The Simpsons

Oreste Baldini fa cagare: praticamente, in tutta la sua carriera non ha mai azzeccato davvero un doppiaggio come dio comanda, quando ha dovuto “fare sul serio” (mi viene in mente Johnny Depp in “Minuti contati”) ha praticamente fallito, si sforza ma non ci riesce. Poche storie: l’uomo ha una voce proprio “da coglione”, fatto e finito, che può andare appunto bene con personaggi scemi, o idioti, o ritardati, ma metterla su Homer Simpson (che pur non è un intelligentone, sia chiaro) sarebbe UN DELITTO!! Pure quando lo sento nei cartoon o nei film d’animazione, mi irrita: magari è convinto di essere pure bravo, a fare vocine e vociacce. Invece è solo patetico e incapace…
P.S. Pochi mesi fa avevo scritto che Accolla aveva problemi di salute. Mortacci de pippo: senza saperlo, c’ho preso! Chiamatemi pure “lo iettatore”…

Non è che io auspichi una voce piuttosto che un’altra eh, dico che secondo me ci penseranno perché le similitudini mi pare ci siano tutte.
Sulle capacità specifiche di Baldini figurati, a me fanno pietà i doppiaggi di interpreti ben più blasonati e celebrati, tipo i vari Insegno, Ward e Iansante, proprio non li posso sentire, quindi figurati. L’andazzo del doppiaggio da parecchi anni è quel che è.

Che poi ora il problema non è solo quello della voce di Homer (che, proprio volendo, può essere riprodotta in maniera praticamente identica da un imitatore) ma quello della direzione del doppiaggio…

Per Cosmodrome: su Ward ti dò ragione, insieme a Pannofino è oramai professionalmente “spompatissimo”, non sa impostare la voce, cosa che dovrebbe essere la prima qualità professionale di un doppiatore valido. Caratteristica che invece hanno Christian Iansante e, soprattutto, Pino Insegno, che metto sicuramente fra i primi 4-5 migliori doppiatori su piazza. Certo, neppure lui le azzecca sempre sempre (è pur sempre umano…), ma i lavori che ha fatto su Viggo Mortensen e l’anno scorso con Mel Gibson (sostituendo il sopravvalutato Claudio Sorrentino, vicino ai 70 anni), sono di prima qualità. Sorry per l’OT, ma non del tutto: forse proprio Insegno sarebbe un valido sostituto di Accolla, anche come direzione…

Se non ricordo male in passato era proprio lui il direttore del doppiaggio de “I Simpson”.

Edit: Confermo, stagioni 8 e 9.

Ricordiamo inoltre che almeno per una stagione, Insegno diede voce al sozzissimo barista Moe (o Boe, nell’edizione italiana). Ma Teo Bellia ha poi preso il suo posto: meglio, più “laido” e viscido…

In un forum è stata fatto un sondaggio e dei cinque che hanno risposto 3 hanno votato il mitico Renato Cecchetto, tra l’altro voce di Shrek, voi che ne pensate di questo doppiatore?
http://comicus.forumfree.org/index.php?&showtopic=88157

Un’altra voce secondo me tra i “papapili” potrebbe essere quella di Pietro Ubaldi.

Cecchetto è bravissimo e mi fa ammazzare quando fa Hamm in Toy Story, però insomma pure lui sta sulla sessantina e la cosa ora si sente.
Probabilmente la cosa migliore sarebbe trovare un bravo doppiatore fra i 40 e i 50, tono medio-basso, per il resto la voce di Homer è molto caricaturale e praticamente chiunque abbastanza bravo la può rifare in modo soddisfacente.
Comunque quanto mi farebbe ridere sentire Homer che parla con una voce leggendaria alla Massimo Foschi o Romano Malaspina (che sono ancora più anziani, ma tanto per dire).

Saro’ breve: no a Cecchetto, perfetto come Shrek. Ma soprattutto NO al mediocrissimo Ubaldi, doppiatore proprio di basso livello. Ancora soffro per il fatto che sia stato scelto (DA CHIIII?!) per dare voce a un attorone come Geoffrey Rush nei vari “Pirati dei caraibi”. Insisto: ci vuole Insegno…

Un’ottima couch gag piena di citazioni horror realizzata nientemeno che da Guillermo Del Toro per la puntata di Halloween. Contiene tantissime citazioni:

//youtu.be/CtgYY7dhTyE

Esiste anche la versione “for dummies” con tutte le citazioni rivelate.
Che poi anch’io sono stato un po’ dummy perché un paio non le avevo proprio colte.

//youtu.be/3HkuVoUNddY

Nuova couch gag ispirata a The Hobbit:

//youtu.be/PSAOXkf0-oU

Homer Simpson, Massimo Lopez è la nuova voce:

http://tv.excite.it/homer-simpson-massimo-lopez-e-la-nuova-voce-esclusiva-excite-italia-N144435.html

La notizia in sè è buona, e promettente. Lopez quando vuole è davvero grande!!

I provini con la voce di Lopez

http://www.video.mediaset.it/video/quimediaset/inediti/422245/i-simpson-provini-massimo-lopez.html

Da lunedì 7, su Italia1, alle 18(!!), le nuove puntate. Con la voce di Massimo Lopez…

Ovviamente i soliti talebani hanno massacrato il doppiaggio di Lopez. Era prevedibilissimo, comunque.

Premetto che non l’ho visto, comunque in che senso lo hanno massacrato?

Solite cose…
Era meglio prima, dovevate chiamare Pagnotta e non Lopez, Homer è inascoltabile e bla bla bla

Io sto vedendo i nuovi episodi ogni giorno. Come già Sonia Scotti, pure Lopez sta imitando il suo predecessore. E per quanto mi riguarda, lo sta facendo molto bene. Lopez si dimostra per l’ennesima volta un professionista di razza, avercene di persone simili. Avanti così, Massimo, e fanculo ai “talebani”…
P.S. Piuttosto, Gaia Bolognesi su Bart è una conferma : 'na vera “cagnaccia”! Ah, Ilaria Stagni, quanto ci manchi…