Bazzichi poco il forum, vero?
Altrimenti avresti notato 24 pagine di discussione: http://www.gentedirispetto.com/forum/showthread.php?t=6789&page=24
Ma è vero che tempo fà circolava voce sulla leggittimità della regia di questo film? Si faceva il nome di Mario Pinzauti…c’e qualcosa di vero?
L’ho sentito anche io, ma non ho idea di quanto possa essere vero…il film è bello, o quantomeno a me è piaciuto più del seguente Uomini di parola. Scazzottate, inseguimenti, grandi scene di violenza…almeno nella struttura è un poliziesco diciamo tradizionale (il poliziotto che contesta i superiori, l’uomo della strada che si fa giustizia da solo), ma pur nella sua povertà notevole è un film ben girato e con qualche idea di regìa non disprezzabile. Meravigliosa la scena in cui Cimarosa (una spanna sopra tutto il resto del cast) dopo l’uccisione della figlioletta guarda in cagnesco il crocefisso e ghigna: “Ma tu che fai!!!??”.
Insomma consigliato…peccato la copiaccia oscena e tendente al giallognolo che ho dovuto visionare…:mad:
sto cercando da tanto questo film ma nn ho mai avuto modo di vederlo
piu che per il genere che penso mi piaccia vorrei vederlo xche da quel poco che so e stato girato a messina la mia citta’
Per “angel&devil”: ho cancellato il tuo commento.
Motivi:
-
se t’interessa avere il film, puoi richiederlo nella sezione mercatino: http://www.gentedirispetto.com/forum/forumdisplay.php?f=15
-
dire “so che è girato nella mia città: messina” non aggiunge nulla alla discussione, dato che, comunque, se ne parla già nella prima pagina.
Baciamo le mani.
Spettacolare! Tra i poveristici, nonostante il cast che non è da poveristico, anzi, lo reputo uno dei migliori. Meglio, parere come sempre personale, di uomini di parola (aspetto una versione decente di “Il vizio ha le calze nere”). Tano grandioso come attore, vedi ad esempio spoiler di Renato, meno come regista nel complesso. Io avrei approfondito la figura di Duilio Broggi, il maniaco. Qualche scena di sesso in piu’, c’è anche la Lauri oltre alla Zoccheddu, l’avrei piazzata. Visione meritata e dvd almeno discreto auspicabile! Bellissima la Mercedes coupè (è una 200 rara) di Marra, il milanese e l’ambulanza Fiat 1100 T
finalmente ho potuto vedere questo film…mi è piaciuto abbastanza, anche se mi ha dato l’impressione che sia un certo distacco tra le vicende iniziali (i ragazzi in moto che fanno la rapina, gli evasi che rapiscono, la spogliarellista che poi non si vede più, il giornalista ficcanaso)
e la seconda (Davoli che investe la bambina di Cimarosa, l’altro rapimento, l’ingegnere che si muove per il riscatto, Cimarosa che si vendica)
fino all’ottimo quanto enigmatico finale (ma perchè gli sparano in fronte a T.C.?)
Da notare nel cast il fratello di Cimarosa (Gianni), Nico dei Gabbiani (mi pare sia il giornalista antipaticuccio) e Nino Lotà, che qui fa uno dei rapitori e che faceva la parte di Andrea Barreca in Quando i picciotti sgarrano (vedasi il mio avatar, che alterno con quello con Pino Mauro)
aggiungo che la colonna sonora mi è piaciuta molto per la sua malinconia (che ben si sposa a tutti gli ammazzamenti del film)…poi…che la qualità non era eccezionale (troppo scura e tendente al giallognolo, così che gli attori sembravano tutti scuri di pelle, capelli e occhi)…
E vorrei confessare una cosa:
in questo film HO ODIATO AL CLIVER, che invece mi piaceva molto negli horror di Fulci
Perchè gli sbirri lo scambiano per uno dei rapitori…:mad:
Rico Boido, per rispondere a Martello, è un attore di Novi Ligure che qui interpreta Brogi, che per la fine che fa ricorda il Polifemo omerico tanto caro alla tradizione siciliana e che anticipa il finale di Rosso sangue…purtroppo la cassetta Gvc non rende assolutamente giustizia a questo gioiello, ma forse è meglio così, più ruspante. Ma quando buona edizione?
si, l’avevo immaginato…
Visto,e mi è piaciuto parecchio, è molto superiore agli altri titoli di Cimarosa regista.
Ottimo cast,bella trama,belle scene e anche la colonna sonora e più che discreta.
Mi fa piacere che ne parli.
Personalmente, più che superiore agli altri film di Cimarosa, io lo riterrei diverso.
La colonna sonora è davvero bella, più uno la sente, più l’apprezza.E suscita davvero malinconia perchè spesso viene messa dopo un episodio di morte. Muore ucciso qualcuno e poco dopo c’è il tema musicale.
Rivedendolo, a mio avviso, mi fa brutto pensare che i personaggi della prima mezz’ora del film, per me validi (i ragazzi in moto, ma anche i tre evasi) poi spariscono quasi tutti di colpo(rimangono i poliziotti, ma poco, il giornalista, Raccosta e Bodin), per lasciare spazio pieno a Cimarosa e a un altro rapimento che non c’entra gran che. Per cui ecco il famoso difetto della frammentazione del film…
il 12 giugno, alle ore 17, sarà proiettato al Cinema Trevi di Roma…come sarà il master?
Eventuali Guests Marì?
no, nessuna guest, almeno sul programma c’è scritto così
ragazzi, domani 12, ore 17, questo film sarà al Cinema Trevi,vicolo del Puttarello, 25, Roma
contentissima di essere andata al cinema trevi per questo film,specie perchè era un master migliore di quello che ho io.
Contenta da un lato, triste dall’altro,perchè mi sono resa conto che la mia versione è piena zeppa di tagli,perciò non ci capivo tantissimo.
Ergo, un appello:
QUALCUNO DI VOI HA LA VERSIONE INTEGRALE E CON UN BUON MASTER DI QUESTO FILM? PER FAVORE ME LO FACCIA SAPERE. OVVIAMENTE SCAMBIO…
Uncut quanto dovrebbe durare?
Allora, conta che lo spettacolo è iniziato alle 17 puntuale ed è finito alle 18.40
Quindi dovrebbe durare 1 ora e 40.
La qualità delle immagini non è come il mio avatar(tratto dal film che ho io), ma migliore. Inoltre, nella versione integrale si vede intera l’immagine, ho notato.
Se mi aiuti sei un grande, ricambierò di sicuro
Io ne ho una versione in dvd, devo vedere quale poichè il film ancora non l’ho mai visto, e tratta sicuramente dal vhs ma se ben ricordo non si vede proprio benissimo. Ti faccio sapere.
Se controlli mi fai un enorme piacere. Poi ti dico i pezzi che sono stati tagliati, ovviamente in spoiler, e se tu li vedi vuol dire che la versione è quella. Soprattutto,nella parte sinistra, nella mia versione, molte cose non si vedono.
I film della cineteca nazionale sono privi dei tagli della censura.
La pellicola che ho visto venerdì proiettata al cinema Trevi mi è parsa identica alla versione in inglese “Death Hunt”, quella che gira con i sottotitoli in greco per intenderci.
Ne sono abbastanza certo, perche un paio di anni fa mi sono fatto un dvd in casa, sostituendo l’audio inglese con quello italiano, ed ho trascorso ben due settimane davanti al monitor con le cuffie in testa, e l’altra sera mi è sembrato di riconoscere tutti i dialoghi, anche le scene di nudo sono le stesse, sostanzialmente non ho trovato un pelo fuori posto.