Infatti. Bello o brutto, riuscito o meno, il film in questione andava comunque diffuso, anche solo in home video. Stesso destino è toccato da noi, guarda caso, alla trilogia “Human centipede”…
e dopo le strisce isvema con la stubing, i magnifici anni mi fa questo strepitoso regalo di riesumare finalmente tutto cinema di euro tv con uno dei bumper animati dell’anica che più amavo in assoluto (a opera di raparelli e manfredi, di derivazione rai, gli stessi che curarono la sigla de l’orecchiocchio!!) assieme a quello di invito al cinema con body talk, ottenuto commutando quello storico di euro tv.
qua una micropuntata estiva dell’85 (di norma duravano una dozzina di minuti) di due soli trailer, la maschera della morte (che avevo rimosso!) e il mitico dreamscape
Mi colpì tantissimo una (chiamiamola) puntata dove Solvi Stübing presentó con nonchalance trailers de “Lo squartatore di New Jork” e “Biancaneve & co”.
Beh poverina, la messa in onda di queste rubriche cinematografiche, erano trasmesse ad orari variabili.
Per quanto riguarda il trailers che più mi ha emozionato (ancora adesso) é quello di Profondo rosso. Rafforzandolo però se ci aggiungo la sigla del programma Rai, “Prima visione” (a cura dell’Anicagis)
di prima visione ti faceva paura la musica o il video semi-solarizzato dove qualcuno urlava vai con la camera uno?
Esattamente Schramm, mi terrorizzó la musica e partì subito il trailers di Profondo rosso con l’occhio in primo piano, naturalmente visto in bianco e nero.
Era il lontano 1975…
qua la sigla (credo però diversa, e non così inquietante) del 79. da lì a un anno e mezzo circa sarebbe diventato appuntamento al cinema:
La rubrica nei canali Rai, non la seguivo più nel 1979.
Ricordo quando andava in onda, il lunedì sul primo dopo il film,la sigla di Jean Michelle Jarre con delle sequenze della pellicola di Fellini “La città delle donne”.
I trailers più succosi passavano nelle tv locali, senza problemi di tagli e senza dubbio li preferivo.
Come non ricordare Sabrina Siani in topless nel film “Due gocce di acqua salata” o la Miti in “Biancaneve & co”
Oltre a Solvi Stumbing, mi piace ricordare che c’era un altro personaggio che presentava queste rubriche, era Adriano Amidei Migliano.
lui non lo ricordo. rammenti il nome del contenitore anica o isvema in cui presentava?
Presentava ed a volte intervistava i protagonisti sul set.Erano le rubriche curate dall’Anica per le tv locali tra il 1981 e il 1986.
Posso aiutarti…
Hai visto il film di Verdone “Troppo forte”?
Quando il regista(John Steiner)e l’attrice(Stella Hall) arrivano davanti all’hotel, vengono intervistati da un tizio, beh quello é lui.
signori, in piedi ché qua si fa veramente il gran botto:
trailer di turbo time (@Pitt_Doenitz !!!) , la casa con la scala nel buio, la casa del tappeto giallo… PIANGO!
Documenti impagabili! Morra mi ha sempre detto che “Turbo Time” era un film fatto senza perderci troppo tempo, il che sembra emergere anche dal trailer…
col senno di poi, però. all’epoca quel trailer mi rese aprioristicamente epico il film. lo idealizzai a tal punto che al dunque, 4 anni dopo, ne rimasi cocentemente deluso.
il leggendario trailer di tenebre con argento che sul finire del promo sfida chiunque a scoprire chi è l’assassino:
Sentimentalmente devastante, se poi aggiungiamo la mini sigla con Radio Station dei Rockets…
quattro trailer di cui tre di film di nicchia e di lateralissimo, impercettibile culto quasi scomparsi e mai più trasmessi/rieditati anche ai giorni nostri: l’amico silenzioso, breakin’ electric bugaloo e il cuginetto de l’ascensore, out of order - fuori servizio. transitarono tutti un quasi niente in sala. i primi due vennero resuscitati dall’esimia multivision, il terzo non uscì mai in vhs ma beneficiò di due passaggi in seconda fascia notturna su raitre. ne vidi la prima tv (conservata anche per tot mesi in vhs) e non lo ricordo affatto male.