Ultimo Mondo Cannibale (Ruggero Deodato, 1977)

mannaggia! :flushed: :sob:

Grazie lo stesso, comunque!
C.

Eh, bisogna tenere d’occhio il sito Midnight. Tra le offerte di ottobre, c’era pure “La notte dei morti viventi”, combo br+4k. A solo 15 euro. Preso al volo. Qualità, eccelsa…:cocktail::cocktail::cocktail:

maremma maiala… stai a vedere che quando lo ordinerò io sarà già fuori catalogo.

Sorbito tutto oggi nel cofanettone Midnight Factory. Prodotto spettacolare, il film è 'na meraviglia per gli occhi

Unica nota di demerito - e su questo son già al secondo caso dopo il “The best worst movie” di Troll 2 scolato ieri - è il documentario che quello scemotto di universitario va a girare sulle tracce di Cannibal Holocaust (che c’entra con UMC poi? boh)… uh ma come è cattivo il mondo, uh ma che persone cattive c’erano ai margini della yungla amazzonica in Colombia negli anni 70… aò, svegliati: fuori dai campus universitari della comoda Inghilterra o America il mondo non è roselline e fiori, scemotto. Però è ganzo quando cerca di vedere quanto gli attori locali (meraviglioso il campesino Ronaldo e la sua mamma, ma anche l’organizzatore locale, un tipo distinto e ammodo) potessero essere scioccati o traumatizzati dalle uccisioni degli animali: non glie ne fregava un cazzo a nessuno e tutti dicevano che fu una esperienza divertente e normalissima. E poi tutto 'sto caso montato su questo greco che usava Cannibal Holocaust come copertura… ma questo ha sbarellato, pippe mentali da studentino che doveva trovare una storyline interessante e finisce per creare teorie sul niente. Copertura de che? E anche se fosse, benchè non è menzionata da nessuna parte? Tornatene ai tuoi campus universitari, vai, che nel mondo fuori non sopravviveresti un secondo. L’è meglio.

Però il film e gli altri extra son notevolissimi. Acquisto consigliatissimo finchè si trova a prezzi normodotati

3 Mi Piace

Anni fa mi capitò di incontrare per strada a Roma Antonello Geleng e ci mettemmo a chiacchierare bevendo una cosa al bar, mi raccontò che lì in Amazzonia uno degli attori (non dirò quale, ma ci arrivate) era ai tempi un cocainomane e aveva delle crisi di astinenza terribili; avrebbero dovuto condividere la stanza ma Geleng si rifiutò, e l’attore lo misero a dormire col biondino. Ebbe anche una specie di crisi epilettica e dovettero tirargli fuori la lingua! Già questa persona mi stava nelle palle, poi dopo ave saputo sta cosa…se sono troppo off topic spostatelo pure, mi sembra una cosa curiosa da condividere con voi

4 Mi Piace

testimonianza interessante, Brù. Ma, giustamente, vai laggiù in Colombia in un posto mezzo sperduto al confine tra Perù e Brasile… e poi 'sto giovinastro si scandalizza a sapere che in quel posto la gente campa trafficando droga, diamanti e squartando animali o facendo feste con bambini come descritte nell’ultima parte del documentario. A volte mi chiedo se la gente è veramente così naif, lo facciano apposta per creare un documentario sul niente tanto per dargli un tono oppure veramente chi esce dalle università angloamericane veramete vive una realtà completamente avulsa dalla realtà. Cioè c’ha vissuto un anno un mio amico, verso il 2005-2006 e dice che ogni giorno era un continuo festino di coca, canne, pippate, inviti a tirare su di tutto… ma è ovvio, ragazzi, cioè vai in COlombia, mica a Città del Vaticano o nel Liechtenstein. Che pensi di trovare? E, soprattutto, che ti scandalizzi a sapere che ci son luoghi dove queste cose vengono trafficate e commerciate? E persone che stanno dietro a queste cose? Se uno si scandalizza per queste ovvietà, in particolare relative a 40 anni fa, dove il mondo sicuramente non era così interconnesso come oggi, allora farebbe bene a girare documentari sui fiorellini. Ma poi mi irrita da morire la chiosa finale per il quale 'sto registucolo arriva a defecare il suo pensiero dicendo che CH era solo una copertura per il traffico di diamanti. Ma dove se l’è sognata 'sta cosa? Veramente assieme al “The best worst movie” dove il povero e decisamente infastidito Fragasso è continuamente sottoposto a questa massa di sciocchi e stupidi americani brufolosi ed occhialuti… boh… gran prodotti quelli della Midnight ma dovrebbero selezionare meglio i contenuti extra.

2 Mi Piace

Ma infatti mi son chiesto tra me e me che problemi aveva trovato il nostro nel reperire la sua polverina d’elezione laggiù, mah! Forse mentre giravano glielo proibivano, non ho indagato oltre e abbiamo parlato di altri film, visto che Geleng ha lavorato a un sacco delle mie pellicole preferite.

Comunque, mi è tornata voglia di guardare UMC che non rivedo da TROPPI anni, e lo ricordo come quello un po’ più sottotono dei tre cannibalici di Deodato; dai ora che sei in patria nasum vieni qua e ci facciamo un pomeriggio cannibal! UMC, Cannibal Ferox e Schiave bianche sarebbe una bella combo! :stuck_out_tongue_winking_eye:

2 Mi Piace