Ho visto da poco questo film di Carlo Lizzani, uscito in dvd per la rarovideo…compreso di sequenze hardcore (comunque inserite tra gli extra e non comprese nel film)…mi ha lasciato un po’ freddino, voi che ne pensate?
Eretico. E’ uno dei capi d’opera del bis italiota…
Addirittura! Comunque non dico che il film sia brutto, anzi…solo che mi sembra che stia a metà tra il film-inchiesta ed il documentario tout-court…e questo forse è un limite…o no?
Digiamolo, il film si distingue soprattutto per la quantità industriale di gnocca anni '70. Quanto allo stile, mi piacciono moltissimo i film a metà strada tra fiction e documentario…Non penso che il fatto costituisca un “limite”, anzi…Poi boh!
Bè, sulla quantità di gnocca, è difficile darti torto!
Personalmente trovo il film abbastanza sporco, quasi disturbante in un certo senso…certo è un film da vedere, su questo non ci piove…fino alla pubblicazione del dvd rarovideo io non lo avevo mai visto, non mi pare che fosse uno di quei film cha passavano spesso in tv, anzi…
E qui la citazione è d’obbligo:
“Ve vulite fà na chiavatina?”
A me è piaciuto, sopratutto il finale shock.
Visto ieri sera nel pessimo (riferito al master) DVD Raro. Piaciuto un sacco, sorta di mondo/documentario/film. Ma le scene “porno” aggiunte nel dvd sono state girate con gli stessi attori?
No, come spiega anche Mino Giarda nell’intervista contenuta negli extra del dvd, erano “modelle” (non prostitute, ci tiene a precisare l’allora aiuto regista) di riviste pornoerotiche.
In pochi casi (vedi il caratterista pelato e occhialuto), e mai per sequenze hard, si tratta degli stessi attori del film.
E’ un film imperdibile per chi ama la cinematografia '70.
Secondo voi è più dignitoso riavvolgere i nastri delle audiocassette oppure prostitruirsi?
Condivido appieno la prima frase.
Sulla dignità, preferisco chi riavvolge le vhs, anche perchè se non si fa questa cosa, per alcune vhs poi subentra il problema dell’imagine saltata (a me è capitato con tantissime vhs)…w i riavvolgitori di nastri e abbasso la prostituzione;)
Il film trae origine da un’inchiesta giornalistica e ne mantiene in un certo modo la struttura. In quest’ottica il film mi è parso riuscito; l’ambientazione milanese giova molto.
Qualche dubbio sull’utilità dell’inserimento delle scene hard girate all’insaputa di Lizzani per il mercato estero
Per completezza il dvd tedesco della X Rated senza traccia audio italiana.
Le sequenze hard sono inserite direttamente
http://www.kultvideo.com/scheda.asp?item=17098&type=DVD&key=2
Un film davvero unico nel suo genere,a metà tra il documentario-inchiesta e il film drammatico tout court…disarmante,non ci sono altri aggettivi…dopo averlo visto ho pensato:“se questa era la situazione negli anni 70 (prostituzione già evoluta a livelli incredibili,basti pensare alla vecchietta che fa prostituire la bambina per strada) figuriamoci oggi!!!”
trattasi di un film, che dopo averlo visto, ti lascia il segno. Molto profondo. Situazioni del genere capitavano di certo a molte ragazze negli anni 70 (ma anche oggi) e la cosa è spaventosa. Poi quella della madre con la bambina sull’autostrada che la concede ai passanti con una disinvoltura, è veramente un quadro molto amaro. Film che nonostante si lascia vedere, perchè ottimamente diretto da LIZZANI, non rivedrò più. Mi inquietò molto all’epoca che visionai il dvd dalla germania, peraltro contenente esplicite scene hard, mai viste sulla versione raro video.
Visionato per la prima volta ieri sera, molto interessante come film-inchiesta, non il miglior Lizzani ma comunque buona anche la regia…e poi per chi è appassionato dei film anni '70 è davvero imperdibile, vuoi per la quantità di gnokka, vuoi per la vista di una Città bollente quale era la Milano di quegl’anni!
Da vedere!
era una vita che mi volevo rivedere questo capolavoro di lizzani, di cui tra l’altro non conoscevo neanche il titolo (pensavo che fosse “Prostituzione”, ho scoperto su questo forum che invece era Storie di vita e malavita)
lo vidi a 15 anni una sera a casa da un’amica dei miei che ci aveva invitato a cena e lo passarono su chissà quale tv locale… ricordo ancora adesso che ci ipnotizzò completamente e ce lo sparammo allibiti e in silenzio (come dopocena borghese fu abbastanza shoccante!)
il dvd è davvero triste come qualità ma le interviste non sono male
l’ho comprato nel negozietto di forni e ho conservato l’etichetta promozionale originale by LF
http://img220.imageshack.us/img220/5457/storierp8.jpg
Rivedendolo dopo qualche anno dal mio post iniziale devo dire che l’ho apprezzato molto di più, chissà perché, boh.
E la musica di Morricone è davvero bella, emozionante.
Un film a tutt’oggi ancora valido, ben diretto e con un grandissimo finale.
Un finale che non si dimentica tanto facilmente!
Qualcuno si ritrova la colonna sonora del grande Morricone???una delle mie poche mancanti…Grandissima
VENERDI’ 6 NOVEMBRE ORE 1:30 (NOTTE TRA VENERDI 6 e SABATO 7), LA7
Sembra incredibile, ma dovrebbe proprio passare in tv. Presumo cut essendo un VM18.