Anche se ci sono De Sica e Panariello che sono simpatici l’originale è immenso (capolavoro come film) Tognazzi Moschin erano tutt’altra cosa, un remake inutile non andrò di certo a vederlo.
Visto le immagini del primo giorno di riprese ieri sera,al Tg5.De Sica barbuto,Placido imbiancato,Panariello (PANARIELLO CHI?!)…promette davvero MALE,MALE,MALE.No a priori,senza se e senza ma…
Da quello che so, il film riprende solo il titolo (Amici miei) dall’originale, le caratteristiche dei personaggi e alcune zingarate.
Per capirsi, non c’è il Perozzi del '400, ma ci sarà uno che ne riprende le caratteristiche.
Il conte Mascetti non si chiamerà conte Mascetti, ma ci sarà comunque un nobile spiantato che ha dilapidato il patrimonio di famiglia.
In ogni caso una bella merda!!! L’ennesima…
Allora,in rispetto ai film di Monicelli (e il terzo,più debole ma con varie scene gustose,di Loy),potevano intitolarlo “4 bischeri fiorentini nel Medio Evo”.Sarebbe stato più onesto,e veritiero…
Credo che sarà (e lo spero vivamente) un film che riprenderà alcune situazioni e tematiche degli AMICI MIEI facendone però un film molto diverso, che tenterà di sfruttare soprattutto il nome AMICI MIEI, insomma una semi-panettonata, che piacerà come sempre a chi segue questi film … cioè alla maggior parte delle persone (purtroppo!!!). Credo che i produttori si siano resi conto che un remake vero e proprio sarebbe improponibile: perchè il regista non si chiama Monicelli e soprattutto perchè i film (specialmente il 2 e il 3) si reggevano molto sulla bravura e sulle peculiarità degli attori, che erano e rimarranno unici … proviamo a pensare a molte gag e situazioni dei film interpretate da altri attori … penso che non avrebbero sortito lo stesso effetto.
P.S. il Necchi di Montagnani mi piaceva però più dell’originale, del povero Del Prete, a mio modesto avviso l’attore meno incisivo dei 5 protagonisti.
Appena votato:“contrario a priori”,ovvio.E dopo aver visto pochi giorni fa il servizio fotografico,sul set,su “Panorama”,mi vien da citare Andreotti:a pensare male,ci si azzecca sempre,o quasi…
«Amici miei», il prequel
Sul set a Cinecittà (di Claudia Voltattorni)
News 10/06/2010 - IL CASO
Non è tempo di goliardia per gli Amici miei del 400
Nel prequel del film culto meno beffe e più cattiverie solitarie
http://www3.lastampa.it/cinematv/sezioni/news/articolo/lstp/240872/
in tv inizia a circolare il trailer: la mia impressione è che sia più brutto di quanto si potesse pensare: dai minuti finora visti più che Amici miei tira aria di decamerotico fuori tempo massimo, una roba tipo Chiavi in mano o peggio, perchè ovviamente ci saranno un po’ di parolacce ma nudi no, perchè poi nessuno lo trasmette in tv.
che il destino ce ne scampi…:mad:
Lo so che è alquanto da stronzi dire “avevo ragione”,ma pare che i miei pensieri peggiori si stiano materializzando.Indi lo dico volentieri:avevo ragione!Purtroppo…
Il trailer è semplicemente ORRIBILE.
Non sapevo ci fosse pure Giorgio Ariani.
Comunque la fotografia sembra essere bella (grazie al cazzo, direte voi, è di Tovoli…)
come film in se potrebbe essere pure carino , pero potevano chiamarlo in un altro modo , amici miei non si tocca
Visto il trailer proprio ieri sera.Concordo con Federicop.E Ghini e Placido che “toscaneggiano” (ma pure De Sica…brr!) sono inascoltabili…
P.S.Tovoli?!?Spero sia stato almeno pagato bene.Da “Suspiria” a 'sta roba…che mondo!!
Mamma mia, il trailer fa veramente pieta’. Il che e’ tutto dire, se si pensa che di solito nei trailer vengono messe le scene piu’ divertenti del film.
Comunque per quanto mi riguarda poteva chiamarsi anche “Il ritorno della dolce vita”, “Viale del tramonto 2” o “2001 odissea nello spazio: il prequel” che non mi cambia nulla, dopo un paio di settimane dall’uscita nelle sale il tempo confinera’ questa roba nell’oblio, come tutti i film con il figlio degenere di De Sica.
Fa venire voglia di rivalutare l’orrendo ‘‘Chiavi in mano’’ con Martufello, ed è tutto dire. Il nome ‘‘Amici miei’’ applicato a questo tristissimo sub-cinepanetton-decamerotico all’acqua di rose c’entra come la nutella sulle cozze. Una volta toccato il fondo, non si può che risalire…almeno si spera.
Per Nodisco:aspetta a cantare vittoria.Può darsi che 'sta merdata di film faccia pure grandi incassi.Viviamo tempi in cui “la gente ha voglia di ridere”.Anche quando da ghignare c’è poco o nulla…
La data di uscita (14 marzo) si avvicina e scopriremo se il pubblico si farà abbindolare o meno… cmq noto solo ora che è stato coinvolto anche Alessandro Benvenuti, un tempo distante da questo tipo di produzioni