dipende dove la compri… per fare due esempi… alla Fnac la serie in bd l’ho vista a 29.90 mentre al mediaworld nello stesso centro commerciale era a 24.90… incredibilmente su amazon.it costa ancora di più!
http://www.amazon.it/Romanzo-Criminale-Stagione-02-Blu-Ray/dp/B005FUEPR4/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1319443561&sr=8-2
la prima stagione era girata in hd ? se così non fosse potrebbe essere questo il motivo della mancata uscita in blu ray della prima stagione
Ah ecco, perche´ ad esempio alla Feltrinelli costa ancora moltissimo : http://www.lafeltrinelli.it/products/8010312096495/Romanzo_Criminale_-Stagione_02%284_Blu-ray%29/Stefano_Sollima.html?prkw=romanzo%20criminale&srch=0&Cerca.x=0&Cerca.y=0&cat1=&prm= !
Ieri ho finito di vedere la prima stagione (lo so, mi piace fare le cose con comodo…) e devo dire che mi è piaciuta parecchio.
A parte qualche piccola e assolutamente trascurabile incongruenza storica (tipo l’omicidio di Giorgiana Masi che se non erro avvenne di sera e non di mattina e pure su un altro ponte), qualche piccolo anacronismo (canzoni che si sentono prima che siano realmente uscite) e qualche attore meno azzeccato degli altri devo dire che è un ottimo lavoro, al quale sarebbe davvero ingeneroso fare le pulci.
Attori bravi e affiatati (anche se il Libanese alla fine col suo viso perennemente incarognito diventa un po’ una macchietta), una regia ispirata e un gran ritmo. E poi è montata bene, cosa che in Italia non si vede proprio spesso.
Bello quando Sollima fa un po’ l’americano e nel finale di alcuni episodi mette una canzone che viene fatta sentire quasi per intero mentre si seguono (senza dialogo) le storie di vari personaggi (come spesso accade nelle serie a stelle a strisce).
Nei prossimi giorni vedrò la seconda stagione (ho il box con entrambe le stagioni, preso su Amazon per pochi soldi) ma per adesso l’impressione è molto positiva.
Una domanda, anzi due:
ma davvero trovate così bella la tipa che interpreta Patrizia??? Voglio dire, solo perché si mostra abbastanza senza veli (specialmente nelle prime puntate, poi si copre di brutto)? A me non sembra davvero nulla di che, non la trovo neanche particolarmente affascinante, boh… Trovo molto più bella Angelina, la moglie di Scrocchiazzeppi, o anche Roberta… Vabbeh, gusti…
Altra cosa per i romani: la location del bordello di Patrizia è per caso ai Parioli? Mi sembra di averla riconosciuta… Se ho capito bene non è lontana da Villa Borghese. Qualcuno conferma?
Il ponte utilizzato per le riprese dell’uccisione di Giorgiana Masi è quello di fronte a Regina Coeli, mentre il ponte originale, ossia ponte Garibaldi, è quello che porta da via Arenula a viale Trastevere, credo non utilizzabile in quanto ora ci passa il tram della linea 8, che negli anni 70 peraltro non esisteva. Quindi questa è stata una scelta obbligata da problemi di traffico, oltre che di anacronismo.
Ovviamente il valore della serie resta immutato, ma un’altra grave (per me) incongruenza è legata alle cabine telefoniche: hanno usato quelle più larghe per l’accesso delle carrozzine che negli anni 70 non esistevano, spesso anche con le strisce rosse del logo Sip anni 80
Tuttavia la più grave incongruenza forse è legata alle scene girate all’uscita dal carcere di Regina Coeli. Moltissimi film del passato sono stati girati davanti all’uscita (molto angusta) del carcere originale (mi ricordo nitidamente “Ladro lui, ladra lei” con Sordi e la Koscina); qui invece, non so per quale motivo recondito, hanno riprodotto l’entrata del carcere utilizzando uno degli ingressi del Liceo Classico Tasso, dal marciapiede notevolmente troppo ampio per ricordare quello di Regina Coeli.
Una domanda, anzi due:
ma davvero trovate così bella la tipa che interpreta Patrizia??? Voglio dire, solo perché si mostra abbastanza senza veli (specialmente nelle prime puntate, poi si copre di brutto)? A me non sembra davvero nulla di che, non la trovo neanche particolarmente affascinante, boh… Trovo molto più bella Angelina, la moglie di Scrocchiazzeppi, o anche Roberta… Vabbeh, gusti…
La trovo un po’ volgare, anche se forse il personaggio lo richiedeva. Meglio sicuramente la ragazza del Freddo. Quella di Scrocchiazeppi non la ricordo sinceramente.
Altra cosa per i romani: la location del bordello di Patrizia è per caso ai Parioli? Mi sembra di averla riconosciuta… Se ho capito bene non è lontana da Villa Borghese. Qualcuno conferma?
Sì… è ai Parioli: se hai presente la zona non è troppo distante dall’hotel Parco dei Principi
Ho provato a cercare con Google Maps ma mi sa che streetview non ci arriva, purtroppo…
Forse sono io che cerco male, boh… Comunque si, ho capito la zona, dovrei averci preso.
Immagino che sia una villa privata… Chissà se anche gli interni sono gli stessi…
Finita di vedere ora anche la seconda stagione e devo dire di essere estremamente soddisfatto.
Questa stagione mi è piaciuta più della prima, molto più decadente, autodistruttiva, violenta, con più azione, personaggi più a fuoco… Insomma, promossa a pienissimi voti, sono contento di avere aspettato a vederla dai cofanetti in dvd per fare le maratone come volevo io invece che vederla in tv.
Bello anche il finale che però per i miei gusti è rovinato dall’orrenda canzone di mmmmmerda di Vasco Rossi (ma era proprio necessaria? Accidenti, mi ha rovinato il gran finale )
Considerazioni sparse:
Durante questa seconda stagione ho avuto una folgorazione e ho capito a chi è assolutamente identico l’attore che interpreta il Freddo. Sì, ok, è praticamente identico a Maurizio Abbatino ma questo lo sappiamo tutti.
Il vero sosia però è un altro: Haran Banjo (di Daitarn 3, per chi non lo sapesse). Ditemi che non ho ragione…
Bellissima la scena dell’esplosione della macchina, grandissimo effetto assolutamente dal vero (se ci fate caso l’attore entra dentro la macchina e poi questa esplode mentre lui è dentro, mica una cosa da poco. Certo, è uberprotetto ma è comunque una cosa clamorosa che non so quante altre volte sia stata fatta in Italia. Tra l’altro quello che ci entra dentro è Alessandro Borgese, stuntman quotatissimo nonché figlio di Sal).
Due domande sulle location:
qual è la fontana dove muore il Freddo? È possibile che sia nel quartiere ebraico a Roma?
Ed è possibile che la villa del Sardo sia la stessa villa di Tenebre. Io ci scommetterei…
Il cofanetto dvd contiene alcuni brevi extra, non disprezzabili.
C’è un rullo di scene tagliate (saranno 6 o 7 minuti di materiale montato e post-prodotto), una featurette backstage davvero ben fatta (faccio i complimenti all’anonimo realizzatore) che dura circa un quarto d’ora. Poi c’è una breve featurette (abbastanza trascurabile, a dire il vero) sulle musiche. C’è anche una featurette promozionale con interviste a tutto il cast. Non è informativa (anche perché è meramente pubblicitaria) ma è fatta bene. Dura una decina di minuti.
Bravi tutti, comunque, un lavoro di altissimo livello con momenti pazzeschi e una qualità media davvero elevata.
Era dai tempi de La Piovra che non vedevo una produzione televisiva italiana con due palle così. Bravi davvero.
Somiglianza impressionante:
Vista anche io nell’arco di un paio di settimane , finalmente!
Ottima serie e di gran lunga piu bella del film di Placido.
Ottima la trattazione degli argomenti e dei personaggi, il tutto viene affrontato con calma. Bellissima la storia con i suoi flashback, le musiche , le locations , i costumi ed i mezzi.
Grandissimo cast, ottimi tutti i protagonisti anche se su tutti ho apprezzato Montanari-Libanese con cui me feci pure 'a foto a Cattolica e Sartoretti-Bufalo.
Non male anche Giallini nei panni der Teribbile. E che dire di “Er Puma” Ivano De Matteo?
Più che Patrizia a me ha intrigato parecchio la amante del freddo nella seconda serie , la bellissima e letale Giovanna Di Rauso.
Avercene di serie così.
In futuro penso la acquisterò .
- Piazza Mattei, quindi sì. Che poi è la fontana dove Bombolo cascava dentro a furia de pizze in Delitto sull’autostrada
- Hai vinto la scommessa, la villa è quella.
Con la dovuta calma, mi sono visto anche la seconda serie. E l’ho trovata bellissima, per me al livello della prima, con tutto che nella prima c’è più epica, la banda che si forma e rompe il culo a tutti, mentre nella seconda le cose prendono ovviamente una brutta, brutta piega.
Grande serie però, pure la seconda, con momenti da brivido (le apparizioni del Libano, quella al cimitero col Dandi nella decima puntata su tutte).
Io sarò un coglione, non dico di no, ma lacrime agli occhi quando accoppano Scrocchiazeppi sotto gli occhi di Fierolocchio… il fatto che gli pompasse la moglie da anni ma abbia comunque reagito in quel modo mi ha spiazzato ed emozionato.
Non sono un esperto in materia, tutt’altro, ma roba del genere fatta per la tv italiana non s’è mai vista.
Mi autoquoto perché ho un aneddoto in proposito.
L’anno scorso ero con Castellari da Paolo Ricci, nella sua mitica fucina di effetti speciali.
Uno dei collaboratori di Paolo a un certo punto ha portato un portatile per farci vedere un filmato con una compilation dei loro migliori effetti speciali.
Quando Enzo ha visto questa scena è letteralmente impazzito. L’ha voluta rivedere più volte, era gasatissimo e ne lodava la perfezione nell’esecuzione e nel montaggio. Era la prima volta che la vedeva, ho pure il filmato con la sua reazione, magari un giorno lo pubblico.
Se dice Mecojoni! lo voglio vedere per forza!
Gran sequenza comunque, vedendola non avrei mai detto che dentro l’auto ci fosse davvero uno stuntman.
Tra i cascatori citati nei credits, oltre naturalmente allo stunt coordinator Borgese, ci sono pure due Dell’Acqua: Fernanda e non mi ricordo l’altro nome.
Sì, dentro c’era il figlio di Borghese, non ci sono stacchi. Ovviamente lui era protettissimo e l’esplosione avveniva nel retro della macchina, da cui lui era separato, ma resta un effetto davvero spettacolare proprio perché non ci sono stacchi da quando lui entra in macchina a quando questa esplode.
Enzo non ha detto “mecojoni” ma se non erro è esploso in un mitico “gajardo!!!”
Borgese, Borgese! Alessandro Borghese è il figlio della Bouchet, quello che fa lo chef in tv
Eh, il correttore automatico del telefono non ama quel cognome
Comunque Alessandro Borgese è davvero uno stuntman quotato, da quello che mi hanno raccontato da Ricci è uno di quelli che fa le cose più spericolate senza battere ciglio.
Grande… oltretutto ha una faccia davvero inquietante, in tempi più floridi sarebbe stato un caratterista coi fiocchi:
:)Ho visto sia la prima che la seconda serie,pure il film.Meglio il film,senz’altro.Alcune incongruenze con i veri fatti della banda della magliana esistono. La scena dell’attentato fallito al Direttore del Banco Ambrosiano, Roberto Rosone è presente anche in un film-documentario sul caso Calvi : I banchieri di Dio. Il killer Danilo Abbruciati è impersonato da Bruno Bilotta, la sequenza è quasi uguale ma l’effetto scenico qui è veramente impareggiabile:)
vogliamo vedere il filmato con la reazione di Castellari!!!;);););););)
Per poter avere entrambe le stagioni in alta definizione-in italiano ed in formato 1080p (progressivo, quindi, anziché interlacciato come nell’edizione Fox italiana unica peraltro edita nel nostro paese ) ho dovuto rivolgermi all’Olanda e di seguito vi posto le caratteristiche principali:
[CENTER]Romanzo Criminale Stagione 1-Serie TV
Cofanetto 6 BD Metal Box Limited Edition Import Holland [/CENTER]
Produzione: Cattleya e Sky Cinema;
Distribuzione: DFW;
Codec: VC-1;
Supporto: Cofanetto di 6 bd 25 contenenti ciascuno due capitoli della serie coperti il 1° all’86,4% (21.6 %), il 2° al 90 % (22,5 %), il 3° al 91,6 % (22,9 %), il 4° al 74 % (18,5 %), il 5° al 76,8 % (19,2 %) ed il 6° all’82,8 % (20,7 %);
Codice Area: B;
Audio: Italiano dolby digital 5.1 e dts master audio 5.1;
Sottotitoli: Olandese opzionali;
Formato video: 1.78:1-1080p;
Ho felicemente fatto da cavia per questa splendida edizione olandese composta da 6 dischi, in una confezione metallica rosso nera contenente un’amaray cicciotta contenente (due ai lati e quattro nei due inserti centrali fronte e retro) 6 bd (sorprendentemente, udite udite) in alta definizione 1080p nonostante l’erronea indicazione sul retro di 1080i, acquistata nella versione francese di un noto sito multinazionale ove purtroppo il venditore non commercia in Italia la seconda stagione (probabilmente per questioni di diritti, essendo edita da noi in Fox) che a questo punto avrei acquistato di corsa.
Acquisto consigliatissimo agli innumerevoli, tra i quali mi annovero, appassionati delle vicende ispirate alla c.d. “Banda della Magliana”. Non è un bootleg, ma un’edizione estera di tutto rispetto peraltro reperibile a prezzi contenuti.
VIDEO: visti a brevi zapping i 12 episodi ho riscontrato un’efficace qualità visiva sorpreso dal formato 1080p giacché la stagione 2, nell’edizione italiana edita dalla Fox, ha invece l’interlacciato 1080/50i come molte altre serie televisive.
Chissà se la seconda stagione, che quel venditore non commercializza in Italia per cui sto provvedendo ad acquistarla altrove, ha anch’essa il 24p;
AUDIO: Due opzioni audio, una in sd e l’altra in hd, entrambe ben fatte: Italiano dolby digital 5.1 ed Italiano dts master audio 5.1;
SOTTOTITOLI: Sottotitoli opzionali in olandese;
EXTRA: Nessuno, purtroppo, unico rammarico di questa edizione.
Romanzo Criminale Stagione 2-Serie TV
Cofanetto 4 BD Metal Box Limited Edition o Cofanetto Cartonato 4 BD Slipcase con 4 Amaray Singole Import Holland
Produzione : Cattleya e Sky Cinema;
Distribuzione : DFW;
Codec : VC-1;
Supporto : Cofanetti di 4 bd 25 contenenti coperti il 1° all’88 % (22 %), il 2° all’84,4 % (21,1 %), il 3° all’85,6 % (21,4 %) ed il 4° all’88,8 % (22,2 %);
Codice Area : B;
Audio : Italiano dolby digital 5.1 e dts master audio 5.1;
Sottotitoli : Olandese opzionali;
Formato video : 1.78:1-1080p;
Dopo la felice esperienza della stagione 1 olandese, già recensita, sono riuscito a procurarmi (peraltro in due versioni, differenti soltanto nell’involucro essendo i 4 dischi i medesimi, metalbox e slipcase cartonato contenente 4 amaray singole che vale l’acquisto già soltanto per la realizzazione in alta definizione 1080p (nonostante l’erronea indicazione sul retro di 1080i nella metal box riportata, invece, correttamente nella slipcase di cartone): va detto che, come ho accennato nel precedente post, la confezione metallica ha al proprio interno un’amaray voluminosa con i 4 dischi (al contrario di quanto effettuato nella stagione 1) non separati in scomparti autonomi bensì disposti uno sull’altro in un perno centrale tipo confezioni multiple di cd o dvd (con intuitive cautele da osservare nell’estrazione onde evitare danneggiamenti o rotture accidentali); nel retro la confezione cartonata contiene,oltre all’esatta indicazione 1080p, i 4 dischi in 4 sottili amaray;
VIDEO : visti i 10 episodi, per intero: ho riscontrato nuovamente un’efficace qualità visiva (felice, ulteriormente, del formato 1080p poiché la stagione 2 maledizione italiana edita dalla Fox ha invece l’interlacciato 1080/50i come molte altre serie televisive) con gli unici limiti consoni ad un girato in 16 mm. (analogamente a “the walking dead”) con discontinuità e flessioni testimonianti il non uso di filtri ed altre amenità e la fedeltà al girato medesimo di tale realizzazione in home video: reputo comunque che con un codice avc anziché vc-1, oltre a bd 50 anziché 25, probabilmente il risultato sarebbe stato ancora superiore.
AUDIO : Anche qui (come nell’edizione, olandese, della stagione precedente) due le opzioni audio, una in sd e l’altra in hd , entrambe apprezzabili: Italiano dolby digital 5.1 ed Italiano dts master audio 5.1;
SOTTOTITOLI : Sottotitoli opzionali in olandese.
EXTRA : Nessuno, purtroppo, unico rammarico di questa edizione. In questa sede sottolineo tuttavia come, analogamente alla precedente stagione, il menu (oltre alle opzioni audio e sottotitoli accessibili, peraltro, anche durante la visione) consenta la scelta degli episodi e contenga la suddivisione in 8 capitoli ad episodio accessibili selettivamente.
Successivamente ai suddetti acquisti (consigliatissimi agli appassionati, delle vicende ispirate alla c.d. “Banda della Magliana”) ho reperito anche un originale box cartonato contenente entrambe le stagioni di cui ribadisco non trattasi di bootleg, ma di un’autonoma edizione estera di tutto rispetto oltre tutto reperibile a prezzi contenuti di cui mostro foto:
