Opera (Dario Argento, 1987)

Ah, ok, grazie.

Scusate, a proposito di br, ma l’edizione francese è poi uscita? E, se sì, qualcuno dei forumisti ce l’ha?
P.S. Tornando al film: a parte l’età dell’assassino di cui si parlava in precedenza, pure il “secondo” finale non mi ha mai convinto. Pare una roba girata in fretta e furia, appiccicata alla meno peggio, e pure realizzata (proprio “concettualmente”) senza grande convinzione, quasi imposta dai produttori. Se Argento avesse “allungato” (con cura e perizia, non “ad minchiam”) il finale in teatro, a quest’ora di sicuro non saremmo costretti a dire “Bel film, peccato gli ultimi minuti…”.

Prevista per il 1.4.2018 la quarta uscita dei “cassettoni in pelle” della '84 Entertainment, Opera edizione a 4 dischi (2 DVD + 2 BD). Chiedo al gentilissimo Brass di fare preziosa luce, tra tutte le uscite recenti del film, sui i bonus contenuti in esso ovvero se inediti o meno.

[i]Blu-ray 1:

Enthält die Exportfassung und die italienische Langfassung jeweils in 2.35:1
(2K-Abtastung von 2017)
Italienische Langfassung
107 Minuten Uncut
Deutsch, Englisch, Italienisch DTS-HD MA 2.0
Untertitel: Deutsch
Exportfassung
96 Minuten Export
Deutsch, Englisch DTS-HD MA 2.0
• Audiokommentar von Dr. Marcus Stiglegger und Kai Naumann
• Deutscher, Italienischer, US- & internationaler Trailer • Bildergalerie

Blu-ray 2:

Enthält die Exportfassung und die italienische Langfassung jeweils in 1.78:1
(geöffnete Maskierung, 2K-Abtastung von 2017)
Italienische Langfassung
107 Minuten Uncut
Deutsch, Englisch, Italienisch DTS-HD MA 2.0
Untertitel: Deutsch
Exportfassung
96 Minuten Export
Deutsch, Englisch DTS-HD MA 2.0
• Audiokommentar von Dr. Marcus Stiglegger und Kai Naumann
• Deutscher, Italienischer, US- & internationaler Trailer • Bildergalerie

Bonus-DVD 1:

(ca. 123 Min.)
• „Blutroter Vorgang“
mit Regisseur Dario Argento (22 Min.)
• „Wer hat das getan und wer bin ich?“
mit Autor Franco Ferrini (36 Min.)
• „Noten und Albträume“
mit Komponist Claudio Simonetti (30 Min.)
• „Die Rache der Krähen“
mit Animatronikkünstler Sergio Stivaletti (15 Min.)
• „Der Fluch von Macbeth“
mit Publizist Enrico Lucherini (14 Min.)
• „Mit offenen Augen“
mit Filmhistoriker Fabrizio Spurio (36 Min.)

Bonus-DVD 2:

(ca. 127 Min.)
• „L’oeuvre noir“ mit 2nd Unit Regisseur Michele Soavi, Darstellerin Francesca Cassola, Produktionsleiter Alessandro Calosci, Produktionsleiter Tino Polenghi und Kameramann Giovanni Gebbia (67 Min.)
• „Femme fatale“
mit Darstellerin Daria Nicolodi (17 Min.)
• „Opera Backstage“
mit Aufnahmen von Dreharbeiten (43 Min.)[/i]

Gli extra sono i miei + quelli di Nocturno (anche se mi sembra che abbiano rimontato le varie featurette che avevano fatto per il blu ray italiano in modo da creare una featurette singola con i vari intervistati).

Il master onestamente non so…

Non conosco il tedesco, ho intuito bene? Hanno fatto un secondo disco appositamente per proporre il film nel formato sbagliato?

La storia dei formati di Opera ha fatto scorrere molto sangue su internet ultimamente.

Visto che io vivo “Ad est dell’universo” (auto-cit.), mi fai un riassuntino? A me sembra fosse in 2.35:1, ma magari i miei ricordi degli anni '80 non sono così nitidi e mi sbaglio.

Il film venne girato in Super 35. Il formato corretto è dunque 2,35:1. Ma se viene “ristretto” in 1,78:1, la perdita è minima. A differenza di quanto accaduto per “L’uccello. .”, girato in Cromoscope e riformattato da Storaro per il vecchio br Arrow: cialtronata…

L’ho rivisto nell’eccellente bluray della CG.

Non so perchè, ma è uno dei film di Argento che ho guardato più volte, per quanto non sia il mio preferito.
E, ad ogni visione, nonostante sappia benissimo come vada a finire, mi piace sempre di più.
Probabilmente perchè è un film in cui la potenza delle singole situazioni, la qualità delle soluzioni registiche, va al di là del suo incedere narrativo.

La scena dell’uccisione della Nicolodi, da sola, vale tutto il film.
Nel backstage viene mostrato bene come sia stata realizzata: questo è un esempio non tanto dell’artigianato italiano (che mi è sempre sembrata una definizione sminuente), ma dell’inventiva, del genio di un certo tipo di cinema nostrano.

Anche la ‘famosa’ soggettiva dei corvi, da alcuni critici considerata un dispendio inutile, è tutt’altro che uno spreco, dato che va invece nella direzione opposta del superfluo, dimostrando quanto sia necessario per il cinema riuscire, con le scelte anche più complesse di ripresa, a restituire nella maniera più potente possibile l’emozione del punto di vista più impossibile, più arduo da replicare.

Ogni volta che lo vedo non riesco poi a evitare di pensare a come sarebbe stato il film se, al posto di Urbano Barberini, ci fosse stato Nanni Moretti, come, leggenda vuole, Argento avrebbe voluto.
Barberini è il personaggio più debole del film, sia come look, che come interpretazione. Oltre che essere, come riscontrato da chiunque, troppo giovane per la parte (come faceva a essere l’amante della madre della protagonista?).
Moretti avrebbe dato un tocco di follia al personaggio, esattamente quello che gli manca per renderlo efficace.

Una curiosità: ho letto che il film incassò 7 miliardi, un buon risultato (anche se il film, pare, ne sia costato 9). Mi sembra un po’ poco, dato che il film arrivò 12esimo nella classifica degli incassi dell’anno. Oggi, per quel che può valere e facendo i confronti del caso dal punto di vista di costo del biglietto, un film che arriva in quella posizione incassa tra gli 8 e i 10 milioni di euro. E adesso siamo in un periodo in cui si va meno al cinema…

3 Mi Piace

In arrivo il bluray inglese, curato dalla Cult Films.
Interessante la seguente nota riportata dal sito ufficiale della label:

CultFilms is proud to bring you this gore-soaked terror classic in a stunning new 2K restoration, with colour regrading carried out under instruction from the maestro himself and in reference to his own, preferred, original cinema print.

Ne varrà la pena?

Il master è bello ma ovviamente la descrizione fatta dall’editore va presa con le pinze :wink:

Adesso c’è la classica edizione “spaccaculi”, con rispetto parlando. Fatta in Germania, dalla Plaion. 5 dischi: 2 in 4k, 3 br. Ancora disponibile, sul loro sito, per 40 euro. Io non ho avuto dubbi, e l’ho ordinata… :heart::sunglasses::cocktail:

2 Mi Piace

L’avevo notata anch’io a inizio estate, ma questa edizione “tedesca” avrà i titoli in italiano come quelli visti al cinema? :thinking:
non come l’edizione CGI che li aveva in inglese…
In arrivo prossimamente anche quella Severin, sempre 4K.

2 Mi Piace

Già se ne parlava: in arrivo
l’edizione br e 4k a 5 dischi, per la Severin. Ho già la Plaion crucca (splendida!!), ma causa mero feticismo potrei farci uno o due pensieri, assolutamente…:wink::ok_hand::heart:

4 Mi Piace

Ed è arrivata pure la Severin. Gli extra, sono quasi tutti quelli già disponibili nell’edizione Plaion. Master usati, creati per l’occasione, con colorimetria lievemente diversa. Globalmente, se dovete prendere una sola edizione 4k del film di Argento, prendete la Severin. Per qualità tecnica, e presenza dei subs english. Se invece avete lettori br non dezonati, comprate la crucca Plaion. Zardoz ha parlato. E vi ha consigliato…:heart::wink::sunglasses::cocktail:

3 Mi Piace

Però pare che la Severin abbia cannato la formattazione dell’immagine…
Come sapete Opera è stato girato in formato più largo e ridotto a 2.35:1 in fase di stampa, e la Severin sembra averlo mascherinato in maniera errata. Se ho capito bene anche la Plaion ha dei problemi in questo senso ma molti meno rispetto alla Severin.

1 Mi Piace

Io invece ho letto che la Severin si vanta di aver fatto, per la prima volta nell’home video, master finalmente corretti come formato, per il film di Argento. Io, per non sbagliare, adesso ho entrambe le edizioni 4k. Il resto, son beghe fra label e sottigliezze a cui non presto più grande attenzione…:wink::cocktail:

1 Mi Piace

nel prosieguo del mio rivedere tutta la filmografia argentiana arrivo a Opera ,nel dvd CG,e ahime grossa delusione,…al contrario di Phenomena che ricordavo (errando)niente di che, mentre invece ho ri-trovato molto bello,Opera mi ha fatto l effetto contrario,lo ricordavo un gran filmone degno del miglior darione invece mi ha deluso :lo confesso in alcuni momento mi sono perfino abbioccato…A parte gli omicidi della nicolodi e del primo ragazzo ,post rapporto andato maluccio con la Marsillach,e le riprese dei corvi al teatro,ho trovato amplificate le mancanze di logica tipiche dei suoi film,alcuni pessimi attori,in primis barberini fuori parte…brava invece la marsillach ,anche se poco credibile come cantante d’opera

1 Mi Piace