Ti prego, romagnola non si legge
Emiliana, sono bolognesi.
Ti prego, romagnola non si legge
Emiliana, sono bolognesi.
Confermo, ora in onda. Master ben miglior del pessimo dvd.
Solita comparsata hitchcockiana di Sergio Martino:
Davanti alla ben nota pensione Celso…
ACAPULCO - LIMITED EDITION [ 50 pezzi ]
Blu-Ray del film + Telo mare
48 euro spedizione tracciata inclusa, acquistabile solo su fb
Questo si che è un gadget di rispetto!
Ciao!
Che bella!
Ah…
Ciao!
C.
Ma si vede bene il film?
Devono ancora spedirlo, io ho ceduto al telo da mare, unico rammarico è che devo aspettare la prossima estate per sfoggiarlo in spiaggia
Che invidia!!!
Voglio venire in spiaggia insieme a te per cuccare sfruttando di riflesso il fascino del tuo telo mare!!!
Esatto! Ho scritto a Mafarka spiegando che il telo mare non è un gadget adeguato, i seguaci della pellicola esigono o le mutande modello Incredibile Hulk col piumone da montagna "è comodo tien caldo sennò prende freddo’ come da te evidenziato oppure il completo Modello Tropical, centolmila scontato 3 bottoni di ricambio fodera in simil seta…che si aggiornino!
Non capisco… Ma non sei tu vero?
È @minnimalinconico ?!?!?
Secondo me è @Fabrizio_Piludu.
Veramente sarei io
Polla!!!
Troppo tempo che non ci si vede dal vero, non ti riconosco più!!!
Quante genuflessioni per farmi perdonare?
Già ti vedo a sfoggiarlo alla piscina dell’Arcoveggio!!!
Oggi ero di passaggio a Cesenatico (anche sei avrei preferito le SEI SCELLES!), ho deciso di omaggiarvi con un paio di foto emblematiche inerenti il film:
Pensione EX-Gelso:
La Tabaccheria dei due bei minervoni
PS: Sconsiglio di chiedere i due minerva, eventualmente provateci con Mirella Banti, la ex-tabaccaia:
Intervista da stampa locale:
https://www.livingcesenatico.it/2021/03/07/vi-ricordate-di-me-sono-la-tabaccaia-del-film-acapulco/
è un mistero non ancora risolto e che meriterebbe una riapertura delle indagini. a me non sembra affatto lui e tutto quel che so è che nel film c’era una secondo menestrello (giuseppe casali, artista locale di cesenatico) che si esibiva tra gli ombrelloni in una scena sulla spiaggia che è poi stata eliminata al montaggio
INNO:
superfavola la prima con l’incontro in sala col pubblico. davvero fortunello chi c’era.
Non so se avete notato che il comportamento dei due è letteralmente quello di due bambini (vedete la scena di quando ‘litigano’ sulla spiaggia). Il fatto che nonostante l’incredibile numero di donne disponibili (o comunque di donne in generale) loro si fissino con la tabaccaia (grandissima gnocca, ma certo non l’unica in città), quando dovrebbe essere loro chiaro che non è interessata (più sfumata la madre col bambino che sembrerebbe più disponibile), è come quando un bambino fa i capricci perché vuole magari l’unico giocattolo che nel negozio non è in vendita (tanto che, di contro, acquistano un numero assurdo di fiammiferi che prosciugano loro le finanze). E continuano a comportarsi come tali anche con la babysitter tedesca che mette subito Andrea a posto. Peccato per il personaggio di Simona Marchini che scompare quasi subito. Anche se si svolge a Bologna e Cesenatico, il lungo mare su cui prima incrociano il compagno della madre di Andrea con la Grandi e poi la coppia di inglesi ubriachi è quello di Ostia. Mentre la scena a ridosso della ferrovia e quando incontrano Miranda è quella dell’Acqua Acetosa. E ancora la villa dei due inglesi è quella classica dell’Olgiata e anche la scena in cui Gigi tampina Andrea per sapere dove va è stata girata a Roma. Mentre la casa di Miranda è proprio a Bologna e l’anno dopo divenne la casa di Lavia e Anne Canovas in ZEDER.