A proposito di doppiaggio. Oltre alla sua carriera cinematografica e, soprattutto, teatrale, amo ricordare Herlitzka per il suo splendido doppiaggio del barista (infernale…) Lloyd in “Shining”. Oltretutto, e ignoro quanto la cosa fosse casuale (con Kubrick in ballo, non si sa mai…), lui e Joseph Turkel si somigliavano non poco…
Anche se non era un attore preferisco ricordarlo qui, ho saputo solo ora che 10 anni fa nel 2014 è morto “The ultimate warrior” un famoso wrestler, dei tempi d’oro degli anni 80-90.
R.I.P.
Caspita, un documentario dedicato al cummenda : impegni di lavoro permettendo, lo vedrò di sicuro. D’altra parte mi piace conoscere vere storie e aneddoti legati al dietro le quinte del nostro cinema italiano.
Grazie @Marco85 per avermelo (avercelo) segnalato.
R.I.P. Pina Bottin
Ho scoperto che nonostante non fosse un attore, conta una partecipazione ad un film di azione “Firepower - Ring della morte”
R.I.P. Charles Cyphers
noooooo starker noooooooo!!!
Ha sceneggiato un paio di film di Rosi Lucky Luciano e Cadaveri eccellenti
R.I.P. Corey Yuen.
R.I.P. Angel Salazar
Famoso per il ruolo di “Chi-Chi” nel capolavoro Scarface
Che dispiacere…
È venuto a mancare Sergio Donati.
Lo sceneggiatore,che oltre a lavorare con Sergio Leone,ha lavorato in film come “Sbatti il mostro in prima pagina”,"Il giocattolo,“Il bestione” e tantu, tanti altri.
R.I.P. Gena Rowlands.
L’avevo apprezzata ne “Gli intoccabili” di Montaldo dove recitava con l’allora marito John Cassavetes
Grande attrice. Negli ultimi anni, purtroppo aveva l’Alzheimer. Ebbe giusto un tardivo Oscar alla carriera. Un insulto, o quasi, date le sue prove nei film del marito Cassavetes…
La miglior attrice di tutti i tempi…
Segnalo la scomparsa, avvenuta nel 2023
dell’attore Fabrizio Jovine (riportata solo da Wikipedia
, in rete non c’è traccia della notizia).
R.I.P.
Segnalo la scomparsa avvenuta nel 2020 dell’attore
Osvaldo Ruggieri
R.I.P.