Cominciamo a parlarne. Dividiamoci in chi grida alla classica operazione commerciale e in chi sbava per vedere un altro film di M.M.
Uscita 28 luglio.
Direi più che classica operazione commerciale…
Io mi aspetto tanto da Mann… non posso credere di non amare sto film. Da Manhunter, passando per Heat, Collateral, Ali, tutto Mann è a suo modo magico. E a mio parere è tra i migliori ad usare un certo digitale. Già le sequenze del trailer di M.V. sono da urlo. Spero che questa sia la prova che anche essendo alle prese con un operazione così commerciale, la mano del regista si veda.
Lo attendo molto. In genere trovo inutili post come questo mio, ma stavolta lo volevo dire
Quanto all’operazione commerciale, mi pare di capire che Mann non abbia voluto girare qualcosa di nostalgico o realmente collegato alla serie tv, quindi non lo vedo più commerciale di “Collateral”, per dire.
Infatti spesso parlando dei prodotti di Mann il confine tra commerciale e film veramente valido è molto labile. Semplicemente si può permettere grandi produzioni, grandi nomi e girare come meglio sa fare. Il sogno di ogni regista. Però spesso ci si trincera dietro la scusa del prodotto di nicchia nascondendo mancanza di mezzi ed idee. Se i film cosiddetti commerciali devono essere come quelli di Mann benvengano.
da M.Mann non credo!!!sarà sicuramente un filmone con le palle!!!
Più che operazione commerciale mi sembra una operazione nostalgica (e post-moderna/citazionista) mirata alla riattualizzazione di un contesto come quello degli anni 80 e della fiction del periodo da molti considerati troppo presto preistoria (il contesto è lo stesso ma i mezzi cambiano, perchè non sfruttarne le potenzialità?). Mann sà il fatto suo e non ci deluderà.
I film di mann spingono tantissima gente nelle sale e da molti è osannato come grande regista…io lo trovo assolutamente normale e in molti punti dei suoi film è estemamente noioso…
Dove c’è mann io evito…regista fortemente sopravvalutato…ma di tanto…
Secondo me Mann se ha una caratteristica è il non essere noioso. E’ noioso Manhunter?! Heat?! Alì?! Collateral?! E gli altri?!
Tutti quelli che hai citato hanno momenti di noia pura…sempre secondo me…l’unico che un po’ si salva è manhunter…gli altri lasciamo perdere…profonde delusioni…
V.Heat che non finisce più!!!
Pienamente daccordo con questo pensiero, aggiungo che a Holliwood mancano anche le “buone” saceneggiature, questo mi porta a pensare l’enorme “rispolvero” che stanno facendo dei vecchi film o telefilm…
Ma chi farà la colonna sonora??? In M.M. era fondamentale… Un’altra domanda, riusciranno a ricostruire quelle atmosfere??? Mann è un grande, piace molto anche a me, quindi rimango fiducioso ma, come sempre davanti a questo tipo di operazioni commerciali o no, con qualche perplessita che solo pa pellicola puo togliermi…
Mann ha già messo le mani avanti:a parte il nome dei protagonisti,il film praticamente non c’entrerà un cacchio col telefilm…Insomma,sarà un TIPICO(indi si suppone GRANDISSIMO)film “alla Mann”!
>il film praticamente non c’entrerà un cacchio col telefilm…
Così sembra, l’avevo già scritto io.
Uh,sorry,non avevo letto bene…Per quanto mi riguarda,se non c’entrerà nulla col telefilm tanto meglio:l’estetica “anni '80”(abiti,capigliature,musiche…)sarebbe alquanto incongrua in un poliziesco CAZZUTO(very very Mann,insomma)quale il film pare essere.A meno che uno non voglia fare una puttanata innocua stile “Starsky & Hutch”(il film),ma questa è tutt’altra faccenda…
Secondo me il film sarà da urlo.
Basta vedere il traier cinematografico è da rimanere senza fiato.
non sono d’accordo per quanto riguarda il fattore nostalgico,da quello che si vede,a tratti ci sono dei rimandi all’abbiglimento anni 80,ma non è sicuramente quello che darà la misura della riuscita del film.
mi attendo moltissimo e poi vedo molto bene Colin Farrel come poliziotto.
Chi lo ha visto in anteprima conferma il valore assoluto del film. I’m lookin’ forward!
STREPITOSO!!!
visto ieri sera.sono allibito.
Attori perfetti,il digitale non immaginate quanto renda tutto assolutamente vero.
Il suono,le riprese,i colori a dir poco stupende.
Seguirà commento più tecnico e meno esaltato ma Vi assicuro il film è imperdibile.
Non posso far altro che quotare il buon Scerba, Miami Vice è un signor film. Da vedere, e consiglio il grande schermo per goderne appieno…
Mah, a me ‘st’uso del digitale comincia seriamente a rompere. Dove sono finite le splendide, fredde fotografie di Spinotti? E’ anche vero che qui ci basiamo su una serie televisiva, quindi il digitale ce può sta’. Il film comunque è piaciuto anche a me, ci ho trovato lo tesso spirito notturno e mortuario che caratterizzava i telefilm.
ps.
Non so come faccia a piacervi il trailer, fra le cose più anonime che abbia visto ultimamente. Sembra il promo di un action di quarta categoria, e fortunatamente il film è ben altro.
Continuano ad arrivarmi gran sms di amici esaltati da MV… non vedo l ora. Ma confermo, il trailer e’ veramente anonimo e non penso renda giustizia al film.