Non si deve profanare il sonno dei morti

E’ uscita l’edizione Blue Underground.
Doppio disco e numerosi extra: un location tour fatto da Jorge Grau a Manchester (in spagnolo), un’intervista a Giannetto De Rossi, una a Ray Lovelock ed una (già presente nella vecchia edizione ed anche nel dvd italiano) a Jorge Grau.
Non c’è l’audio italiano, ci sono 3 tracce in inglese e il master è diverso da quello della scorsa edizione dell’Anchor Bay, assolutamente splendido.

La NoShame che tra l’altro è ottima sia sotto i punti di vista tecnici che di extra: penso che infatti in questa edizione ci sia solo il ‘location tour’ in più…

mi piacerebbe sapere: in questa edizione è presente la famosa scena della deorbitazione?
dico integralmente.
:confused:
si discuteva di questa scena anche ad inizio topic.

Visionato ieri sera questo gran bel film di Jeorge Grau consigliatomi da un noto forumista regista qui presente. Sono rimasto piacevolmente colpito sia dagli aspetti tecnici del film che dal sottotesto politico-ecologista, non troppo manifesto come ad es. in altri film spagnoli (uno su tutti: Quien puede matar a un ninho?), che si integra benissimo con l’exploitation realistico della pellicola. Ottima fotografia e musica, scenweggiatura forte e regia calibrata e solida. Interpreti più che in parte, a cominciare da Lovelock e Kennedy, un pò meno la monoespressiva attrice francese (Christina Galbo). Location da brividi che, unite alla notevole colonna sonora del Maestro Sorgini, donano alla pellicola un fascino unico nel panorama degli zombie movies. Le similitudini, nel meccanismo horrorifico, le ho trovate sia con Romero (secondo Edmondo Amati doveva trattarsi della “versione a colori de La Notte dei Morti Viventi”) sia con il primo Carpenter (il male che proviene dall’esterno). Purtroppo credo che la fatidica sequenza dell’estrazione dell’occhio sia mancante nel dvd NoShame. Grandissimo finale. Consigliatissimo.

A dirla tutta, io sapevo che tale sequenza (il trucco era stato realizzato usando un uovo sodo) non fosse mai stata montata…

In effetti, mi pare che lo stesso Jorge Grau abbia dichiarato qualcosa del genere. Non ricordo se in un’intervista o in un audio commentary.

Lo affermava anche Ray Lovelock, in un’intervista a Nocturno Cinema di qualche anno fa.

Finalmente un bel titolo editato come si deve in dvd, era da tempo che lo aspettavo, in quanto lo vidi una sera tardi su di un’emittente privata, gia’ iniziato e mi colpi’ molto… cosi’ mi informai sul titolo ed attesi per tanto tempo, fino alla sua uscita in dvd!!! Molto belli gli extra con le curiosita’ delle difficolta’ per il permesso di girare nel cimitero!!! :slight_smile:

//youtu.be/834npP_JRx8

Finalmente visto dopo oltre un anno di permanenza nel mio HDD…
Buon film horror con bella presenza Zombesca e soddisfacenti scene splatter e gore. Molto suggestive le ambientazioni e le musiche. Bella la cannibalizzazione/uccisione del poliziotto (è Giorgio Trestini!) e tutta la parte finale. Arthur Kennedy nella parte dell’ispettore retrogrado, sospettoso e minacioso diverte parecchio nel corso del film. Invece Lovelock, barbuto ed oltremodo ecologista, mai così irritante.

secondo me la Noshame ha già fatto un ottimo lavoro, con questo film…
anche perchè il master è molto pulito

Ho visto che il sito austriaco D&T ha in catalogo un’edizione Blu Ray del capolavoro di Grau con traccia audio italiana (come segnalato precedentemente l’edizione BU non ha l’audio italiano),

Dovrebbe essere una label tedesca. Qualcuno ne sa qualcosa? Grazie.

http://shop.dtm.at/product_info.php?products_id=49069&language=de

Imperdibile la cover del dvd italiano di prossima uscita per quelli della Quadrifoglio.

Mi chiedo come sia possibile usare nel 2013 un font e un artwork simile. Senza parole…

Bè, ne ho viste di peggio. Pare la copertina di un fumetto horror anni '70, di cui da piccino (eh, sì…) ero ghiottissimo. Quantomeno, è funzionale al film in questione…
P.S. La NoShame ha ceduto i diritti solo per il film, suppongo. Gli extra della loro edizione ce li scordiamo…

Sì, vabbeh, allora facciamoci andare bene qualsiasi porcata e in Italia continueranno ad uscire dvd con cover come queste che sembrano i manifestini dei concerti dei punkabbestia… Vabbeh…

Dato che in passato mi fu chiesto più volte ne approfitto per dire che gli extra del dvd e blu ray della Blue Underground sono diversi da quelli del dvd NoShame.

Per entrare nel dettaglio:

l’intervista a Grau è la stessa sia per l’edizione italiana che per quella americana mentre le interviste a De Rossi e a Lovelock sono diverse, ognuno ha fatto le sue.
L’edizione americana poi contiene una lunga intervista a Grau che ripercorre le location del film (e questa è un’esclusiva Blue Underground).

Su Thrauma il bluray Tonfilm è in vendita al prezzo popolare anticrisi di 39,99 euro:

Non vorrei sbagliare ma che credo fosse una delle locandine originali d’epoca. Quella anglosassone, con un titolo diverso da quello italico che le hanno appiccicato però.

si trovano anche altre edizioni estere con la medesima immagine

esempio: http://blog.lacosacine.com/wp-content/uploads/2012/10/POSTER-LET-SLEEPING-CORPSES-LIE-GERMAN.jpg

Credo sia il poster tedesco
http://www.movieposterdb.com/poster/0bb6fd83

Ragazzi, ma mica è l’immagine il problema!
Guardate la GRAFICA del dvd, è più che amatoriale!
Sarò snob io ma una cover del genere (con quel font ridicolo, con quell’enorme spazio bianco…) la trovo vergognosa.

Pure la cover del dvd No Shame era brutta forte ma rispetto a questa sembra disegnata da Saul Bass…

Credo che si trattasse dell’immagine per la cover di un’edizione home vide tedesca, ho riesumato questa:

Comunque sì, la resa grafica (il titolo, soprattutto) fa cagare.