Può essere che lo stanno trasmettendo su Fuego?
Io non l’ho mai visto, ma ho appena messo su Fuego e c’è un film con un attore che mi sembra merli, indubbiamente anni 70. Oltretutto non posso nemmeno fermarmi a guardarlo
Visto oggi per la prima volta, CAPOLAVORO ASSOLUTO!!!
Le musiche dei fratelli de Angelis sono spettacolari, un MAURIZIO MERLI strepitoso, ottima fotografia e ottima la regia di Sergio Martino!!!
Mi ripeto un VERO CAPOLAVORO.
LO CONSIGLIO A TUTTI!!!
19:20 IL GRANDE WESTERN - Mannaja Regia: S. Martino Con: M. Merli, J. Steiner, P. Leroy, M. Brochard
Sabato 9 febbraio, Iris
Visto stasera, a mio parere eccezionale. Raramente mi è capitato di vedere in un western un intro così azzeccato e strepitoso. Il film in seguito si perde un pochino, anche perchè mantenere per tutta la durata del film il livello dell’intro non è cosa facile. Troppo suggestive le atmosfere crepuscolari tra paludi, nebbie e fanghiglie. Geniale la scena nel deserto sotto il sole (la tecnica usata per tenere gli occhi aperti mi ha rimandato nell’immediato ad Opera di Argento). Il cattivo di turno con i dobberman al guinzaglio è un gran personaggio… e poi tante altre cose. Questi sono i cazzo di western che segnano! Non mi dilungo: consigliatissimo!
e sulla bravura di Maurizio Merli non dite nulla ?
Forse non è un capolavoro assoluto, ma sicuramente è un film notevole. Purtroppo all’epoca della sua uscita è stato penalizzato dalla stanchezza del pubblico per il genere. Da rivalutare assolutamente
grandissimo protagonista e meraviglioso antagonista
la storia non stanca quasi mai
ci sono delle ambientazioni che tra fanghiglia e nebbie sembrava più un horror (e questo è un bene)
solo una cosa è andata storta, la voce della canzone principale non si può sentire proprio
Stasera alle 19:20 su IRIS (canale digitale terrestre). Probabilmente si tratta di una versione supercensurata, visto che è accompagnato solo da un bollino giallo.
Sono curioso di sapere se taglieranno anche la famosa (e insuperabile) scena iniziale… fateci sapere!
Appena visto…Film stupendo dalle grandi atmosfere e con un ottimo Merli, peccato questo sia stato il suo unico western.
Il film è cominciato alle 19:18 e si è concluso alle 20:49, quindi rispetto alla versione su dvd dovrebbe mancare qualche minuto: la scena iniziale con il taglio della mano del ricercato non è stata tagliata, ma credo che tutta la parte della tortura al palo sia stata fatta fuori.
Be’ bisogna anche dire che la scena del deserto con Merli che si acceca sotto il sole
e’ ripresa paro paro da un film con Giuliano Gemma che adesso mi sfugge il nome :oops: “Il ritorno di Ringo”?
“Per pochi dollari ancora”
Ma allora sto proprio perdendo colpi! Ma sta scena in che punto sta? Non mi ricordo niente del genere… e il film l’ho visto in dvd (povera memoria!)
Dopo la cattura di Mannaja (precisamente dopo che gli sgherri di Voller erano andati in città ad attaccare il saloon), quando il nostro eroe si ritrova legato a quella specie di palo ho avuto la netta sensazione che abbiano cominciato a tagliare a più riprese…Anch’io ho visto il film integrale parecchio tempo fa e non potrei giurarci al 100%, ma credo che quei 3-4 minuti mancanti siano tutti intorno a quel punto.
Si, ora ho capito e infatti non la ricordavo nel dettaglio perchè nella versione che ho visto io Merli non viene assolutamente torturato al palo o comunque nessuna scena particolarmente violenta, mentre poco dopo invece viene sotterrato con la testa al sole puntata su un coltello e gli spilli negli occhi
Che sia tagliata la mia versione, eppure è dvd…
Eppure quello è stato l’unico momento dove mi è sorto il dubbio anche perchè a memoria non ricordo altre parti “a rischio censura” ma, ripeto, non potrei giurarlo al 100%.
Dipende, quale versione possiedi?Quella italiana dovrebbe essere completa.
Anche io ho la italiana della NoShame.
A questo punto andrò a ridare un’occhiata a quella parte perchè proprio non mi ricordo!
Questa notte (29-07-2008) su rete4 alle 02.40.
Buona re-Visione.
Buon Western ma nulla di eccezzionale,azzeccate la musica e la fotografia
Ma poi il dilemma dei tagli eventuali eventuali è stato chiarito? Io ho visionato ieri sera il divvuddì Blue Underground e di scene di tortura con Merli legato al palo manco l’ombra.Comunque gran bel film con un Merli in gran forma e un Martino parecchio ispirato.Grandissimi il prologo,le scene di morte alternate a quelle del balletto e tutti gli ultimi 15 minuti di film.