Slasher/splatter che pare esca in dvd/Br anche in Italia pure in un’edizione deluxe lenticolare con extra a go go.
Questo Terrifier pare riprendere il clown assassino presente in un altro film.
Un maniaco agghindato da clown miete vittime la notte di Halloween.
Il film non è altro che un pretesto per mostrare una sequenza di efferatezze inaudite ultragore, ma assolutamente ben realizzate. Un tempo certi film indipendenti o a budget ridotto erano sinonimo di amatorialità e gli effetti splatter erano la loro croce e delizia. Resi purtroppo goffamente con effetti speciali sempre casalinghi, posticci, ridicoli, che se da un lato volevano essere il marchio di questi film, dall’altra ne erano il limite. Strappando risate, rovinando ogni intento serio che il film si poteva proporre
E’ incredibile invece come ormai anche i film a budget più contenuto possano fregiarsi di effetti speciali convincenti, che fanno sicuramente impallidire anche il nostro Stivaletti
Sembra che ormai ogni produzione, anche la più indipendente, abbia agli FX un Tom Savini o un Greg Nicotero.
Forte di ottimi effetti speciali il film spacca di brutto. Il clown assassino in malvagità fa sembrare Pennywise un innocuo scolaretto.
Se proprio devo fare un appunto, quasi 85minuti di film senza uno straccio di trama alla lunga rischiano di stancare un po’ anche il fan più accanito del genere. Forse un minutaggio di più snelli 70minuti di sangue e frattaglie sarebbero bastati
Boh, non mi ritengo soddisfatto, un film che poteva essere tranquillamente condensato in 15/20 minuti, 90 minuti di senza senso con ottimi effetti speciali e una nostalgica atmosfera retrò, peccato che manchi tutto il resto.
mi sa che nel cofanetto Midnight ci sono Terrifier 2 del 2022 e il prequel All Hallow’s Eve del 2013. il primo Terrifier del 2016 è uscito qua in Italia per la Cinemuseum
Te li raccomando, quelli. Sarà stata la solita edizione limitatissima, e costosa, come loro MAL costume . Però temo che Massi abbia ragione, e i signori della Midnight abbiano fatto le cose a metà. Inserendo , in tale cofanetto, “Terrifier 2” e il prequel del 2013. Senza dare, a noi poveri mortali, il primo capitolo sul clown sanguinario. In Italia, quasi mai fare le cose per bene, eh…
P.S. Come ho già detto in altro thread, considero la Cinemuseum alla stregua di delinquenti. Degli avidi farabutti, e profittatori…
È che Art mi riporta agli slasher migliori, o almeno più iconici. Già Freddy, a un certo punto, parlava troppo. Michael e Jason, zitti e muti. Si limitavano ad AGIRE. E il clown col rictus, è così. Niente parole, tanti fatti. E tanto sangue…
Beh sì Freddy Krueger a un certo punto era diventato un comico. È pur vero che era proprio il personaggio che lo permetteva oltre che la bravura di Englund. E in fondo era quello che il pubblico si aspettava