Nella Stretta Morsa del Ragno (Antonio Margheriti, 1971)

ahh ho letto che avrà i subs tedeschi non escludibili :mad:

e che si tratta di una versione diversa rispetto a quella italiana (quindi più corta e con montaggio differente di alcune scene), ma le scene complete della vers ita si trovano tra gli extra.

sono cmq allettato, l’unica cosa che mi frena è il fattore subs forzati :frowning:

Bleah, e per una schifezza del genere mi devo pure sorbire i sottotitoli crucchi forzati?
Personalmente mi tengo ancora il mio dvd-r registrato da Sky… :wink:

Ma per chi esce?

CMV / Laservision

:wink:

Dvd italiano in uscita per Sinister il 31 gennaio.

Vai col bootleg!

Ma perché continui a scrivere che tutto è un Bootleg?..

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

Perché l’editore è un noto bootlegaro che prende materiali altrui e li pubblica senza licenza.
Se n’è parlato ad nauseam in appositi topic tipo questo (dove infatti continua la discussione): http://www.gentedirispetto.com/forum/showthread.php?26404-Uscite-A-amp-R-productions-e-Golem-qualit�/page6&highlight=bootleg

Ahahah vabbè “Bootleg” vuol dire altro, non quando i diritti vengono pagati.

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

[FONT=verdana]Non c’è un cazzo da ridere. [/FONT]
[FONT=verdana]I bootleg sono edizioni pirata, come lo sono quelle di questo editore che ormai da anni fa quello che vuole pubblicando film dei quali non ha mai comprato licenze, materiali ed extra perché tutti (o quasi) rinunciano a perdere tempo con diffide e denunce. [/FONT]
[FONT=verdana]
Ormai lo sanno tutti (label concorrenti, distributori, negozi e persino clienti) che gran parte delle uscite di quest’etichetta e delle altre sue etichette gemelle sono abusive ma ormai i buoi sono già scappati e non c’è più molto da fare. Il mercato è stato bruciato da un bel po’.[/FONT]
[FONT=verdana]
[/FONT][FONT=verdana]È diventata una prassi consolidata: all’estero esce un’edizione di un film e, come per magia, qualche mese dopo arriva l’edizione italiana con lo stesso master e con sopra l’audio italiano preso da dove capita (e chi fornisce questi elementi è colpevole quanto chi fa uscire questi dvd). [/FONT]
[FONT=verdana]
Che coincidenza che poco tempo fa all’estero sia uscito un blu ray per questo film di Margheriti eh… chissà che master verrà usato per questo dvd, poi…[/FONT]
[FONT=verdana]
[/FONT][FONT=verdana]Magari poi l’illuminato editore scriverà sulla cover il suo nuovo tormentone demenziale per attirare l’attenzione di quelli che non capiscono nulla (“Restaurato in 4K”, scritto così, sui dvd, a cazzo proprio, per buttare fumo negli occhi). [/FONT]

[FONT=verdana]E poi ricordatevi che quando un editore compra una regolare licenza per un film c’è il distributore che fornisce tutti gli elementi audio/video necessari. Se un editore si mette a chiedere tracce audio italiane nel sottobosco dei collezionisti c’è qualcosa che non va.
[/FONT]
[FONT=verdana]Poi ognuno la pensi come vuole ma è bene sapere come stanno le cose e non difendere l’indifendibile. [/FONT]
[FONT=verdana]
[/FONT][FONT=verdana]Voglio dire, tanto per essere franchi: dato che in passato ho avuto a che fare con l’editore producendo per lui gli extra di una decina di dvd c’è gente che dall’estero mi scrive ancora oggi per sapere come contattarlo visto che in rete non si trova un contatto a cui scrivere e questi pensano che io possa aiutarli. Questa è tutta gente che vorrebbe spiegazioni sull’uso senza licenza di master ed extra. Tanto per dire la trasparenza di quest’onestissimo editore impunito. [/FONT]

Vabbè posso capire che avrai degli scazzi con lui, non mi metto in mezzo e non voglio difendere né controbattere nessuno. Ma mi sembra strano che non si riesca a rintracciare delle persone che sono sul mercato da anni, dato anche che ci sono stati dei precedenti con altre etichette ed è stato facilissimo trovare il capo della matassa. Poi se c’hai avuto a che fare, i contatti gli avrai anche te… Comunque ho capito che è meglio non toccare l’argomento. La mia è solo curiosità.

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

92 minuti di applausi! Resta da capire per quale motivo questo editore NON PATISCA ALCUNA SANZIONE, perchè? Sarebbe quasi da fare una segnalazione alla redazione delle Iene (che non saranno certo chissà chi, ma vorrei vedere nel muso l’editore che viene bersagliato dall’inviato di turno), tanto per sfizio, dato che, a quanto pare, legalmente pare intoccabile.

Perché c’hai avuto a che fare anche te?

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

Perchè i disonesti mi piace smerdarli e se veramente è intoccabile, almeno venga ripreso con la telecamera e sbeffeggiato, da un Agresti qualunque.

A me piace smerdare quando sono sicuro a 100% o quando una cosa mi tocca personalmente. Non per sentito dire.

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

Sicuro è sicuro, quanto alla cosa che ti tocca personalmente: se tutti ragionassero così ci sarebbero persone che si intascano migliaia di euro indebitamente senza patire niente; a me piace che chi bara sia messo alla berlina. Quanto al sentito dire neppure ti rispondo, sono informato da anni su questo fatto, ormai appurato, certificato, timbrato. Quindi si, lo voglio vedere in televisione arrampicarsi sugli specchi e diventare rosso dalla vergogna.

Nessuno scazzo. Ho fatto il mio lavoro (in totale buona fede), sono stato pagato e ciao.
Certo, se avessi saputo della (non) legittimità delle edizioni non avrei mai fornito nessun extra.
Io ho interrotto la collaborazione quando ho avuto la certezza che c’era del marcio (mi riferisco all’uscita, poi annullata, di Metempsycho).
Leggi cos’ho raccontato nel thread de La Sorella di Ursula riferendomi alla cialtronata fatta da X-rated per capire che per me non è questione di soldi, per fortuna.

Ne abbiamo parlato mille volte, ci sono un sacco di topic dove si ribadisce la cosa.
All’estero la Sinister viene vista come la cacca di una mosca, non le danno peso perché il mercato italiano viene considerato insignificante e non vale lo sbattimento (ahimè davvero importante) che comporterebbe il fatto di adire azioni legali.
Sinister non ha un sito e nemmeno una pagina fb. Se uno vuole contattarli dall’estero ti assicuro che non ha vita facile.

Per me se ne può parlare quanto se ne vuole anche perché io non ho nulla da nascondere. Magari in uno dei topic giusto, non in questo dove si dovrebbe parlare del film.

Chiudo quì, ma però se non ci fosse stata la Sinister, col czz avremmo avuto edizioni italiane di film che nessun altro avrebbe coraggio di proporre.

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

Anche questo è un discorso fatto fino alla nausea.
E la risposta è la solita, quella del serpente che si morde la coda: se non ci fossero state label che hanno fatto bootleg a tutto spiano nell’impunità pressoché assoluta avremmo avuto altre label che avrebbero fatto uscire edizioni legittime. Edizioni che ormai sono state bruciate e non usciranno mai.
Ci sono delle regole da rispettare, non è una giungla.

In ogni caso basta OT in questo thread, qui si parla solo del film. Se volete parlare del modus operandi della label fatelo in uno dei tanti thread appositi.

Altri OT saranno cancellati.

Mi domando se la presente edizione offrirà solo la traccia audio italiana o anche alternative. Mi sa che varrà la prima, com’è già accaduto col DVD Sinister di Contronatura. Per me, sarà l’occasione di vederlo finalmente nel formato corretto, piuttosto che nel consueto 1.85:1 del master Mediaset. Quanto al film in sé, rimane il mio preferito di Margheriti, lo preferisco all’originale (anche se la sua migliore riuscita horror, secondo me, è obiettivamente Contronatura).