Roma Nuda (Giuseppe Ferrara, 2012)

Il trailer, tranne la grafica e l’inutile e inadeguata musica, mi pare passabile: Tomas Milian non dispiace; Venditti convince; Il Califfo è un unicum sempre insuperabile; il problema è il resto: messainscena anonima, caratteristi poco incisivi o per nulla credibili (Jonis Bascr non funziona) e lo stesso montaggio della presentazione è privo di una musicalità ritimica necessaria per una giusta attrattiva.

sempre bloccato per presunti problemi produttivi???

Per fortuna, direi.

Quoto. È meglio che un film simile non si veda in giro. La reputazione di quelli coinvolti ha solo da guadagnarci. .
P.S. Proprio sull’ultimo “Nocturno”, interessante e “illuminante” articolo sul film.

E’ morto ieri a Miami, Tomas Milian nome d’arte di Tomás Quintín Rodríguez Milián. L’attore era nato a Cuba, a L’Avana, il 3 marzo 1933. Viveva da molti anni negli Usa ma era noto sopratutto in Italia dove, nonostante avesse lavorato con autori come Lattuada, Visconti o Maselli, era soprattutto per la sua partecipazione in western e nei film polizieschi dove impersonava l’ispettore Nico Giraldi e il poco onesto quanto romanissimo Sergio Marazzi, detto Er Monnezza.
ANSA

Appena ho visto questo thread “riesumato”, temevo una cosa simile. Non ho parole. Anzi, sì: questo fatto è successo giusto un paio di giorni prima della mia partenza per Cuba. Una volta in loco, brinderò alla sua memoria. VAYA CON DIOS, TOMAS…

1 Mi Piace

Una grande perdita, tutti noi gli dobbiamo qualcosa per quel che ha fatto. Zardoz, il tuo brindisi fallo a nome di tutti.

Devo restare lì una settimana. Lo farò volentieri: una buona scusa, per bere alla memoria di un attore che ancora adesso certa gente sottovaluta vergognosamente…

Grandissimo attore,come avete detto ingiustamente
sottovalutato.
RIP Tomas Milian.

Ciao Tomas…
RIP

Addio Tomas, con te se ne va un’icona assoluta di un genere ed una stagione culturale irripetibile. Riposa in pace.

Una notizia molto triste. Un grande attore, amatissimo dal pubblico e adorato dai membri di questo sito. La critica con tessera di partito e laurea l’ha sempre snobbato. Ma chi se ne frega.
Per onorare la sua memoria in TV stanno dando Squadra volante e Delitto in Formula 1, il minimo. Ciao Tomas, mentre sto scrivendo questo post sento che mi sta salendo un gran bel magone. Non ti dimenticherò mai.

Che notizia, proprio ieri stavo rivedendomi con nostalgia Milano Odia.
Strazio e dolore enorme, RIP TOMAS

Tra i mille articoli sulla notizia, si segnala per l’estrema signorilità il titolo di corriere.it:

no comment.

Uno dei miei miti che se ne va. Con Milian se n’è andato un grande. Grazie per tutti i grandi film che hai fatto. Un dispiacere enorme. R. I. P. Tomas

UN gigante un mito assoluto…una perdita incalcolabile…manterro’ il tuo avatar per sempre a questo punto…

Difficile scrivere qualcosa, molto difficile.
Mi da serenità pensare che i tuoi film resteranno per sempre.
Buon viaggio Tomas, riposa in pace…

ieri vari addetti ai lavori commentavano “chissenefrega de Milian, ce spiace del mago Zurlì”. Ho ancora la lingua che sanguina per come me la son morsa per non replicare.

amico,ti.ho.scritto.in.privato!!

Aspettarsi qualità da un giornale di Urbano Cairo è come aspettarsi contenuto da un post di alexscorpio