Molto bene. A tutt’oggi ho visto solo i primi tre capitoli. Recuperando finalmente il quarto e il quinto (quest’ultimo NON diretto da Coscarelli, attenzione) potrò esprimere un giudizio sereno e definitivo sul ciclo. E che non lesino sugli extra: il materiale disponibile all’estero è parecchio.
P.S. I master dei br tedeschi, presi l’anno scorso, sono ottimi. Li terrò come riferimento…
A distanza di anni confermo che il master era quello circolato da sempre con tutte le scene gore e di sesso al loro posto. Le scene eliminate erano presenti negli extra, una di esse era il finale alternativo (girato e mai montato. Ed era pure fico, secondo me).
72 euro su Amazon.
Mh. Il prezzo giusto sarebbe 60, diciamo…
Sarà mia anche questa ma, come ogni volta, aspetto qualche offerta o che si abbassi il prezzo, come con l’armata delle tenebre. Comunque sembra veramente ben fatta. Spero che gli extra siano belli corposi.
Mi è arrivato il cofanetto blu-ray (beccato per caso un giorno che Amazon l’aveva buttato fuori a 56 euro).
Il packaging è da urlo, nulla da dire.
Ho visionato il primo disco e la qualità video è strepitosa.
Il film è stupendo, in assoluto uno dei miei horror preferiti.
Più tardi mi sparo il secondo ma più che altro mi incuriosisce ascoltare il doppiaggio italiano dei capitoli 4 e 5… In ogni caso bisogna dire che la Midnight Factory sta facendo davvero un ottimo lavoro e, da quel che ho capito, siamo solo all’inizio: pochi giorni fa l’annuncio su fb riguardo ad una delle uscite certamente più attese: il primo Halloween!
Ho visto ieri sera dopo eoni questo film. Se lo facessi vedere oggi ai miei figli, si metterebbero a ridere. Al di là delle situazioni improponibili (chi non farebbe l’amore al cimitero o ci entrerebbe di notte per capire cosa sta succedendo di strano), montaggio casuale ed effetti speciali iperpoveristici lasciano di stucco.
Eppure… resta fichissimo. Una colonna sonora intrigantissima accompagna una serie di situazioni piene di suspense ed anche i jumpscares ancora funzionano. Iconica la sfera volante ma ancora di più l’uomo alto, uno dei babau più inquietanti del cinema. Grande Coscarelli. DEVO recuperare gli altri capitoli che, ahimè, non ho mai visto.
Gli altri capitoli, ahinoi, sono discontinui. Il migliore, è probabilmente il secondo. King ha detto bene, comunque : all’adolescente medio attuale, un film simile dice poco o nulla. Ma, se lo hai visto in tv a 14 anni (come il sottoscritto, e spero tanti altri), non lo scordi. Una certa atmosfera, le sfere volanti, Angus Scrimm. A noialtri giovani cinefili appassionati di horror, bastava e avanzava, per godercela…