Qual è il poster cinematografico...?

Come si discuteva l’altro giorno con @Pollanet, il materiale promozionale cinematografico ha avuto molte volte un ruolo fondamentale nell’immaginario dell’amante del cinema e questo al di là dell’oggettiva bellezza artistica di alcuni poster.
Se doveste individuare un poster o una locandina che vi è rimasta particolarmente impressa per qualsiasi motivo, quale scegliereste e perchè?

Per me non è stato banale scegliere perchè sono veramente tanti. Alla fine mi sono deciso per L’Uccello dalle Piume di Cristallo.
Da bambino abitavo in una casa che affacciava su cartellone pubblicitario su cui venivano affissi solo poster cinematografici. Quello che ho scelto mi ha colpito profondamente perchè era la prima volta che vedevo l’immagine di una gola tagliata. Inoltre quello strano uccello di cristallo esercitava su di me un magnetismo particolare. Ovviamente non avevo l’età per vederlo al cinema e per questo L’Uccello è rimasto per me un oggetto del desiderio per anni fino a quando mamma RAI lo passò sul primo canale.

1 Mi Piace

Mmmmmm…

Domanda complicata, è difficile individuarne uno solo. Ci sto pensando…

Mentre @Frank_n_Furter ci pensa… mi è venuto in mente quando da bambini ci esponevano sotto casa le locandine del cinema locale… tra le tante sceglierne una è davvero difficile.
Innanzitutto c’erano 2 processi, il primo era quello di soffermarsi di fronte alla locandina e iniziare a fantasticare sulla trama del film, il secondo era quello di attraversare la strada e ammirare le fotobuste facendo ipotesi più azzardate, chiaramente le più assurde, andando a memoria, davvero difficile sceglierne una, potrei dire le locandine che mi fecero venire gli incubi: La ragazza di Trieste, Vigilante, L’Ascensore… o Paura nella città dei morti viventi.
Ma su tutte scelgo:

Era veramente un rompicapo quel poster, da una parte le chiappe dei due tipi, dall’altra animali selvatici e scene di violenza inenarrabile, di cosa parlava? Chi erano quei due? Chi si stavano mangiando gli animali e soprattutto… com ha fatto a staccarsi il braccio al tipo? E poi c’era quella frase terrificante: “Dal Vero ciò che il cinema non aveva mai osato filmare”, nella mia testa esistevano i film con la trama, il mondo movie non era contemplato.
La verità venne a galla una ventina di anni dopo con l’avvento del collezionismo, elaborando il concetto di “mondo” e soprattutto quando ebbi modo di vederlo.

5 Mi Piace

Un’immagine iconica degli anni Ottanta.

2 Mi Piace

Molto difficile la scelta, sceglierne una sola è veramente dura ma alla fine riflettendoci bene scelgo quella di Roma a mano armata che per me rappresenta qualcosa di epico

3 Mi Piace

Inutile girarci intorno, pensa e ripensa alla fine sempre lì torno…
Per me la più bella ed evocativa in assoluto resta Cinque dita di violenza!

3 Mi Piace

Su tutte, questa qui. Avevo 10 anni quando la vidi esposta all’ingresso del defunto cinema Esperia di Battipaglia, rammento il misto di fascino e inquietudine che mi causò. Rimane tutt’ora il mio manifesto preferito.41QPizg6vML

4 Mi Piace