Avevo sentito parlare di questo ma non ho letto nulla di approfondito. Hai qualche link a qualche articolo?
Io ho letto che l’avvocato del tunisino, assolutamente convinto della colpevolezza di Olindo e Rosa e stupefatto da questo ripensamento, ha preferito rinunciare all’incarico… ho recuperato parte dell’articolo che è stato modificato dopo la sentenza… eccolo http://milano.corriere.it/milano/notizie/cronaca/11_maggio_3/strage-erba-marzouk-ricusa-avvocato-190560343331.shtml
AZOUZ - In precedenza Azouz Marzouk, marito di Raffaella Castagna e papà del piccolo Youssef, due delle quattro vittime della strage di Erba, aveva espresso il desiderio che gli ergastoli inflitti a Olindo Romano e Rosa Bazzi fossero annullati e che il processo fosse riaperto. A riferirlo è Roberto Tropenscovino, il legale di parte civile che martedì mattina si è visto revocare l’incarico dal tunisino, a pochi minuti dall’udienza con il giudice della prima sezione penale della Cassazione. Si discuteva del ricorso presentato dai legali dei due coniugi, ritenuti autori materiali della strage. «Lunedì sera - ha raccontato l’avvocato in una pausa dell’udienza - Marzouk mi ha chiamato e martedì mattina parlato con lui per oltre un’ora: mi voleva imporre non solo di non chiedere gli ergastoli per Olindo e Rosa e il relativo risarcimento, ma anche di chiedere la riapertura del processo. Gli ho spiegato che questo non era il contesto, che la richiesta era incompatibile con il mio ruolo, i miei principi e la mia dignità e che, se lui avesse insistito nel suo atteggiamento, avrei rinunciato all’incarico, perché non intendo gettare fango sui miei principi e sui miei 30 anni di professione». Rinuncia che è stata poi formalmente revocata dallo stesso Marzouk all’inizio dell’udienza.
PERDE IL RISARCIMENTO - Tropenscovino ha spiegato che questo improvviso «cambiamento di rotta è avvenuto, non a mia totale insaputa, qualche settimana fa. Gli ho spiegato che io rispetto i suoi dubbi senza condividerli e, soprattutto, che mi auguro si tratti di dubbi genuini e non indotti. Personalmente auspico che la corte confermi definitivamente gli ergastoli per i coniugi Romano. Se avessi avuto dubbi sulla non colpevolezza di Olindo e Rosa non sarei mai venuto oggi in Cassazione». Marzouk, espulso dall’Italia dopo la condanna per droga, era presente in aula grazie a un permesso speciale come parte lesa nel processo: in serata dovrà tornare in Tunisia. Rinunciando alla costituzione di parte civile, non avrà più diritto al risarcimento dei danni. «Inizialmente era stata chiesta una somma di un milione e 600mila euro di risarcimento, ma a questo punto - spiega il legale - non avrà nemmeno la provvisionale».
Ma quindi facendo questo ha pure perso l’eventuale rimborso???
Sì, pare di sì… per questo l’avvocato era basito e sembrava adombrare più di qualche sospetto sul repentino cambiamento di atteggiamento da parte di Marzouk… anche perché ricordiamoci che, a differenza di molti altri casi di nera degli ultimi 20 anni, qui c’è un testimone oculare scampato al massacro!
Altro che sospetto, sembrerebbe si sia fumato il cervello. Non capisco…
ma oddio non so, forse la faccio troppo semplice o sono troppo dietrologo, però in effetti pure il comportamento dell’altro tipo che era marito, padre e nonno mi ha sempre lasciato interdetto
un pò troppo pacato nevvero? mi sembrerebbe più ragionevole che se mi stermini la famiglia con tutta la discendenza, prima provo in tutti i modi a prenderti per staccarti la testa poi casomai mi chiedo se sei innocente
adesso quest’altro… mah
forse sono rimasti fulminati tutti e due, forse speravano che andando assolti li scarceravano e la testa potevano staccargliela davvero
o forse hanno uno spirito religioso così forte che io oltre a non averlo non riesco neanche a comprenderlo, chilosà
Domenica 16 dicembre, ore 21:20, Rai 3: Franca Leosini intervista Rosa & Olindo.
:leosini:
A lei non riusciranno a farla.
Ovviamente ho scritto una cazzata :gratold
In realtà la Leosini ha ricostruito la vicenda, ma ha intervistato i 2 fratelli/figli delle vittime, non la coppia Rosa e Olindo.
Dannazione. Lei li avrebbe fatti cantare, ne sono sicuro.
Colpo di scena: lo stesso Azouz Marzouk presenta l’istanza di revisione del processo, convinto dell’innocenza dei coniugi Romano. E per quanto mi riguarda, ha perfettamente ragione…
A me invece sfugge qualcosa: ma i due coniugi non erano rei confessi? Quindi con quali “eclatanti novità” si chiederebbe la revisione? Che sono stati costretti a prendersi la colpa per coprire i reali artefici? Perché finora l’unico appiglio che ho sentito sarebbe quello relativo ad una telefonata anonima minatoria ricevuta non si capisce da chi…
Guarda, le loro “piene confessioni” sono piene di inesattezze e contraddizioni. Diciamo solo che la pula ha voluto chiudere velocemente il caso. Idem dicasi i vari giudici. E giustamente Marzouk non ci sta…
Ok, ma il fatto che le contraddizioni e inesattezze potrebbero essere indice del fatto che si tratta di due persone un po’ “disturbate” non è stato contemplato? No perché, oltre ad essere rei confessi, mi sembra ci sia pure un testimone oculare a cui è stata tagliata la gola ed è rimasto vivo per miracolo… oppure qualcuno pensa che magari, per qualche futile lite condominiale, questo testimone abbia voluto incastrarli e si sia tagliato la gola da solo? Altrimenti mi viene più di un dubbio sul fatto che Marzouk sappia qualcosa che non ha detto…
Perché ad esempio per me Rudy Guede non ha ucciso la Kercher, eppure si è beccato la condanna (seppur col rito abbreviato) mentre gli altri due stanno a spasso, nonostante gli indizi fossero contro di loro…
Qualcuno che ha seguito la puntata potrebbe farci un riassunto?
Il defunto (pochi anni fa) Mario Frigerio, sopravvissuto alla strage, praticamente è stato “imboccato” dagli inquirenti per fare il nome di Romano. Addirittura, è risultato che la registrazione audio (fatta sentire in aula durante il processo) è stata manipolata, onde fargli dire il nome del suddetto. Tanto per dire della “serietà professionale” con cui gli inquirenti hanno lavorato. In realtà tutta la faccenda è una sorta di Twin Peaks “degenerata”, una storiaccia proprio: occhio alla famiglia Castagna…
Resta il fatto che hanno firmato una confessione. E che in cella si scambiavano pizzini dai contenuti a dir poco ambigui. E tante altre cose che non li fanno apparire come due innocenti, a dirla tutta. Poi oh, se la legge stabilisce che ci sono gli estremi per riaprire il caso, riaprano pure. Personalmente non ho mai creduto alla loro innocenza, semmai ho dubbi sul reale movente della strage… ma siamo nel campo delle opinioni, mi attengo alle sentenze dei giudici.
Non entro nel merito ma di tutte le storie strampalate della nostra cronaca nera, questa è una delle peggiori
A sto punto sono proprio curioso di vedere che combina la magistratura
Il problema, adesso, è cercare i veri colpevoli…
Due persone che confessano di aver commesso una serie di delitti compreso quello ai danni di un bambino pur non avendoli fatti meritano di rimanere in galera comunque. Ma che razza di gente è?!
Beh, che loro 2 siano una coppia di balordi, e abbastanza svalvolati, è innegabile. Il piccolo problema, è appunto che non sono gli autori della strage. E sono in cella da parecchio tempo, ormai. Troppo tempo…