Ho capito cosa intendi Geepy, ma anche se sono stati presi degli spunti dagli studi fatti, tutt’ora i dubbi su sta cippa di ponte ce ne sono a migliaia e sono in molti a dimostrare che non sarebbe intelligente costruirlo, almeno non nella situazione attuale e probabilmente nemmeno tra 50 anni.
Leggi questi articoli, sono interessantissimi!
io dico SI perchè ne sento parlare si da quando ero piccino e andavo dai miei parenti in calabria e mi ha sempre affascinato. non sto a fare riflessioni politico-socio-economiche, che probabilmente indicherebbero come NO la scelta più giusta, perchè non ho gli strumenti per farle e perchè rispondo alla domanda in modo istintivo: ti piacerebbe il ponte? si.
il motivo è che vedo gli altri paesi e vedo che ci sono avanti di brutto su queste cose. mi fa incazzare pensare che l’empire state building è stato costruito in 11 mesi (UNDICI CAZZO!!!) nel 1931 (porca troia!!!) e da noi ci vuole più tempo per costruire un cavalcavia.
Da noi fa impressione dire che è in costruzione il “passante di Mestre” mentre in tutto il mondo, costruiscono ponti faraonici (non di 3 km, ma di 30 talvolta).
A maggio sono stato negli states e ho visto un sacco di ponti: anche i più inutili e cagosi erano ponti mai visti in Italia. Quando ero là c’è stato il 125esimo compleanno del ponte di brooklyn, possibile che 125 anni dopo costruiamo navicelle spaziali ma non un ponte come quello?
non mi frega dei servizi stradali siciliani, delle autostrade di quella regione, mi scusino i siculi e la domanda non era nemmeno su questo argomento. mi frega se si potesse fare sto cazzo di ponte perchè mi piacerebbe vederlo, attraversarlo, fotografarlo e sarei contento se venisse ammirato in tutto il mondo perchè è della mia nazione. che lo facesse pure berlusca o veltroni o chi per loro, non importa. in mezzo a tanta merda di cui vergognarsi sarebbe una, dico UNA sola cosa di cui si potrebbe andare fieri…
p.s.: tutti i discorsi sui possibili appalti alla mafia o il solito contorno è un’altra cosa, io prendo la domanda così com’è, secca. e rispondo con la testa sgombra da altre cose come quando ero piccolo, il ponte sarebbe un sogno.
Scusa Johnny ma è tua abitudine rispondere alle domande con la testa sgombra da qualsiasi cosa, senza riflettere sui vantaggi e gli svantaggi delle tue risposte? Anche a me piacerebbe essere fiera del mio bel paese, se di nazionalismo vuoi parlare, però non sarebbe certo un ponte a farmi vantare…
intanto il ponte sarebbe qualcosa.
poi il mio discorso mi sembra ovvio, la domanda è: ti piacerebbe il ponte? la risposta è SI. fine. non capisco perhè ogni volta bisogna imparanoiarsi con 1000 contorni di se e ma…
se uno dice: NO, perchè secondo me rovina il paesaggio, ha tutto il diritto di dirlo. A me piacciono i ponti, i grattacieli e le grandi opere di ingegneria per cui dico che sarebbe una gran figata.
Si ma le veline non costano miliardi di € e non le pagano per la maggior parte i contribuenti.
Non voglio scannarmi più di tanto su quest’argomento, ma voler fare questo benedetto ponte penso sia come prendere un barbone vestito di stracci e tutto sporco e come prima mossa per “rilanciarlo” fargli una plastica al naso…perchè si è amici del chirurgo plastico, oltretutto.
Costasse tipo 100 milioni e si avesse un’idea precisa di come realizzarlo e in tempi brevi ok, ma non mi sembrano queste le condizioni attuali
E mi perdonino i siciliani per il paragone, che la Sicilia secondo me è una regione con un potenziale straordinario, e non solo turistico.
vabbè, ma tu vai oltre. se il ponte venisse fatto completamente con soldi privati? ripeto io non mi intendo e non voglio addentrarmi nella questione del come. secondo me tutti i discorsi di contorno sono offtopic rispetto alla domanda che era così semplice. è ovvio che nessuno vuole mettere in ginocchio una nazione per fare una cosa che forse è utile e forse no. è ovvio che nessuno vorrebbe che ci fossero appalti guidati dalla mafia ecc…
va meglio se dico: si vorrei il ponte se venisse costruito con soldi privati, con appalti puliti, con un impatto eco-ambientale a norma, con caratteristiche di massima sicurezza per il transito e che lo facesse un grande architetto per garantire anche un aspetto estetico di livello mondiale.
Mi pare diverso da quanto postavi più sopra, sostenendo più o meno che apprezzavi la cosa semplicemente perchè ti piacciono i ponti. E quel che a te pare ovvio a me non lo pare altrettanto: c’è chi vorrebbe far soldi grazie alla mafia, c’è chi non esiterebbe a mettere in ginocchio il paese per tornaconto personale, c’è chi se ne sbatte della tutela ambientale eccetera. Altro che off topic.
Ah beh certo che se la domanda pura e semplice è se mi piacerebbe vedere un giorno questo ponte allora la risposta non può essere che si, anche considerando che sono un quasi ingegnere ma purtroppo non ha molto senso come discorso.
Certo, però dopo aver finito le strade in sospeso, esteso le autostrade, reso decenti le ferrovie, rappezzati gli acquedotti e le reti fognarie, piallati un po di abusi ecc… siamo sempre li, altrimenti è la plastica al naso sulla faccia di un barbone impresentabile
che motivo degno di nota…
facendo una statistica sul deficente medio che sostiene la fattibilita di questa puttanata sensa senso ho notato una forte incidenza del “ma vi immaginate che opera faraonica? verrebbero da tutto il mondo per vederlo e sarebbe anche uno slancio per il turismo…”.
mi chiedo perche non ve ne andate al luna park sul brucomela
M’è venuta in mente un’immagine agghiacciante: torme di giapponesini con le macchine fotografiche, che affollano i traghetti per avere la visuale migliore dell’opera faraonica in questione. Brrrr…