[Sceneggiati Rai] Collana 'Giallo & Mistero' Fabbri

Se poi dopo tutta questa sbrodolata di chiacchere qualcuno volesse postare un paio di screenshot per poterne giudicare l’effettiva qualità sarebbe cosa gradita.

a venticè, e se è uscito sì e no il n.1 della serie mi sa che è un pò difficile postare degli screenshot… ognuno degli sceneggiati qualitativamente farà storia a sè

considerando peraltro che, almeno tra quelli già visti in giro, la qualità di partenza della registrazione è scadente in quanto non è stata usata pellicola (es Dov’è anna) pure se si usasse il BLU RAY la qualità sempre scadente resta

Presa stamattina la prima uscita de “Il segno del comando”, un DVD 9 con le prime 3 puntate, a € 4.90.
Ho dato una rapida occhiata: il video sembra di qualità scadente/mediocre. Purtroppo hanno avuto la demente idea di mettere il logo RAI nell’angolo in basso a destra dello schermo, tra l’altro di un bianco tale da poter “impressionare” i pannelli al plasma. La mia ipotesi è che questo stupido logo sarà presente in tutti gli sceneggiati che usciranno per questa collana.

Le prossime uscite costeranno tutte € 9.90. C’è comunque la possibilità di ricevere le 3 prossime uscite al prezzo complessivo di € 5.90 + € 1.00 (spedizione) + costo bollettino , con pagamento posticipato.

A cojone, perchè sarebbe difficile ??? A parte che a leggere il resto dei post sembra che tutti sappiano già tutto, Stampante per esempio quì sopra che ha comprato il primo volume, potrebbe farlo e ci potremmo fare un idea almeno de “Il segno del comando” che è stato già editato.
Tiè do il mio contributo alla faccia di PollaROM e vi posto qualche screenshot dell’edizione Elleu:

Intanto quì il logo RAI non compare

quelli già usciti in dvd ce li hanno cani e porci, si trovano ovunque e te li danno anche di resto in merceria, basta che giri per le bancarelle e con 10 euro ne prendi 16 non 1, a meno che tu non sia troppo impegnato a girare per andarti a vedere quelle cazzate che gli americani hanno il coraggio di chiamare “sport” :pollanet:

è ovvio che l’aspetto interessante della questione sono quelli che in dvd non si sono ancora visti, ma è pure vero che qua e là sono comunque apparsi e la qualità da attendersi è poi quella, li hanno girati 30 o 40 anni fa su supporti del cazzo perchè quelli avevano e ci hanno ben poco da restaurare se pure volessero, a prescindere che probabilmente non lo vogliono comunque

ma in definitiva non è colpa tua, la colpa è solo mia che mi metto pure a discutere con un milanese anche mezzosangue

…effettuato, oggi, il preannunciato confronto tra le versioni 1° Volume (Puntate da 1 a 3) dvd "Il Segno del Comando) Elleu Multimedia (che, per comodità, chiameremo E) e quella Fabbri in Edicola (che appelleremo, per semplificare, F):
…trattasi si Master, nella sostanza, analoghi…
…riepilogando:

  1. Entrambe, in buona sostanza, si equivalgono nella qualità audiovisiva e nella durata;
  2. Entrambe portano in Cover , in basso, il LOGO RAI TRADE su Fonte - Retro e Lato a testimonianza di fonte e beneplacito della Casa Madre (il cui Logo Rai, durante la Visione, è soltanto in F);
  3. l’Usura, in mancanza di restauro (come invece altre Case hanno fatto amabilmente in casi analoghi, vedi “I Racconti di Padre Brown” edito dalla Sampaolo audiovisivi, perché si può se si vuole) ed in entrami i video, c’è ma i Livelli di Discontinuità non consentono di Uniformare il Confronto: si va da qualche spuntinatura ad altri artefatti visibili in molti filmati B/N anni 70 (anche su raisat) a momenti di video quasi impeccabili a prescindere dagli ambienti (scuri o luminosi, interni o esterni, che siano) senza che nel Complesso la visione Globale ne risulti disturbata in modo durevole e pregiudizievole;
  4. un tantino meglio, non di moltissimo ma quanto basta a distinguere, ad onor del vero il Video di F che ha peraltro il Sigillo di Qualità Univideo;
  5. i Punti di Criticità del video di E li ritrovi, con differenze non abissali ma presenti, analogamente in F come i Punti di Eccellenza;
  6. Differenti i Menù ma, nella sostanza analoghi: E ha i riassunti Puntate Precedenti nel Comparto Extra, F li fa scattare (dalla seconda puntata) al lancio degli episodi successivi al primo;
  7. F ha un Breve ma Interessante Booklet, assente in E;
  8. aspetto il prossimo volume per un Confronto, da prova del 9, su due frangenti video particolarmente critici (Quarta Puntata, per intenderci) in cui E pare abbia quasi una cesura.
    Nessuna Frode, quindi, ma Master Rai o Autorizzati Rai (se preferite) che non possono che risentire dello Stato di Conservazione come Analiticamente descritto da P.P. Polllanet e da confrontare soltanto nei tre casi di preesistenti versioni dvd. :slight_smile:

…il Titolo Esatto, della Serie di DVD, è “GLI SCENEGGIATI RAI GIALLO & MISTERO”…
…tra i quali, tante belle cose in Mamma Rai, ma Questi (e quello che ho detto manca, a mio avviso) i Fondamentali Autentiche Pietre Miliari di un Genere tra Mistery e Giallo…:wink:

…Vedi sopra, il Titolo Esatto e da Non Trascurare della Raccolta di Sceneggiati Rai…
…confronta il Tutto con le Fonti, Web e Cartacea, che Ti ho segnalato prima in altro post…:oops:

…se hai notizie, Differenti ma Certe, forniscile: sino ad ora, peraltro, la Fabbri si è dimostrata casa Seria e di Prim’Ordine nell’Home Video e non credo (proprio adesso, con la crisi che c’è in giro) voglia rischiare il proprio nome prestandosi ad amenità…:confused:

Ho visto la prima puntata de “Il segno del comando” edizione da edicola.
La qualità video è scadente: grana grossa, graffi, lineette orizzontali (molto strano: non le avevo mai viste). Sono presenti alcuni salti di fotogramma ed un difetto simile ad una moviola azionata per errore (per fortuna di breve durata).
Confermo la perenne presenza del logo RAI sempre nella stessa posizione, di un bianco tutt’altro che discreto.

Se qualcuno volesse confrontare con l’edizione ElleU, vi dico che il “festival” delle lineette orizzontali di cui sopra comincia quando Pagliai si trova nella hall dell’albergo; qui vi è anche la breve moviola.

…puoi postarmi la puntata ed il minuto, gentilmente, che verifico…:o

Sì confermo, fa cagare ne più ne meno che nell’edizione Elleu.

…lineette oizzontali non ho avuto modo di riscontrarne in Entrambe le Edizioni, neppure nella prima copia difettosa Elleu che feci sostituire, qualcosa di simile ad asole (rinvenute in ambedue)l’ho riscontrato e posso (con sicurezza) affermare sono deterioramenti tipici di pellicola classici in B/N Rai Anni 70 non restaurati…
…dammi uleriori ragguaggli se puoi e, comunque, riprova anche con altri lettori se è possibile…:slight_smile:

…ampiamente, come ho detto nel mio post, si tratta di analoga qualità tipica di master privi di restauro in entrambi i casi…
…come di consueto accede per tanti altri Sceneggiati Rai, in giro, non compresi nell’edizione da edicola…:slight_smile:

…vi sono livelli di discontinuità tali nella visione, nel bene e nel male, da rendere difficoltoso operare esaurientemente per screenshot…
…tuttavia, operato l’accurato riscontro e confronto critico tra le due edizioni esaminando la quarta puntata nel prossimo numero, presto avremo un quadro d’assieme più attendibile…
…non è che la precedente versione in vhs raitrade era meglio, tutt’altro…:slight_smile:

Allora:
Prima puntata

  • la tempesta di lineette orizzontali (o graffi orizzontali, se preferisci) comincia circa a 6’ 36", ossia quando Pagliai entra nell’albergo, e prosegue per tutta la sua permanenza nella hall
  • a 8’ 20" appare una sottile riga orizzontale che attraversa l’intero schermo, circa a mezz’altezza
  • a 9’ 36" arriva la moviola

Sì nel mio solito modo poco ortodosso intendevo dire che i difetti segnalati da stampante risultano anche nell’edizione Elleu.
Mi rendo conto purtroppo che probabilmente non si poteva fare di meglio, e del resto siamo tutti liberi di acquistare o meno tale prodotto.

In realtà di meglio si poteva fare. Attualmente i software di restauro digitale sono molto migliori rispetto a qualche anno fa e sono tranquillamente in grado di eliminare i graffi, come quelli dei DVD in questione. Ovviamente, pur se i costi sono scesi, ogni miglioria si paga.

Effettuate le verifiche, su tre lettori:
-1) la “tempesta di lineette orizzontali o graffi orizzontali”, da 6’ 36" in avanti “ossia quando Pagliai entra nell’albergo”, non copre neppure (complessivamente) un quarto dello schermo (come superficie globale, pur stagliandosi sull’intero quadro): sono quelle “asole” cui accennavo in altro intervento, di cui sono pieni i master rai non restaurati (soltanto per brevi segmenti, comunque) ma (come avrai notato) non inficiano la visione di un quadro comunque ben definito (avevo detto, dal primo post, ch’entrambe le versioni hanno in siti diversi segni d’usura analoghi);
2) la “sottile riga orizzontale” 8’ 20"non mi attraversa l’intero schermo ma si limita " a circa a mezz’altezza" per un attimo infinitesimale: trattasi di fenomeno, consueto, per i master suddetti ma anche di altri home video privi di restauro;
3) la “moviola” di 9’ 36" , brevissima, è pari pari alla pausa di transizione da uno strato all’altro dei dvd 9 a doppio strato: probabilmente , nel caso di specie, è dovuto a qualche errore di programmazione nel cambio scena (che, infatti, segue a breve);
4) ho riscontrato ben altri segni d’usura nel Master, ripeto tipici, ma non sino ad inficiare la visione e (paradossalmente) tali da confermare l’Autenticità del Master Rai Non Restaurato ma Originale…
…ma, ciò nonostante, molto molto meglio (vedi “Fear and Desire”, “7 Winchester per un massacro” e molti noir e/o polizieschi) di tanta roba in giro…
…Pollanet è stato chiaro, niente di nuovo per me: non ci sono truffe, materiali logori e discontinui, ma originali ed accettabili da consentire più di una visione in chi sa cosa ha di fronte e che (anzi) se non vi è stato alcun restauro potrà meravigliarsi che (nella maggior parte del materiale) Definizione Immagine e Suono siano (addirittura) Elevati nonostante l’età…
…l’alternativa, oggi come oggi, è l’oblio di un mondo fantastico per molti sconosciuto…
…il dvd almeno, contrariamente alla vhs, non si deteriora oltre se ben tenuto…
…è bene che comunque gli Appassionati di un Genere Rarissimo, ancora oggi, sperimentino da se la qualità giacché il 1° Volume costa appena 4,90 euro e non potranno avere rimpianti (più che buona, la visione, per la stragrande maggioranza del materiale)…
…mi accontenterei, io personalmente, che tale standard sia mantenuto per l’intera collana…:slight_smile:

Ma come ??? E bel colpo H&W è già passato di moda ??? Che maschiaccio volubile…

Prendo spunto da questo inusitato ed alquanto sorprendente “momento maschio” da parte dell’extraparlamentare Pel Di Manubrio (uno che, pene al pene, di sti momenti sembra proprio non averne quasi mai) per servirvi, fresche e con le bollicine, un paio di riflessioni. Solita roba virile e più eretta della Stele Di Rosetta. Solita roba che generalmente vi aspettate da me.

Riflessione cazzutissima numero 1

Dopo le bizze fra Nemesi e me è bello leggere di sti scambi fra Il Bolognese ed Il Milanese (mezzo però). Come è altrettanto bello leggere del Carlo Grazia che spiega all’Umberto ed al Corrado che lui, il suo affare, lui ce l’ha mica circo & inciso.
Mi gaso tutto in sti momenti perchè, io penso, qui dentro non è poi mica tutta quella eunuca vacuità come mi vien spesso da pensare.

Certo, mi dico, qui dentro son tutti scopati-in-economia, derelitti mentali e scoreggioni dell’intelletto. In più son brutti, meschini e van pure a ripetizioni di gala & Teo dai babbuini delle steppe. E c’è qualcuno che è pure molto villoso, comunista, randellatore di sbirri, succhia-datteri e adoratore di Baldassarre. Poi ci son quelli che a 40 e rotti non han preso la patente. E ci son quelli che passano le serate con la fidanzata per controllare se scatta qualcosa. Cioè se scatta l’immagine sul pannello a cristalli. Che è una gran bella maniera di trascorrere i migliori anni della nostra vita. Come dice anche quella famosa canzone.

E così mi auspico che questi momenti sian sempre più numerosi. Sempre più sudati. Sempre più pregni di seme di uomo. Seminali. Semantici. Sessisti. Sexisti. Surfisti. Seminaristi. Sei-sempre-mio. Sì-fammi-tuo. Se-mi-prendi-ricambio. Sei-un-dritto-se-lo-ficchi-lì. Sei-un-menco-se-lo-piazzi-là. Tra-lla-llero-tra-lla-là!

Riflessione cazzutissima numero 2

Che siete sicura e comprovata feccia del mondo l’ho già scritto più sopra. Oramai è risaputo. Senza sentimenti, senza membro, senza meta, senza seme. Cercate di compensare sto abisso di valori facendovi crescere la barba. Folta, torva e stopposa proprio come usa fra i medio & orientali più à la page. Però rimanete sempre dei gran gran gran gran (quattro volte può bastare) scimmuniti che vivono aggrappati all’ultimo chiodo cercando di non scivolare giù per quel burrone di merda nera. Quel burrone dell’esistenza che sta lì a cancello dei vostri territori. Territori che, quando c’è passato il Flagello Di Dio, subito s’è segnato e bagnato con l’acqua santa.

Tutta sta roba edificante, tonificante ma alquanto poco confortante l’ho pensata tutta quando ho letto di certi interventi.

Ma per la Santa Vergine Scopona… ma uno ha la possibilità di posare gli occhi su ste perle del passato, su sti bianchi & neri consunti & bisunti, su questo agire teatrale filmato con i mezzi della tv… su tutto ciò… e cosa si mette a fare eh?

Si mette a postare screenshot e a disquisire di macchioline ! ? ! ? !

Figa di Budda ma vergognatevi come l’ultimo dei mammut quando l’han beccato con la proboscide a ravanarsi su pel culo suo.

Ma vergognatevi va’…

Uno becca per terra 'na poesia della Morante e si mette a piagnucolare per la qualità della carta… consunta e giallognola? Ma leggere la poesia, cullarsi fra i significati dell’animo altrui e godere della vertigine emozionale è mica roba che vi interessa eh?

A voi solo le misure eh?

E quanto ce lo hai lungo eh?

E quanti watt ha il tuo amplificatore eh?

E quanti cavalli ha la tua rombosa eh?

E dopo quanti secondi eiaculi eh?

E quanti pollici riesci a ficcarti dentro al retto eh?

Ma capite o no che la Pitagora non è l’ultima delle conigliette che trovate su internet e che poco le gioverebbe l’alta definizione no?

Ma imparate qualcosa una buona volta! Cercate di ergervi un poco sopra il livello delle score di mulo cacchio!

Ma va’ là che vi ci vuole proprio una sonora dieta a base di bandierine del Capitan Farlock (tutte in quel pertugio), ecco che vi ci vuole!

Da quanto scrivi mi viene da pensare che il carrozziere ti ha fatto un preventivo basso per la botta alla smart che ti aveva così tanto rovinato l’umore da paccare una serie di persone (virili e maschie) che avevano fatto e disfatto pur di essere presenti ad una cena organizzata da te. Bene così ti potrai comperare un bel bluetto in più o i due volumi de La Baronessa di Carini con quello che hai risparmiato tra aperitivo, cena e carrozziere.

Io, voi lo sapete bene, il pacco me lo tengo dentro alle mutande (con una certa fatica).

Mai ho “paccato” nessuno in vita mia perchè non c’è quasi nulla che mi dia più fastidio del rimanere ad aspettare qualcuno che mi aveva promesso di venire (difatti quando la Lory mi dice: “Vengo!”, va’ che poi viene. Te lo garantisco).

Quindi io ho fatto esattamente quel che avevo promesso di fare visto che la mia parola è più salda di quella di Cavallo Pazzo.

Scrivi pure che sono un puzzone, che sono un fascistone, che sono un orecchione e che ci ho il nasino storto ma non scrivere che son uno che non rispetta la parola perchè non ci crederebbe nessuno. Visto che la mia fama è ben più grande della vostra fame.

Per l’auto non ci hai del tutto azzeccato. Quando sono andato in Mercedes per chiedere il preventivo han deciso di consegnarmi direttamente un nuovo modello: ero appena stato eletto cliente del 2008 perchè quei dritti del marketing avevano ben compreso cosa aveva causato quella recente impennata di vedite in un momento così di crisi.

E’ esattamente del colore di quella che avevo prima ma questa ha un paio di trucchetti allo spinterogeno (spinge di più neh?) e il mio nome inciso sui cilindri.

Comunque non fare mica il finto & fesso cercando di portare il discorso dove vuoi tu e continua ad insultare il Pelonet dandogli del cojone, del trincia-pajata, del pejo del pejo etc. etc. etc.

Che lo sai bene che ste cose mi gasano tutto e poi attendo una coloritissima risposta del succhia-piadine che io proprio, ma proprio, non vedo l’ora.

Capito eh?

Suvvia, Marcellino Pene & Vino… ti pare il caso di fustigarci con tanta energia? Le preoccupazioni sulla qualità audio/video sono legittime. E’ ovvio che si tratta di perle del passato da avere; ma dal momento che non te le regalano e i quattrini li devi sganciare, e che robe come Il Segno del comando erano già uscite in passato, è normale operare confronti. Non stiamo parlando di puttanate tipo “nooooo! Non c’è l’audio 5.1? E se devo guardarmi il film dalla vasca da bagno si perde l’effetto sonoro, il mono non vale la spesa!!”
No, parliamo dell’eventualità che si tratti di master schifosi, nel qual caso uno non si lascerebbe fregare. A giudicare dagli screenshot postati, comunque, non mi pare ci sia troppo da argomentare; alla fin fine erano sceneggiati televisivi, non c’era il techniscope e considerata la pessima qualità di riversamenti da VHS cui siamo stati abituati per anni o mangiamo la minestra eccetera eccetera. E di fronte alla possibilità di rivedere un gioiello pauroso come Albert e l’uomo nero, direi che mettere mano al portafoglio è inevitabile.

Sebbene io trovi tutte queste seghe mentali riguardo alla qualità dei dvd Fabbri molto interessanti, per una volta -visto il materiale proposto- direi che forse è il caso di far finta di nulla e acquistare senza menarsela troppo, perché sinceramente non so se e quando avremo ancora occasione di recuperare in dvd dei titoli del genere.

Poi magari il tempo mi smentirà e tra due anni usciranno delle limited-deluxe-sarcazz edition in bluE:almayer:ray, ma per ora preferisco mangiarmi la proverbiale minestra che saltare dall’altrettanto proverbiale finestra.
Ma a me queste cose interessano molto, ovvio che se a uno non frega un cazzo è meglio che risparmi i soldi…