Poliziotto sprint (Stelvio Massi, 1977)

mah secondo me e’ una battuta un po’ infelice,
c’e un modo di dire romanesco che gli si avvicina ma che non mi sento dire praticamente quanto tu quando 6 talmente appassionato ad una cosa enon pensi ad altro…:wink:

E un ottimo action movie, tra i piu movimentati di Massi, forse l’esuberanza di Marco Palma e un po troppo bambinesca…cmq gran film!

l’ho visto proprio stamattina,un gran bel film

allora sto dvd esce o non si sa niente?
fate qualcosa…ormai in questa comunity ci sono i pezzi gorssi,
non so bastere una telefonata alla cecchigori di un grattarola o di polla,va be fatemi sapere :wink:

Ho cercato questo film per anni e anni, ne ero e sono innamorato (è forse il primo poliziesco che ho visto), tra l’altro col titolo sbagliato, io mi ricordavo superpoliziotto, chissà perchè :oops: . Poi sono diventato intelligente, sono andato su ebay qualche mese fa e sono riuscito a trovarlo: quando mi arrivò a casa per me era come natale, un sogno che si materializzava ;). Gran bel film per me.

Rivisto dopo lustri anche se in pessima copia. Veramente gustoso e che super cast! Forse il miglior Massi.
Il flashback con il botto sulla scalinata di Trinità dei Monti è qualcosa di incredibile. Ma come avranno mai ottenuto l’autorizzazione??

ma secondo me col cazzo che l’hanno chiesta l’autorizzazione, quanto meno alle autorità cosiddette ‘preposte’ perchè non gliela avrebbero mai concessa, una sequenza troppo rischiosa e invasiva per la scalinata…

la mia idea (ovviamente non suffragata da niente altro che non le mie considerazioni personali) è che avendo girato tutto il film con l’evidente grossa collaborazione delal polizia (quella vera) abbiano fatto entro certi limiti un pò quello che gli pareva…

però poi è strano che una sequenza così incredibilmente forte l’abbiano “venduta” nel film dentro un paio di brevissime sequenze di flashback di poche immagini l’una

e la ferrari che usano nel film? da dove salta fuori?

non sono sicuro ma non credo che di serie ne abbiano fatte molte, immagino che comunque non fosse molto semplice trovarle e dovevano anche costare un bel pò, poi quella del film mi sa che era stata riprodotta molto bene nei particolari di quella “vera”… o ERA quella vera della polizia??

da amante dei motori, e leggendo sul tuttoferrari…

la 250GTE o 250 2+2 fu la prima auto con più di due posti della Ferrari, prodotta se non sbaglio a partire dal 1960 fino al 1963 in circa 1000 esemplari. il valore medio attuale è di circa 80-90 mila euro! Ne vennero effettivamente consegnate due alla squadra mobile di roma (con la scritta sulle fiancate squadra mobile 555.555), dopo un corso di guida presso la Ferrari. un esemplare andò subito distrutto, l’altro lo si può ammirare alle feste della polizia, oppure alla Notte bianca.

Devo cercare una lettera pubblicata su un Quattroruote di qualche anno fa, scritta dal compratore dell’auto che poi la diede al museo della polizia, non ricordo di cosa parlasse esattamente…quando ho tempo vado a spulciarli in garage :slight_smile:

Non è che è semplicemente una copia “sacrificabile” costruita apposta per il film (magari ne hanno fatte più di una per esigenze di produzione)?

Spero esca in DVD è un film coi controcazzi :wink:

ecco un altro estimatore del film…
http://www.repubblica.it/2006/05/gallerie/cronaca/scende-trinita-monti/1.html :smiley:

Questo è uno dei miei film preferiti:):slight_smile:
Qualche giorno fa un mio concittadino(:smiley: non sono io ,lo giuro) ha voluto far rivivere questa mitica scena ed è finito in prima pagina nel quotidiano locale di Udine…

Un film davvero riuscito forse ha meno profondità di altri polizieschi dell’epoca in quanto punta all’azione e al divertimento tout court ma è un suo grande pregio. Gli inseguimenti sono spettacolari e confermano Massi come uno dei migliori registi che sa cimentarsi con la velocità. Ricordo infatti un altro bellissimo inseguimento in Sbirro, la tua legge è lenta… ma questo è un altro film.

…Primo film di Massi con Merli…
…il Regista, leggete al riguardo splendida intervista sul mitico numero uno (ora ristampato) di Cine 70, lo considera il suo preferito…:-p

Nelle meravigliose scene acrobatiche c’era lo splendido zampino di Remì Julienne, uno dei più grandi stuntman dell’epoca… pensate un pò che custodisco gelosamente la pubblicità della fiat 124 (carosello anno 1970) guidata (e strapazzata) dal grande Remì:)

Del dvd non so proprio niente, ma posso dirvi con certezza che sarà proiettato in pellicola, a Roma, tra qualche mese.

Domenica mattina durante la notte bianca romana, ho avuto la fortuna di vedere questo film al cinema presso la sala Trevi. Come anticipava cairo la proiezione era in pellicola. Per me è stata una prima visione e devo dire che il film merita alla grande. Le scene degli inseguimenti sono veramente ben fatte e coinvolgenti. Pur non essendo il mio regista preferito mi piace molto come Massi cura le inquadrature e come muove la camera all’interno della scena.

Ho visto che a gennaio (dal 9) è in programmazione su Rai Sat.

Eventuali notizie del master?

se è quello che la Rai mandò in onda un decennio fa è eccellente e nel corretto formato cinematografico :slight_smile:

Si mi riferivo a quello (credo Rai Uno)

In onda mercoledì 9 gennaio alle 19:05, Rai Sat Cinema