Una domanda che riguarda questo blu ray ma anche le altre edizioni blu ray della Raro Video (come il volume 2 della Crime Collection dedicata a Di Leo). Saranno pubblicate anche in Italia, o posso direttamente comprare queste versioni che compaiono solo sul sito USA della Raro Video?
Doppiaggio:
Ray Lovelock: Massimo Turci
Martin Balsam: Arturo Dominici
Elke Sommer: Vittoria Febbi
Riccardo Cucciolla si doppia da solo
Ettore Manni: Giorgio Piazza
Heinz Domez: Luciano De Ambrosis
Peter Berling: Alessandro Sperlì
Emilio Messina: Sergio Fiorentini
Gino Pagnani: Renato Mori
Consalvo Dell’Arti: Bruno Persa
Dante Cleri: Mario Milita
Appena visto nella “nuova” versione in DVD della “Raro” che poi è uguale alla vecchia… anzi, se vogliamo è peggiorata pure dal punto di vista del box, la trasparente e qui nero di quelli che son ultrasottili e non si chiudono neppure bene, poi dentro c’è il solito booklet sul regista, comunque il film mi è piaciuto, poi certo, non sarà uno dei migliori del genere, comunque non è male!!!
beh dagli sceenshots si nota il pesante uso di filtri digitali ma la visione in realtà è molto peggiore perchè specialmente nei campi lunghi i contorni sono tremolanti con un effetto simile a quello delle copie da vhs di seconda o terza generazione
il film non è male…però ragazzi il dvd fa pena,non tanto per la qualità dvd ma per il master…tremolio costante e alcune volte si notano dei scatti fastidiosi (lo si nota soprattutto se si guarda una figura in movimento)…non voglio pensare il bluray com’è(e dalla rece non sembra buono)…buon film nel complesso. tema musicale che resta in testa,bravo lovelock, peccato il finale l’ho trovato un po’ frettoloso. una decina di minuti in più non sarebbero guastati per caratterizzare al meglio i personaggi.
Sono d’accordo. Il film mi è piaciuto tantissimo fino a 10 minuti dalla fine. La conclusione sembra molto frettolosa, negli ultimi 10 minuti, la sceneggiatura è priva di creatività.
Visto nella versione BD della Rarovideo.
Ovviamente rispetto al DVD il miglioramento c’è ma non essendo particolarmente esperto in merito alla qualità video non mi esprimo in lodi o critiche.
A me non è dispiaciuto anche se non mi ha fatto certo gridare al miracolo.
Come film mi è piaciuto sin dalla prima volta: è un valido rappresentante del poliziesco all’italiana in chiave minore.
Riguardo la sceneggiatura, nel booklet di accompagnamento al Blu ray, vengono riportate alcune dichiarazioni di Fragasso in merito al “rimaneggiamento” a posteriori della sceneggiatura. Quindi il finale “frettoloso” può essere anche frutto di modifiche improvvisate o necessità produttive.
Personalmente lo consiglio, se si riesce a portarlo a casa a cifre ragionevoli.