Incredibilmente il film risulterebbe disponibile su Amazon video:
https://www.amazon.com/Sbirulino-Flavio-Mogherini/dp/B06ZZS8CFZ
Incredibilmente il film risulterebbe disponibile su Amazon video:
https://www.amazon.com/Sbirulino-Flavio-Mogherini/dp/B06ZZS8CFZ
Manco sapevo dell’esistenza di amazon video fino a pochi secondi fa… notevole 
Finalmente non è più invisibile… 
Tre anni fa era stato caricato su youtube, poi rimosso.
@Emiliano_Michelini Lo hanno ricaricato, scaricatelo finchè puoi:
Ma il paesino inquadrato all’inizio è Civita di Bagnoregio?
No, @Frank_n_Furter ci somiglia, ma è Calcata Vecchia

Che occhio! Comunque siamo sempre in provincia di Viterbo, che caratteristica particolare!
Grazie mille Stubby,
film davvero scomparso dalla tv da oltre vent’anni. Io ricordo perfettamente di averlo visto a tratti, ma sarà stato circa l’ 87-88 un pomeriggio su Canale 5.
Lo ricordo di una malinconia e di una tristezza davvero poco superabili, non fa mai ridere, devastante.
Per ovvie ragioni logistiche e vicinanze a Roma, le scene della partita di pallacanestro furono girate qui a Rieti, al Palazzetto dello Sport (ora denominato PalaSoujourner ~~ é stato dedicato al “nostro” campione di basket dopo la sua scomparsa avvenuta in un incidente automobilistico poco fuori città).
Grazie al mio lavoro, é stato facilissimo parlare con chi ha partecipato come comparsa nel film di Mogherini.
Oltre a Sojourner altri atleti della BNova(lo sponsor di quell’anno) parteciparono con una paga giornaliera simbolica.
Arrivarono a Rieti Raimondo Vianello, Gianni Agus, il regista e Sandra Mondaini la mattina presto, diedero delle piccole istruzioni ad una piccola folla di tifosi su come dovevano comportarsi circa le riprese, le altre gli dissero, le avrebbero estrapolate da immagini di repertorio di alcune partite giocate precedentemente in altri campi.
Ad una certa ora Sandra Mondaini andó al trucco per vestirsi e nel primo pomeriggio iniziarono a girare le scene.
Tutte le “comparse” di allora hanno elogiato la simpatia di Vianello e Agus, mentre era troppo “perfettina” la Mondaini.
C’é da dire che il primo incontro tra Sbirulino e Soujourner avvenne fuori del Palazzetto dello Sport in Piazza Apollodoro a Roma, dove lo “zio” (noi tifosi lo chiamavamo così) finiti gli allenamenti a Rieti, si recava spessissimo nella capitale.7
io non ho il coraggio. tanto adoravo la mondaini al naturale quanto la detestavo in tenuta clownesca. ricordo che anche il trailer con la canzone tagallo mi faceva venire le bolle ovunque.
Hai ragione, il film è bruttissimo. Che sappia io doveva uscire nel Natale dell’81 ma poi si ritrovò praticamente a fine stagione dell’82 (e 42 anni fa non era come oggi quando escono film di grande richiamo anche in piena estate).
Segnalo che verrà trasmesso Sabato 21 Settembre -intorno alle ore 13- su Cine34
Forse non tutti sanno che… Sbirulino viene dal milanese sbirul che significa sbilenco.
A casa mia premetto, nessun albo di Topolino, si poteva comprare né leggere.
A detta dei miei era un giornaletto diseducativo e insignificante (valla un pó a capì sta cosa) comunque…
Ricordo che il mio compagno di banco, portó l’albo a scuola e avevo letto con un pizzico d’interesse un articolo appunto su Sandra Mondaini e il suo personaggio (era stato da poco creato) e a detta di Raimondo Vianello molti bambini chiedevano come avveniva la trasformazione. Nel “racconto” erano allegate, se ben ricordo, 3 foto scattate 2 nel camerino : la prima, prima del trucco con la Mondaini in primo piano davanti ad uno specchio con i suoi inseparabili occhiali dalla montatura enorme e foulard, seduta su una poltrona e diversi trucchi. La seconda vestita con gli abiti da scena e riflesso sullo specchio Raimondo con aria compiaciuta del risultato ottenuto. La terza “Sbirulino” in scena in uno studio televisivo, credo durante le registrazioni di un programma intorno al 1978.
Vianello tra quelle righe diede chissà perché, una versione diversa del termine quando disse il significato di Sbirulino…non Sbilenco come ha scritto @rodar bensì sciocchino. Mossa astuta per illudere i lettori e far memorizzare bene e pronunciare spesso, spessimo quella parola tra i bambini(di allora).
Ho partecipato alla premier, ma qui dove sono ora cine34 prende malissimo, ma quanto basta per constatare la superiorità rispetto al master precedente sul tubo, ho (ri)visto la raccapriciante scena dell’inseguimento in Rolls ![]()
Che poi, in quel caso, è più o meno la stessa cosa ma se ci si ricorda bene a volte la Mondaini, quando interpretava Sbirulino, era poggiata su un fianco.
Curiosamente trasmesso in un master analogico vecchiotto da positivo sgarrupato, ma decisamente superiore alla copia circolante.
Confrontando rapidamente le durate questa versione Mediaset mi pare duri ben tre minuti e mezzo in meno, ma non ho il coraggio di fare confronti più approfonditi.
Se il film avesse avuto successo, visto che il titolo inizia per “sb”, una versione XXX non sarebbe mancata.