. E di sangue sul grande (e piccolo…) schermo, anche di più…:smiling_imp::cocktail::skull_and_crossbones::ok_hand::yum:

1 Mi Piace

Be’, sì. Il film di Castellari era identico.

2 Mi Piace

Lo vidi al cinema che avevo 12 anni, nel 1982. E manco lo sapevo che era vietato, il cinema Alambra non aveva affisso il cartello per avvisare che i minori di 18 anni eccetera. A dirla tutta, neanche allora mi parve 'sto gran che come violenza (il taglio era quello di un western futuristico, scene trucide ma di ordinaria amministrazione).

2 Mi Piace

E a differenza del film di Castellari, il protagonista non viene in**lato. Così, per correttezza e onestà…:smiling_face:

Mo’ non lo ricordo, visto una sola volta quello di Castellari e trovato assai noioso. Nel film di Miller, comunque, l’incularella era dietro l’angolo con gli Homungus… mi sa che il look sadomaso ha influito non poco sulla decisione di vietarlo ai minori.