Prendo spunto dal thread Robocop 2 aperto da Agentespeciale per parlare del primo capitolo della triade(così non andiamo OT e li lasciamo scissi che è meglio), indubbiamente, secondo me, il migliore.
Atmosfere rese alla perfezione, un inizio esaltante e crudoin primis l’uccisione sadica di murphy e i flashback…davvero freddi..
La banda dei cattivi è ben pensata e orchestrata, Clarence è un buon capo e gli altri membri, ognuno a modo suo, ci stanno dentro davvero…
L’atmosfera del prossimo futuro corrotto e marcio è avventata e accentuata ma rende l’idea alla perfezione, aggiungo.Compresi i capi della polizia e della Oh, Che Palle;) corrotti e cinici fino al midollo.
Il film presenta una serie di scene davvero meritevoli di nota, e che mi ricordo sin dalla prima volta che vidi il film:
Le pubblicità alla TV. Il Gioco di guerra, l’antifurto che fulmina chi ruba auto…; La location (ci risiamo!) della fabbrica abbandonata;Robocop che spara tra le gambe della donna centrando il pacco del malvivente stupratore; la sparatoria nel palazzo del sindaco,ED209 e tutti contro Robocop quando la collega lo soccorre.…
Per non parlare della mia scena preferita di tutto il film…Scena finale nella (aridajeeee) fabbrica abbandonata, con il basettone pizzettato con l’orecchino che va contro il serbatoio dell’acido e poi viene investito e sfracellato dalla SUX6000 guidata dal suo collega terrorizzato.
Segnalo che il dvd del film in questione(edizione CG,davvero valido,specie per l’audio-del resto è un master MGM!)contiene la “famigerata” director’s cut,che in pratica si risolve in qualche dettaglio splatter in più(quando il robottone MACELLA il tizio nell’ufficio,e quando SFORACCHIANO COME UN COLABRODO Weller)rispetto alle edizioni vhs Columbia e CG.Dettagli che peraltro confermano una GRANDE verità:Rob Bottin è un DIO del make-up!!
Un altra scena Priceless del film è quella che io chiamerei " IO LAVORO PER DICK JOOOOONES!" la cui parte culminante èlo sputo di sangue sul foglio di carta con sorriso alla poliziotta schifata incorporato…
Disponibile dal 15-06-2007 la special edition director’s cut a due dischi
ROBOCOP Director`s Cut (2 DVD)
Regia: paul verhoeven
Attori: peter weller, nancy allen, dan o’herlihy, ronny cox, kurtwood smith
Genere: DVD Fantascienza
Durata: 99 minuti
Anno di produzione: 1987
Informazioni sul prodotto
Robocop, il poliziotto cyborg icona degli anni '80, in edizione deirector’s cut che contiene 2 versioni del film. Oltre a quella cinematografica, anche l’originale voluta dal regista, mai vista al cinema e in tv.
Vietato ai minori: No
Casa distribuzione: FOX
Formato Audio: 5.1 DTS
Codice area DVD: 2
DVD Nella confezione: 2
Extra: Commento audio del regista Paul Verhoeven, Il making of del film, Featurette: “Robocop la leggenda”, Featurette: “Fotografando e filmando Robocop”, Featurette: “Il primo e il dopo degli effetti speciali”, Featurette: “I nemici di Detroit”, Scene eliminate, Easter egg, Gallerie fotografiche, Trailer, Spot televisivi.
oggi ho recuperato (svenduto) il disco singolo MGM/20CF di questo film che non vedo da secoli ma che tanto mi entusiasmava quand’ero più giovane.
sapevo che la versione a 2 dischi conteneva la versione originale del film integrale e una director’s cut.
sul disco che ho io c’è scritto: robocop director edition disco 1.
ed ha la stessa grafica del box a 2dvd. parlo del dischetto eh… ché la cover è completamente diversa.
qualcuno saprebbe dirmi se si tratta della versione originale o della director’s cut?
grasssie;)
ok. avevo capito male, credo.
nella versione a 2 dischi non ci sono due film… il master è uno soltanto.
e dovrebbe essere la director’s cut.
ci sono solo più extra… per quanto, sto vedendo, anche in questo disco1 c’è molta roba appetibile…
niente… era come scrivevo prima: il doppio ha due versioni del film: quella cinematografica integrale e la director’s cut.
nel disco 1 c’è quella cinematografica.
pazienza… poi per il prezzo che ho pagato va benissimo cmq;)
oggi ho recuperato (svenduto) il disco singolo MGM/20CF di questo film che non vedo da secoli ma che tanto mi entusiasmava quand’ero più giovane.
mi domando una cosa… questa versione che sto vedendo dovrebbe dunque corrispondere a quella cg, credo… (stessa provenienza MGM d’altronde) perché parrebbe -ma vado a memoria- integrale… nel senso che il momento dello sforacchiamento del tizio ad opera di ED è bello ricco e idem il supplizio del povero M: dopo che gli fanno saltare la mano lo trivellano di colpi, dopo lo vediamo senza il braccio… continuano a sparare e poi il colpo di grazia. momento che si può vedere dopo in flashback attraverso la sogg durante il decesso in ospedale.
ho letto che la director’s cut del disco2 non si è mai vista… bene. qualcuno mi saprebbe dire in che consistono le differenze?
voglio dire: a parte il minuto in più di dettagli violenti di cui ho letto un pò ovunque… ci sono differenze per esempio formali… che so… una sequenza girata diversamente…
ok… ho visto un documentario tra gli extra che mi ha tolto ogni dubbio;)
Finalmente recuperate.
Con le scene tagliate il film acquista in crudità e splatterismo.
Nel dettaglio la scena con il povero giovane dirigente OCP macellato da ED209 sarà lunga circa 15-20s (tutti di piombo a tonnellate sul suo corpo ormai ridotto a un pezzo di carne) più della versione tv.
Nell’acciaieria invece la durata della sparatoria si concentra su Weller ma uno della gang si rivolge a Clarence : “Hey Clarence he’s still alive!” e Clarence dà fine alla “festa”
io l’edizione a due dischi l’aspetto per novembre con tutto il pacco di film, ma da quello che so io anche la versione estesa ha l’audio cinematografico, d’altronde i momenti inediti riguardano principalmente sparatorie:)
la versione contenuta nel disco 1 (che poi è anche l’edizione singola) ha il vecchio audio rielaborato in maniera molto buona. o almeno così ricordo…
Rivisto da poco nella versione director’s cut e come sempre mi sono molto divertito.
Alla fine è un fumettone violentissimo che però è anche una satira per niente velata degli anni di Reagan.
Interessante il parallelo tra la figura di Murphy/Robocop e quella di Cristo, di cui parla diffusamente lo stesso Verhoeven nel commentary e negli extra.
la cosa scandalosa è che nel bluray italiano -che contiene la dc- non hanno messo nemmeno un extra.
io dopo aver preso il doppio disco ho preso anche il bd… ma imho l’upgrade -per quanto ci sia- è poca cosa… bluetto dignitoso ma, appunto, nemmeno uno straccio di extra.
Uno dei miei personaggi preferiti, ricordo che acquistai direttamente la VHS da noleggio senza averlo neppure visto ma, fidandomi di tutti quelli che me ne parlavano bene ed ora, dopo che sono passato al DVD della CG, lo conosco a memoria… è un film che è oramai un classico, mi è piaciuto pure il secondo ma meno mentre il terzo non l’ho mai visto in quanto per me Robocop senza Peter Weller non ha motivo di esserlo, ma, tornando al film aggiungo che piu’ lo guardo e piu’ mi piace!!! :-p