E’ “ufficiale” quanto può essere considerata tale un’uscita Sinister. Ovverosia: no…
Ok. Il 2024 è iniziato. Il film, ha superato da tempo il traguardo dei 50 anni. A livello mondiale, per quanto riguarda l’home video, le label del settore mandano in commercio tanta roba. Di varia caratura, e indubbiamente non mancano le sorprese, che ti fanno esclamare “Esce in br e/o 4k?! Davvero?!”. Eppure. Eppure, de “I diavoli”, forumisti cari, non c’è traccia alcuna. Triste…
Da quello che ho visto c’è solo un’edizione spagnola. Ma credo che sia la solita versione che gira da sempre. La versione integrale si trova in rete. E quando dico integrale intendo integrale.
Si, questa. Anche se la scena più ‘scandalosa’, quella del delirio delle suore col chierichetto che si masturba sotto la tonaca per renderla integrale hanno dovuto ricorrere a spezzoni di qualità inferiore.
Per capirci, questa qualità.
Chissà da dove viene questa versione. A me sembra più un upscale, ma a malincuore ci accontentiamo.
Sembra che la Warner abbia messo un veto su questo film e non voglia proprio farlo uscire. Chissà come c’è riuscita la BFI.
Allora è solo la versione più estesa presente sulla scena, ma non quella integrale, come peraltro ha scritto chi ha condiviso online questa versione censurata, nemmeno esplicitando la fonte da cui l’ha ricavata. Risulta che ad oggi sia stato fatto un restauro di tale versione censurata (ma non delle scene “incriminate”) e che la Warner tenga ancora sotto chiave la versione integrale e non conceda a nessuno la licenza di mettere il film su bluray
Ma perché ce ne sarebbe ancora una più lunga? Comunque mi chiedo cosa cavolo la WB lo produsse a fare pur sapendo che non avrebbe avuto vita facile anche se quanto mostrato è già tutto nel romanzo?
p.s.: Ci sono anche altre scene, più brevi, che reintegrano qualche taglio.
Non commento il comportamento della Warner, per mera buona educazione. Dico solo che, a questo punto, continuo a tenermi stretto il dvd UK e quello Sinister. Non mi faccio illusioni, non voglio nutrire false speranze. Punto.
Segnalo che anche il dvd uscito qualche anno fa per la rivista Ciak, e sbandierato all’epoca come integrale da Piera Detassis e altri, in realtà era la solita versione priva delle sequenze che la Warner si rifiuta di commercializzare.
Era una mezza ciofeca, di disco. Non anamorfico, oltretutto. Ma prezioso, per l’audio italiano. Almeno quello…