Zombi 2 (L. Fulci, 1979)

C0m’è il libretto interno?

C0m’è il libretto interno?

Onestamente gli ho dato una sfogliata veloce e di primo impatto gli darei un 7: non sono due foglietti striminziti (credo siamo sulla decina di pagine) ma non è neanche ai livelli dei libretti Arrow Video.
Comunque per quel poco che ho letto i contenuti sembrano interessanti e non le solite informazioni “recuperate” dal web.

Io ho ricevuto la mia copia e non ho avuto nessun problema con la lettura del disco.
Al di là della qualità dello scan, mi sembra che questo sia l’unico blu-ray del film che abbia i titoli di testa e coda originali in italiano, così come apparivano sulla pellicola dell’epoca. Ricordo che sul dvd Cinekult quelli di coda erano palesemente “ricostruiti”.
Il libretto interno verso la fine riporta, finalmente, dei contenuti concreti e soprattutto dice la verità riguardo il film, cioè che è stato fatto perchè l’anno prima c’era stato quello di Romero. Il resto sono fregnacce posticce.

Onore al merito a un prodotto italiano, vivaddio: il master del br CG spazza via i precedenti, incluso il pur validissimo Arrow . Per gli extra, si sono limitati a riproporre quelli del dvd CK. Ma a fare la differenza è appunto la qualità visiva. Nessun dubbio: se non potete comprare la nuova edizione Blue Underground, pigliate questo. Fulci forever…

Ahahahaha mi hai evocato. Gran film…

Comunque boh, avendo il bluray lussuoso della BU mi conviene? Ci stavo giusto riflettendo.

Il tuo è in effetti un bel nick, assolutamente. E ribadisco: se hai già il nuovo disco BU, quello italiano puoi lasciarlo sugli scaffali. Davvero…

In arrivo pure la versione UHD del classicone di Fulci, sempre per Blue Underground

Dio e Madonna. Giorgio, vuoi farmi venire un infarto…

Il br 4k sembra davvero monumentale, definitivo, imprescindibile. Rece su www.dvdbeaver.com/film9/blu-ray_review_123/zombie_4K_UHD_blu-ray.htm

Confermo che il disco 4k UHD della BU è fenomenale. Se qualcuno mi avesse detto, un paio d’anni fa, di un’edizione simile, non ci avrei mai creduto. A volte le fantasie più audaci si avverano…

ma quando mai? è sempre stato un vm 18:

è stato derubricato ai 14 nell’89, non senza qualche taglio.

2 Mi Piace

sia black cat che manhattan baby vennero passati in prima tv: il primo su euro tv tra l’84 e l’86, recuperato anche da retequattro e odeon pochi anni dopo. manhattan baby venne trasmesso in prima tv in seconda serata su italia 1 nell’autunno del 1984

1 Mi Piace

Hum, ho controllato e hai ragione. C’è da dire che anni fa sulle private lo vedevo passare uncensored, perlomeno il master era quello delle edizioni home video (videocassetta Forni, DVD della Neo Publishing); invece mi han segnalato che nei recenti passaggi televisivi su Cine 34 era cut in alcune scene gore, ergo hanno usato il master vm. 14.

2 Mi Piace

mitica la forni! la presi assieme a quella di zombi holocaust, era il delirio, ciascuna vhs aveva specularmente il trailer dell’altro. feci l’errore di vederli entrambi a capodanno da particolarmente alterato e mi prese malissimo, specie ZH. dovetti interrompere e mettere la testa sotto l’acqua per un bel pezzo.

2 Mi Piace

3 Mi Piace

Mi conoscete. Sapete bene la mia opinione generale su Fulci. Sapete bene cosa penso del film in questione. Perciò, schiettamente, davanti a siffatta recensione mi sento in dovere di sparare un solenne "Ma vaffanculo, và!!":skull_and_crossbones::black_heart::sunglasses::smiling_imp::fu:

2 Mi Piace

Spiegala un po’ sta cosa…

very simplex, feci la coglionata di fumare prima di vederli, e avevo anche quasi 38 di febbre, quindi stavo già a delirio incorporato. per motivi facilmente deducibili mi prese male forte.

Per fumare immagino qualcosa tipo con ‘due amici e una chitarra’…

non posso risponderti o vedi come a swat si spezza il micantino

1 Mi Piace