Una Forca per 3 Vigliacchi (Alessandro Santini, 1979)

Probabilmente si riferiva a Zorba il CALABRO

Scherzi a parte dovrebbe trattarsi ovviamente di Los amigos.

2 Mi Piace

ah ah ah sarebbe diventato il CUL(alabro)T del millennio…

Il Western girato in Calabria è Los Amigos di Paolo Cavara, precisamente a Crotone
Può darsi comunque che la S.i.l.A Film del regista Accattino e la Sila film di tale Renato Talamo siano 2 cose diverse

1 Mi Piace

Cineteca di Bologna risponde alla mail:

La ringrazio per la sua mail.

Purtroppo non abbiamo copia del film e informazioni sulla sua eventuale reperibilità.

Purtroppo depenniamo un’altra fonte

3 Mi Piace

E comunque ancora non ho capito se il film esiste?:sweat_smile:
Trovarlo non è importante è l’unica cosa che conta :sweat_smile:

Stiamo lavorando per capirne di più infatti :open_mouth:

Riproviamo ad esaminare la questione: Giusti sostiene nella scheda di Al di là dell’odio che Una forca per tre vigliacchi, secondo lui mai terminato, avrebbe dovuto essere girato da Santini e sceneggiato dal duo Polselli/Vani; fa poi riferimento ad un nome che non compare mai legato a SILA Film ovvero quello di Giovanni Di Clemente, che nello stesso film Al di là dell’odio ha ricoperto il ruolo di segretario di produzione; essendo sulla carta i due film prodotti nello stesso anno, può darsi che lo stesso Di Clemente abbia partecipato o sapesse dell’eventuale esistenza di Una forca per tre vigliacchi.
Giovanni Di Clemente è scomparso relativamente di recente, nel 2018, e sappiamo che aveva una moglie, Alessandra e tre figli Adalberto, Allegra e Susanna.
Forse provando a rintracciare loro si può avere qualche notizia in più?!

5 Mi Piace

Ottime riflessioni @Nicos … ora… sicuramente la questione si presenta ardua ma si può fare un tentativo… si ha qualche spiraglio di contatto?

1 Mi Piace

Ho un sospetto da incompetente. Non è che si tratta di una riedizione o di un rimontaggio del primo film?

1 Mi Piace

Dovrei aver individuato due dei tre figli attraverso social… Provo l’abbocco e vediamo se rispondono.

@moonlightrosso In realtà Al di là dell’odio dovrebbe essere uno dei pochi spaghetti con presenza di indiani e quindi facilmente identificabile: a livello di trama non sembra c’entrar nulla, provo a riguardarmelo nel weekend e vedo se c’è qualche scena riconducibile alle uniche foto di scena che abbiamo di Una forca per tre vigliacchi.

2 Mi Piace

Ma il primo Western era già un rimontaggio😅
Non penso abbiano ri rimontato di nuovo…la trama sembra totalmente differente

2 Mi Piace

Grande! Eventualmente facci sapere… pensavo di risentire la Cineteca Calabria per capire se la Sila Film esiste ancora in qualche sua forma o se abbiano un contatto

Leggendo qualcosa sul web si dice che la Sila film è una società del 1971 fondata da Francesco de Masi,Renato Talamo, Marisa Coppoletti,con sede a Roma via cernaia 47capitale sociale 200.000 lire…
Spulciando su Facebook sembra che la signora Coppoletti è fortunatamente Ancona in vita e iscritta addirittura sul social network, al 90% dovrebbe essere lei, visto che tra i commenti ad alcune sue foto c’è una signora di cognome Talamo, che sia la figlia di Renato?

3 Mi Piace

Tanto vale contattarla… vuoi farlo te o darlo in pvt il contatto?

2 Mi Piace

Sono in attesa di risposta😅 speriamo bene…
Comunque i contatti sono su Facebook…sperando sempre che siano effettivamente loro…

3 Mi Piace

Aggiornaci qui. Pronti per ogni evenienza :wink: @Nico2

2 Mi Piace

La Coppoletti vi dirà (ammesso che risponda) che del film non sa più niente, perché la Sila ha ceduto tutti i diritti già nel gennaio 1976. I diritti erano poi passati alla Titanus Distribuzione, quindi una società molto importante, ma oggi si sono perse le tracce della proprietà del film.

4 Mi Piace

Al di là della proprietà dei diritti… il film… esiste una copia? Questo è il dilemma

1 Mi Piace

Sicuramente non ne possiede una la socia di minoranza, forse solo prestanome, di una società costituita alla bisogna 54 anni fa.

Non essendoci più la copia al CSC, non si può far altro che affidamento (a mio avviso) ai negativi - sempre se non già smaltiti - riposanti in qualche laboratorio di sviluppo e stampa.

5 Mi Piace

A Roma e Bologna non c’e.

Avete provato alla cineteca del Friuli?

http://www.cinetecadelfriuli.org/cdf/archivio_cinema/deposito.html

Se non sbaglio e la cineteca che ha restaurato Hanno Ucciso Un’Altro Bandito. Non so come sono collegati le cineteche? Esiste un database di tutti in italia, oppure sono indipendenti? (scusate se vado leggermente off-topic)

(okay… ho scoperto che c’e un modo per ricercare il database… e non c’e niente)