Nella Stretta Morsa del Ragno (Antonio Margheriti, 1971)

Anno: 1971
Regia: Antonio Margheriti
Con: Raf Baldassarre, Marco Bonetti, Peter Carsten, Karin Field, Anthony Franciosa, Klaus Kinski, Irina Malewa, Michèle Mercier, Enrico Ostermann, Silvano Tranquilli
Musiche: Riz Ortolani
Sceneggiatura: Giovanni Grimaldi, Bruno Corbucci
Fotografia: Guglielmo Mancori, Sandro Mancori
Montaggio: Otello Colangeli

Sky Cinema Classic, sabato 6 gennaio 2006 alle 3:50

Film splendido, uno degli ultimi grandi gotici del cinema italiano. Figuratevi che a me piace più di Danza Macabra… ma il master satellitare com’è? Mi pare avessimo già affrontato l’argomento in un vetusto thread. Spero la qualità sia superiore rispetto alla mediocre copia saltuariamente proposta da Mediaset nei palinsesti notturni.

Da quel che ricordo il master è identico a quello della vhs Mondadori.
Quindi formato 2,35:1 non rispettato e gonfiato a 1,85:1. :wink:

Ti piace più il nuovo?? Ti dirò che dopo aver visto il vecchio per il nuovo nn ho provato nulla, neanche un pò di paura,

forse perchè già sapevo come andava a finire. Speravo in un finale diverso e invece era uguale al primo. Il primo l’ho visto da una vecchia vhs talmente sgangherata che con un bianco e nero più nero che bianco ,mi ha dato una senzazione di terrore che non sono riuscito a provare con il secondo.

confermo che il master di Sky è il medesimo di Mediaset, che peraltro lo ereditò dalla Rai che lo trasmise in una rassegna estiva oltre 20 anni fa

Rassegna estiva nella quale RaiUno trasmise (in prima serata!) anche “La casa dalle finestre che ridono”. Me lo ricordo come fosse ieri.

esatto, assiene ad altre pellicole cult come La notte dei diavoli (però cut)

In tutto erano 5 film con inizio alle 21:30 ,ciclo chiamato HORROR ALL’ITALIANA.Furono trasmessi IL MULINO DELLE DONNE DI PIETRA,LA NOTTE DEI DIAVOLI,LA RAGAZZA CHE SAPEVA TROPPO,NELLA STRETTA MORSA DEL RAGNO e LA CASA DALLE FINESTRE CHE RIDONO.

purtroppo non ho mai visto DANZA MACABRA,ma ho adorato questo film con un gran ANTHONY FRANCIOSA ,KLAUS KINSKI!!
Molto inquietante,belle le musiche,
pero’ un master d’epoca!!!
p.s. e’ uncut ?

Potreste segnalare qui le prossime proiezioni di SKY? SUL LORO ORRIBILE giornalino non sono ben segnalate.

Lunedi 7 aprile ore : 22.55 Sky Cinema Classic

Interessante. Adesso che i canali di Sky Cinema trasmettono in 16/9 il formato dovrebbe essere corretto… vedremo. :wink:

ecco degli screen :

E’ il solito master in 1,85.Buono,ma nulla più…

mah…il film scorre un pò troppo lento, però ha il suo effetto

visionato ieri sera dopo la “farsa” dell’Italia…condivido le opinioni espresse sinora circa la qualità del master (a me è parso un pò troppo scuro), ma credo sia anche colpa della fotografia, che tutto si può dire, tranne sia perfetta. Film vedibile, ma di gran lunga meno inquietante del suo illustre predecessore. La Steele è imparagonabile rispetto alla pur brava Michèle Mercier. Molto belli prologo e finale e atmosfere gotico-surreali rispettate grazie anche all’ottima ost del Maestro Ortolani. Era 2 anni che attendevo la visione di questo film, non mi sono addormentato (nonostante l’ora tarda), e non sono rimasto deluso. Come remake ha il suo perchè. Consigliato.

Trovi? A me l’omaggio a Berenice nel prologo fa un certo effetto, sarà il magnetismo di Kinski… e che dire dell’esperimento con la lucertola? Le musiche contribuiscono senza dubbio.

Com’è sicuramente a tutti noto, “Danza macabra”, di cui “Nella stretta morsa del ragno” è un quasi pedissequo rifacimento, era stato iniziato da Sergio Corbucci.

Visto a distanza di anni…l’ultima volta che lo vidi era il 1979 se non erro , ed essendo nato nello stesso anno di questo film , capirete che , per quanta buona memoria potessi avere , avevo bisogno di un " ripasso " e devo dire che , mi è piaciuto e mi ha emozionato nello stesso modo di quando lo vidi ( certo…all’epoca mi spaventò di piu’ ! ) e comunque dovendomi accontentare di una visione presa da una vhs , beh…essendo il film ambientato perlopiu’ di notte , ed essendo la vhs " con colori scuri " , allora ho fatto molta fatica a vederlo , comunque mi è piaciuto molto ed il finale mi ha colpito , come la prima volta che lo vidi…insomma , non ricordo " Danza macabra " , però questo secondo me è da vedere anche per il buon cast !!! :wink:

In uscita in DVD tedesco con audio in Italiano.