Ponte sullo stretto: Si o No?

Ma soprattutto @Emiliano_Michelini

La prima pietra posata grazie agli introiti provenienti dalle mie vhs non pagate (o consistente proprio nelle mie stesse vhs)

1 Mi Piace

vabbè buttiamo in vacca pure questo, cazzo vi devo dire

Chiedo venia, il fatto è che mi sembra che in Italia, oltretutto dopo tutti i precedenti degli ultimi decenni, prendere sul serio l’idea della realizzazione del ponte sullo stretto mi sembra surreale ed ottimistico.

Se anche è sicuramente fattibile a livello tecnico e teorico, non ci saranno mai lo sforzo ed la volontà politica necessari a realizzare tale opera

3 Mi Piace

Purtroppo non siamo più ai bei tempi dell’Autostrada del Sole , anche quella opera decretata “Impossibile” da molti

Non era rivolto solo a te ovviamente, ma anche ai tuoi compari che a vario modo la buttano in vacca :wink:

Mi scoccia solamente che molte discussioni su temi di attualità e politica in questo forum finiscono a inutili battute o prese in giro degli altri utenti che hanno provato a scrivere la loro.

Ovvio che qua siamo a livello di chiacchiere da bar, non siamo esperti in materia, e lo scopo è uno scambio di opinioni che per quanto mi riguarda possono andare senza problemi da idiozia tragicomica a spunto di riflessione interessante, tutto è legittimo a patto che non travalichi il regolamento del forum.

Se uno ritiene i post inutili, o stupidi, o non è daccordo ma non ha ne voglia ne tempo di scrivere la sua, può semplicemente rimanerne fuori.

Per battagliare contro il pensiero qualunquista c’è già facebook, per chi ne ha voglia.
Io, ma questa è un caratteristica personale, sono sempre curioso di leggere quello che pensano gli altri.

Per il cazzeggio direi che questo forum è pieno di altri thread dedicati.

Fatto questo piccolo sfogo, direi che il tuo pensiero è condiviso da molti ma io temo (e scrivo temo perchè come detto AD OGGI secondo me questa opera non ha senso) che dopo la marea di soldi spesi, si potrebbe veramente partire.
E partire con un opera del genere senza un orizzonte reale per la sua ultimazione (un po come per la TAV) aprirebbe una voragine che al confronto la SA-RC era una strada vicinale.
E visto che è un opera le cui fortune ancora più di altre seguono l’andirivieni dei governi, la temo molto.
Dall’altra parte temo anceh l’opposto, ovvero che i lavori non partano nemmeno stavolta, e che però come al solito non si prenda una decisione chiudendo baracca e burattini, ma rimangano in piedi le varie società collegate, contratti di consulenza, fondi di finanziamento ecc. che ricordo fino ad oggi ci sono costati almeno 1.2 mld e chissà quanti riuscirebbero ancora a fregarne.

Detto questo mi riprometto di studiarla un po di più appena possibile, sotto gli aspetti di copertura costi e bilanci vari costi-benefici, per fare un po meno chiacchiere da bar :wink:

Erano altri tempi, l’Italia era in pieno boom economico e non in declino e perenne mancanza di fondi come oggi.
Il problema non è se il ponte si può fare o no, per mettersi una medaglia sul petto di “italiani fighi abbestia”…il ponte si può fare tecnicamente, già lo sappiamo e abbiamo il progetto(i).
Il problema è se ha senso farlo oppure no, e perchè lo si fa, visto che costa una montagna di soldi.
Su questo perlomeno dovremmo essere tutti allineati, spero

3 Mi Piace

Soccia che pippone che ho scritto :sweat_smile:

1 Mi Piace

Potresti andare in tv, dalla Berlinguer. Sei sicuramente più presentabile, sensato e intelligente di un Orsini… :wink::ok_hand::cocktail::heart:

3 Mi Piace

Te scherzi ma giusto qualche giorno fa mi ha contattato una ragazza, amica di amici, che avevo di fianco a una cena.
Mi ha detto che siccome le piaceva come parlavo, mi voleva fare entrare nella lista civica in cui è lei, per il sindaco…pensa come stiamo messi a livello locale :see_no_evil:

1 Mi Piace

Non locale. A livello nazionale. E appunto, lo puoi constatare da solo… :no_mouth:

Se poi fai carriera mi prendi come portaborse autista e guardia del corpo?

Fino al livello regionale se uno è capace la fa rigare dritta la barca, Vedi Zaia

1 Mi Piace

Il Piano Marshall ha fatto anche cose buone

1 Mi Piace

Ben 68 “criticità” rilevate, nel progetto che Salvini porta avanti convinto. In sostanza, se il ponte, una volta costruito e completato, crolla allegramente pochi giorni dopo l’inaugurazione (trionfale, mi raccomando), non meravigliamoci… :sunglasses::broken_heart::thinking:

1 Mi Piace

Diciamo che a quanto ho capito per la maggior parte sono osservazioni tecniche, che in parte sarebbero state sicuramente integrate nella revisione del progetto (inevitabile per le normative che cambiano nel tempo).
L’uscita di Bonelli sul “non hanno fatto fatto le prove di resistenza al vento” è francamente agghiacciante in quanto a superficialità e approssimazione.

2 Mi Piace

Qui un video che può chiarire le idee.

Abbiamo svenduto l’Italia, ma questo è un altro argomento.

1 Mi Piace

Bel video, loro solitamente lavorano bene sui temi tecnici, esposti in maniera semplice e sintetica, ovviamente per non addetti ai lavori.
Date un’occhiata anche al primo commento di (mustanghino) per qualche spunto ingegneristico.

Questo invece è il loro video che spiega la struttura e la realizzazione del ponte, secondo l’attuale progetto, da guardare se non l’avete già fatto:

1 Mi Piace

Vabbe dai adesso non per difendere salvino ma le variazioni in corso d’opera si sono sempre fatte.

E per la costruzione del baraccone,ci vorranno altri miliardi. Di euro…:scream::scream::scream::scream:

e via

Di tutti gli aspetti da chiarire e integrare che vengono citati, secondo me la cosa più interessante (e importante…) sarebbe questa:

È stata chiesta anche un’integrazione dell’analisi dei costi e dei benefici, oltre a una descrizione più approfondita del contesto sociale ed economico per cui l’opera si considera necessaria

Ma sarà anche quella che verrà trattata in maniera più generica e secondaria immagino.

Comunque sia, si continua a calciare la palla sempre più in la, e intanto i costi aumentano.
Anche l’opposizione agli espropri non è un tema da sottovalutare, in quanto a tempistiche. Li secondo me dovrà intervenire lo stato con qualche decretazione di urgenza, e strapagando i proprietari.

1 Mi Piace

Siamo solo all’inizio, della farsa. Preparatevi, e prepariamoci, a sviluppi sempre più grotteschi…:broken_heart::shushing_face::skull:

2 Mi Piace