Volevo segnalare che a 80 compiuti da un mese, lo scorso 9 agosto ci ha lasciato Robbie Robertson fondatore della Band (leggendaria la loro collaborazione con Bob Dylan) al centro del film di Scorsese L’ULTIMO VALZER.
R.i.p. Richard Moll, mitico caratterista. Era il malvagio soldato zombie di Chi é sepolto in quella casa?
Era un omone, alto più di 2 metri!! Lo rammento in un telefilm degli anni '80, “Giudice di notte”…
R.I.P. Matthew Perry, uno dei protagonisti di Friends.
ma come? Noooooo
Non ci credo?! Era davvero messo così male?! ![]()
Era stato dipendente da oppiacei (oltre che alcolizzato ancora prima di cominciare FRIENDS) che negli USA paiono essere prescritti con una certa facilità.
Qui tutta la storia:
Certo che scrivere un libro comunque non gli è servito.
Sembra lo abbiano trovato morto nella Jacuzzi di casa sua. Non hanno ancora specificato se era “carico” di alcol e/o droghe… ![]()
Appena saputo della dipartita di Carlo Ambrosini, storico autore Bonelli. Non conosco ancora i dettagli.
Aggiornamento: pare sia stato un aneurisma, era in coma da giorni.
R.I.P. Tyler Christopher, morto l’attore star di “General Hospital”. Aveva 50 anni ed era stato sposato con Eva Longoria.
Morta oggi Marina Cicogna, 89 anni. Produttrice e distributrice (quasi sempre con la Euro) di un congruo numero di pellicole di importanza capitale.
Quoto. Produsse, fra gli altri “Indagine…” di Elio Petri. Vincendo un Oscar. Con la sua Euro International, distribui’, per esempio, “C’era una volta il west” e “Giù la testa”. Bastano questi titoli, per esclamare un vigoroso “Me’ cojoni!”. E piangere, un po’, ripensando a quei tempi…
![]()
Anche NELL’ANNO DEL SIGNORE + LA BALLATA DEL BARONE… e TUTTI DEFUNTI… di Avati.
Segnalo su RaiPlay il doc sulla Cicogna di Andrea Bettinetti, molto ma molto interessante e con spunti notevoli, soprattutto per lo spessore della persona e della produttrice. Non spoilero nulla, mi ha sorpreso molto la sua schiettezza, affilata dal fatto di averne viste e passate tante, presumo. Impagabile come risponde a domanda sulla sua vita privata
R.I.P. Andrea Iovino
Segnalo nel 2020 la scomparsa dell’attore Mario Donen.
R.I.P.
Segnalo nel 2018 la scomparsa dell’attore Pier Paolo Capponi
R.I.P.
Segnalo nel 230 dopo Cristo la scomparsa dello scrittore Tertulliano
R.I.P.
Adoro il suo Apologetico, un’opera innovativa e sperimentale, quasi futuristica sotto certi aspetti formali, che ha cambiato il modo di percepire il cristianesimo nella Roma dell’epoca.
Rip ![]()
Scherzi a parte, da un lato trovo importante segnalare la morte di personaggi (anche di seconda fascia, perché no) del nostro cinema, anche in ritardo magari, soprattutto se la notizia non è stata riportata dalla stampa ufficiale.
D’altro canto però è vero secondo me che a volte si esagera, segnalando la dipartita di personaggi che appartengono al mondo della cultura e dello sport ma lontanissimi dal mondo del cinema.
Siamo un forum di cinema, non di gossip ![]()

