Da tempo era nel mirino, dopo essermi visto la follia taiwanese suggerita recentemente da @mrblonde1369 ho deciso di guardarmi anche questo.
Un film decisamente affascinante, diverso da qualsiasi altra cosa vista finora. Una specie di favola in stile quasi disneyano (se non fosse per delle sequenze piuttosto crude che mai avrebbero trovato spazio nei bonari film della major americana), in cui però gli animali antropomorfizzati non sono realizzati in animazione ma facendo indossare a degli attori dei bellissimi costumi.
Il film, a tratti ingenuo e naif, riprende sia le favole di Esopo (la lepre e la tartaruga), sia altri racconti tradizionali (al lupo al lupo), inserendoli in una vicenda di vendetta e catarsi contestualizzata nel mondo degli animali.
È bello vedere come ogni specie sia caratterizzata con cura, attribuendo a ciascun animale le sue caratteristiche specifiche, che a volte arrivano dall’osservazione zoologica (i cervi maschi che si mettono a lottare tra loro perdendo di vista il pericolo incombente dei lupi, la legge della natura che non lascia spazio alla riconoscenza nelle dinamiche tra prede e cacciatori) e a volte dalla tradizione culturale (la volpe infida, bugiarda e traditrice).
Non mancano siparietti musicali e danzanti talvolta lirici, talvolta estremamente esilaranti (come la volpe ed il lupo che ballano Tequila per ingannare l’attesa delle prede).
Tra le righe della trama si possono anche leggere riferimenti alla storia di Taiwan e alla sua situazione politica, a questo proposito vi invito a leggere il documento qui di seguito:
Il dvd è stato stampato a partire da una ottima copia restaurata (probabilmente l’unica rimasta), che però ha alcune cadute di fotogrammi (una delle quali purtroppo non permette di capire che fine faccia la volpe) e qualche altro difetto che immagino fosse impossibile correggere.
Un film davvero particolare, unico, di cui consiglio la visione.