Attore mi pare una parola grossa, comunque è uno dei tantissimi nomi che non siamo riusciti ad associare ad un volto, ahimé.
Confermo, è un generico non identificato (e nemmeno identificabile, mi sa)
Beh, riconosco che forse attore è un pò eccessivo però nelle poche inquadrature che si è meritato ha reso molto bene il tipo esaltato. Peccato non sapere chi sia.
Come già annunciato su fb, l’extra più corposo del blu ray sarà una lunga e dettagliata intervista (oltre 60 minuti) con l’aiuto regista (nonché interprete del ragazzo ucciso) Gilberto Squizzato.
si chiama come me Squizzato, che onore!!!
In uscita il 12 marzo
Dvd e blu ray regolarmente usciti
Colgo l’occasione per ringraziare Federico e Camera Obscura per aver ospitato fra gli extra di questa edizione le foto della Squadra Volante Ligera. Ovviamente un grande onore per noi
Grazie a voi per quest’accattivante collaborazione!
E grazie pure a Pollanet.
Intanto attendiamo i primi commenti, io aspetto anche il commento di Squizzato, che mi interessa molto…
Squizzato è stato una vera sorpresa per me che non lo conoscevo
regge alla grande un’ora e passa di intervista di assoluto spessore senza annoiare mai pur toccando temi non facili ma resi amichevoli dal suo eloquio semplice e diretto
l’esperienza della re-visione di questo capolavoro in bluray è stata magnifica, assolutamente imperdibile
Grazie Robby.
La featurette con Squizzato è una delle mie preferite, lui è stato perfetto.
Spero che ti sia piaciuto anche il master!
Ah, c’è pure un easter egg…
è stata una scelta coraggiosa fare un’intervista così, lui comunque è davvero notevole
il master lascia a bocca aperta
Sì, è vero, è stata una scelta rischiosa (e non nascondo che con i miei colleghi ne abbiamo parlato a lungo perché loro erano un po’ spaventati) ma credo che alla fine le mie insistenze abbiano pagato.
Io volevo proprio un extra di questo tipo e non sarò mai abbastanza grato a Squizzato per aver perfettamente messo in pratica le mie richieste.
Lui nell’intervista ha un duplice ruolo relativo al film (aiuto regista e attore), poi è stato un testimone privilegiato dei difficili anni del terrorismo a Milano e infine è stato “scolaro” e amico di Lizzani (la parte finale sul suo suicidio è davvero intensa). Quindi grazie a lui ho potuto raccontare il film e il suo contesto nel migliore dei modi. E poi il suo eloquio elegante e pacato ha portato un ulteriore valore alla sua testimonianza.
E’ la mia prima esperienza ‘cameraoscurosa’ è devo ammettere che la qualità video ha superato le mie pur alte aspettative. Ed ho visionato il film nel DVD, immagino che il bluray deve essere stupefacente.
Bella ed interessante la featurette con Squizzato, è sorprendente vedere che ha una bella e fluida memoria dopo decenni da quella esperienza.
Film che ben conoscevo, qualità audio/video semplicemente impeccabile, inutile girarci attorno. Molto bella l’intervista di Squizzato e ovviamente imperdibile la gallery fotografica
Splendidi i menù animati con le parole che scorrono verticalmente… parlo del dvd, ma penso che anche il bluray sia identico in questo.
L’unico difetto: vedere questi dvd alla fine mi fa incazzare non poco. Perché poi penso che per ognuno di questi prodotti della CO dovrò poi vedermi almeno 30 dvd della Cecchi Gori, Medusa, 01 e compagnia, con formati errati, master scuri ecc. ecc.
Ma soprattutto gli extra, le cosiddette featurette. Che uno non si rende davvero conto di come siano realizzate col culo, finché non vede queste realizzate da Brass e si dice Ah, allora è così che si fanno le cose? Perché c’è un abisso di differenza, nel montaggio, nell’attenzione e nei dettagli.
E’ davvero come andare una settimana a Zurigo e poi tornare a vivere a Reggio Calabria…
Splendida esperienza rivederlo in questa versione praticamente perfetta.
L’intervista a Squizzato è interessantissima, complimenti per il lavoro fatto.
Grazie a tutti per i complimenti.
Intanto è uscita la prima recensione internazionale: http://mondo-digital.com/sanbabila.html
Ho dimenticato di dire che prossimamente metteremo online una featurette con i 20 minuti con Squizzato che mancano dalla versione in dvd.
Ci ho messo un pochino a recensire anche io questo BR perché non volevo che i toni entusiastici, obbligatori da utilizzare, potessero essere scambiati per un “marchettone”, ma alla fine chissenefotte, se qualcuno lo penserà è perché non si è disturbato ad acquistare e guardare questo gioiellino di edizione.
Il film è un mio favorito, molte scene sono state girate nei luoghi milanesi in cui sono nato e cresciuto. Ricordo ancora che non molto tempo dopo che vidi il film, andai a comperare un frigorifero nel negozio di elettrodomestici dove si svolge lo stupro, senza contare le volte che sarò passato davanti al Sexy Shop di Piazza Sempione, che per altro resiste alla crisi ed è ancora oggi aperto.
La qualità dell’immagine è straordinaria, e non ci sono molte parole per descriverla, bisogna vederla. Gli extra sono al solito la ciliegina sulla torta, stavolta poi impreziositi da un colloquio che va ben oltre il solito tema cinematografico, testimonianze che ti catapultano in quegli anni e in qui luoghi. Naturalmente non parlerò del “Location Tour” perché allora si che diventerebbe un “marchettone”.
Lunga vita a Camera Obscura quindi e sono già in trepidante attesa della prossima uscita !
Ma dai! Ancora aperto l’Abacadabra (si, senza una erre…) di Piazza Sempione 6?? non ci posso credere. Anche io ci sarò passato davanti un miliardo di volte quando abitavo in quella zona e mi sembrava un bugigattolo curioso, fuori contesto assoluto col resto intorno, vedi locali trendy e modaioli (sulla carta) e affitti altissimi. Assurdo e positivo riesca a resistere, evidentemente in zona (bene) c’è bisogno di cari vecchi diversivi forti e tradizionali o vivono tante signore annoiate e …sole. Don Phallo!
Ecco l’accattivante prova fotografica: http://www.squadravolanteligera.com/sanbabilaore20_014.htm