Manca il thread di questo super trashone anni 90 (1992), a mio avviso very very inguardabile, comunque ho aperto il post perchè ho visto il dvd in edicola oggi.Ricordo la mitica scena del facesitting dove quello che interpretava T.Brass partiva in quinta a sfacciarsi su un sederone galattico di una delle attrici.
Infatti di quel film si ricorda solo quella scena, l’attore ricordo che era Aldo Ralli.
Ralli in quel film si chiama…NANDO CRASS! Opera prima (e unica!) di D’Agostino, all’epoca venne -ovviamente- massacratissima dai critici. Eppure, c’aveva visto giusto. Su quel che succedeva all’epoca (politica, spettacolo, politica-spettacolo…), e soprattutto su quel che CONTINUA a succedere adesso.I Involontariamente (?), quindi, un film profetico.
una porcheria immane, di quelle che non si sa come venivano prodotte in quel periodo: forse peggio è solo Cattive ragazze. Il dubbio alla fine di questi film era sempre lo stesso: ma i conti al produttore poi tornano ? Cmq altra scena cult è quella del sosia di Sgarbi che viene schiaffeggiato, analogamente a quanto avvenne a quello vero in un duello Sgarbi/De Agostino da Giuliano Ferrara
Entrambi i film che hai citato furono finanziati grazie ai fondi pubblici dell’articolo 28… ma con quale razza di criterio si sceglievano i progetti da finanziare?
E’ tanto orrendo da meritare una visione o è solo noioso?
La prima che hai detto. Be’, la Guerritore che fa la maiala (tanto per cambiare) m’attizzava di brutto ma l’insieme è proprio terrificante, vedere per credere.
Portarlo a termine secondo me è quasi impossibile, io l’ho visto a pezzi durante un passaggio tv su rete 4, roba da vergognarsi.
Infatti non sono arrivato alla fine, arrivato a un certo punto ho concluso che bastava così. Del resto, cosa aspettarsi da un personaggio inqualificabile come D’Agostino? Torni a prendere a ceffoni Sgarbi (mi pare che anche nel film ci sia una scenetta che rievoca l’accaduto), è l’unica cosa che gli riesca decentemente.
Scusate, ma non c’era pure una scena in cui un giovane Raul Bova veniva attirato da Eva Grimaldi, che gli metteva un dito in bocca e gli faceva roteare la testa, roba da fargli venire un crampo al collo tale che poteva fargli portare un collare per un mese? :D:lobster:
Io son riuscito a vederlo oggi tutto d’un fiato, devo iniziare a preoccuparmi seriamente? Orgia trash di proporzioni immani, magari 20 anni fa (Dio come vola il tempo!) era solo monnezza, visto oggi è uno spaccato (in)volontario realmente inquietante della volgarità, della cafonaggine dell’Italia post anni 80/primi anni 90 che oggi torna più potente che mai. E’, tutto sommato, una Hollywood Babilonia de noantri trasportata nell’orrore della politica/televisione (non molti anni prima della ‘‘discesa in campo’’), di mezzecartucce spacciate come eroi della cultura (Busi, il sosia di Sgarbi, le starlettes da due soldi presentate come nuove grandi attrici) anche se la realtà è andata ben oltre al film. Il finalone pare un incubo dell’ultimo Pasolini. Se non lo vedi non ci credi. Canissimi Bova e la Grimaldi che in pratica dovrebbe interpretare sè stessa, si salvano la Guerritore, Vastano (un Malgioglio presentatore ante litteram) e i sempre graditissimi Venantino Venantini e Marisa Merlini, alfieri di un grande cinema sanamente popolare andato distrutto. Da segnalare per curiosità: in una scena si vede una breve sequenza del capolavoro di Risi Il Gaucho e nella scena del trucco ci sono alle pareti due quadri del grande Patrick Nagel (che tutti i duraniani conoscono per la copertina di Rio). Comunque trascende ogni concetto di bello e brutto, un pò come Alex l’Ariete.
ahahhahhaahah…che ridere, mi sono sempre domandata che cavolo pensasse Bova durante quella scena: 1) magari pensava: tu il dito, io…stessa scena oppure 2) che dolore ai muscoli del collo!
Con la Oriettona nazionale che canta in sottofondo…certo che la Grimaldi era proprio un topone, ma dove è finita non si vede più?
Il sito ufficiale di Milva Pieroni non esiste più… in compenso sembra che, almeno dando fede a wikipedia, nel 2010 abbia recitato in un paio di fiction, quindi se la vuoi vedere basta che le recuperi http://it.wikipedia.org/wiki/Eva_Grimaldi
A me cmq Eva Grimaldi piaceva tantissimo solo ai tempi di Drive In… forse è meglio conservarne il ricordo di allora: con tutte le plastiche che si è fatta credo che adesso sia quasi irriconoscibile… e forse proprio per questo a te sembrava sparita dalla circolazione
Cmq ho trovato una foto del 2008 (ossia sul set della fiction “Mogli a pezzi”) e all’epoca appariva all’incirca così:
non credo che molti sentano la sua mancanza
ma sembra un demone!!!
Ecco le sequenze del film in cui appare il prima sedotto e poi abbandonato Raoul Bova, qui al suo esordio assoluto!
[video=dailymotion;x2ojzvb]http://www.dailymotion.com/video/x2ojzvb[/video]
E niente…farà ridere tutti, ma io più lo guardo e più lo trovo un capolavoro 'sto film. C’è tutta la tv italiana di ieri e oggi (ed è un film del '92). Oltre ai protagonisti poi, sono le piccole parti che mi fanno impazzire: il conduttore trashissimo di Vastano, lo Sgarbi di Visentin, il Brass/Crass di Ralli…il finale alla Zabriskie Point ahaha!!
Le raccomandazioni, le arriviste a colpi di figa mandate dalle madri imprenditrici, i politici che piazzano in tv le amichette di letto, i trombati in séguito al cambio della dirigenza…è tutto qui, detto in maniera grezza ma che spasso! Per capire a grandi linee come funziona la tv italiana, si deve passare da questo film (che poi se si leggono e ascoltano certe interviste fatte a Magalli, alla Pieroni ed altri ex-vippettini della tv, si capisce quanto ci sia di vero nella pellicola di D’Agostino).
Non l’ho mia visto, disincentivato dalle bassissime votazioni che si vedono in giro nei vari siti…
Dopo la tua rece entusiastica gli darò una possibilità!
Mi ricordano una certa Chiara F. Ed è un film del 1992! (cit.)