E’ uscita da una settimana l’edizione in 2 dvd di Quel pomeriggio di un giorno da cani, film prodotto dalla Warner.
Sul retro della copertina e’ presente un box rosso che i staglia da tutto il resto e dentro c’è in bella evidenza la scritta in bianco (grande) CONTENUTI SPECIALI. Sotto, in nero, con lo stesso piccolo font ma di uguale grandezza le scritte: Commento di Sidney Lumet - Trailer - Dietro le quinte QUEL POMERIGGIO DI UN GIORNO DA CANI - Sidney Lumet: Profilo di un regista. (a capo)
Lingue: (1.0 mono) Italiano, Inglese, Francese - Sottotitoli: Italiano, Arabo, Bulgaro, Olandese, Inglese, Francese, Rumeno (a capo)
Non udenti: Italiano, Inglese
A giudicare da quello che si legge, e ditemi se sbaglio, sembrerebbe che tutti i contenuti speciali siano disponibili in tre lingue con i vari sottotitoli opzionabili…
Nella realta’ i dati delle lingue si riferiscono solo al film… infatti nel secondo disco, dove sono presenti 2 documentari (molto belli per la verita’), l’unica lingua presente e’ l’inglese ma ci sono una marea di sottotitoli, molti di piu’ di quelli scritti sulla fascetta. Fin qui nulla da dire, pero’ le cose cambiamo nel primo disco perche’ sia il trailer che l’interessantissimo commento audio di Sidney Lumet sono solo in inglese secco senza uno straccio di sottotitolo… niente italiano ma neppure l’inglese…
Mi sembra un evidente caso di pubblicita’ ingannevole voi che ne pensate? Facciamo un esempio limite: se io fossi sordo e per motivi di lavoro avessi bisogno di sapere cosa dice Lumet nel commento audio, come faccio a saperlo? Eppure leggendo la fascetta sembrava piuttosto chiaro che tutti gli extra fossero sottotitolati… Secondo me ci sono gli estremi per denunciare il fatto all’unione consumatori…
Altra questione: nel dvd “La maschera di ferro” editato recentemente dalla DVD Storm il film viene presentato in una confeziona cartonata e con la scritta Collectors Ediction… e cio’ farebbe presupporre una edizione da favola… e invece nel dvd c’e’ solo il film in 4/3 con la traccia monofonica in italiano. Praticamente l’unica cosa che giustifica la Collectors ediction e’ la confezione cartonata che avvolge il dvd. Anche questa non e’ una bella presa per il culo?
Comunque lo stesso trattamento, anzi in maniera piu’ evidente, succede nel dvd Tutti gli uomini del presidente…
No, i miei scaffali sono pieni di dvd Warner… e’ il contrario semmai… mi sono rotto le palle di assistere impotente a simili scempi… alla fine gli appassionati comprano e stanno zitti ma forse basterebbe meno di quanto si pensi per far cambiare le cose…
Veramente l’ultima volta che ci eravamo sentiti caro Neubauten non ricordavo esattamente cosa ci fosse scritto sulla fascetta… comunque se sei ancora convinto che non si tratti di pubblicita’ ingannevole allora hanno ragione loro a trattare cosi’ chi compra i dvd in Italia.
Voglio chiarire una cosa. Qui non si tratta di fare una campagna contro la Warner… ma contro tutti i produttori che non rispettano regole che funzionano per tante altre cose ma non in questo settore…
Beh, per quel che vedo io, in discreta parte dei DVD esistenti vengono elencati gli extra e dopo le lingue disponibili, e dopo le lingue disponibili, e non sempre si riferiscono anche agli extra.
Quindi, perchè la warner secondo te va denunciata all’associazione consumatori e gli altri no? Fermo restando che per me non è una frode, in quanto non è che hanno scritto ‘extra con sottotitoli’, e quindi, come dicevo, casomai è scarsa cura del prodotto offerto…
Sul fatto se sia giusto o meno, te l’ho detto anche in separata sede, non lo trovo giusto, e non l’ho mai detto. Però ritengo dovuto e corretto fare i distinguo tra quello che dice ‘all’interno ci trovate questo’ e poi non c’è, e chi ti dice la verità, pur magari ‘giocandoci’ un minimo:-)
Ma e’ proprio quello che hanno fatto… Sia in Quel pomeriggio… che in Tutti gli uomini del presidente (e qui in modo piu’ plateale) hanno messo una scritta a caratteri cubitali CONTENUTI SPECIALI e poi sotto tutta una serie di dati tra cui le lingue e i sottotitoli disponibili… Generalmente in quasi tutti i dvd le lingue sono inserite in box separati insieme ai dati sul formato video… in questo caso assolutamente no… ok per te questo fa parte del gioco ma per me no… tutto qui…
Un edizione fantastica di un disco fantastico ma cio’ non giustifica curare male un prodotto e vendere qualcosa per un’altra… certo c’e’ chi sa bene l’inglese e se ne frega pero’ non mi sembra l’approccio giusto per affrontare il problema… Siamo in Italia, questa e’ un edizione italiana e chi compra deve sapere a cosa va incontro… basta essere chiari, cosi’ uno evita di aspettare queste edizioni e si compra a meno prezzo e prima quello che esce nel resto del mondo…
No, aspetta. Io avevo capito - non avendo visto il DVD oggetto del contendere - che c’era il classico box unico con all’interno i dati delle robe, come di normale. Ora invece, che mi hai specificato che non son separati all’interno del box stesso, come normalmente è, è un pò diverso. Dalla scarsa cura si passa alla malafede, se è così devo darti ragione…
Assolutamente no caro amico… i dati sul video, la durata e il resto stanno da un’altra parte, sotto… nel box in rosso che si staglia da tutto il resto si parla solo di contenuti speciali e tutte le informazioni sono attaccate…
Ho come l’impressione che siano spariti 2-3 miei post in questo 3D tra cui anche alcune immagini della locandina e del DVD…che cazzo succede? Da un pò di tempo accadono cose strane sul forum…
Il film lo ho registrato e poi visto oggi: il master era decente e il film mi è piaciuto abbastanza; ho trovato però un pò noiosa e trascinata tutta la parte
centrale.
Segnalo la presenza nel finale di questo film di un giovane (Ai tempi) Lance Henriksen nel ruolo dell’agente Murphy.
Pacino doppiato (sono quasi sicuro) da Giannini rende abbestia.
Sì,esatto:nel film di Lumet Pacino è doppiato-per la prima volta-da Giannini.Curioso,in quegli anni di “dominio” di Ferruccio Amendola…
P.S.Lo doppierà ancora in “Cruising”,dopodichè…Amendola fino al '92!
Lacuna colmata grazie al bluetto Warner, che contiene anche diversi extra interessanti.
Il film è bello ma speravo meglio. Concordo con l’ottimo :bmw: che la parte centrale perde colpi. Francamente speravo in un filmazzo smarzo con una rapina, colpi di scena, doppi giochi, sparatorie e inseguimenti “cazzuti & fracassoni”.
Quando ho capito che si parlava della storia di un gay con tanto di ridicola moglie cicciona, una checca nevrotica come amante e madre piagnucolante al seguito beh sono rimasto perplesso e abbastanza deluso.
La mano del regista comunque si vede ed è notevole. Pacino molto bravo, ma Cazale è addirittura commovente. Anche con quella pettinatura allucinante.
Quante battute avra’? A memoria qualche decina o giu’ di li. Con 4 battute, ma con quegli sguardi e quelle pause, forse è il personaggio piu’ interessante del film, e fa pure ridere!